art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Sano di Pietro (Siena, 14051481) è stato un pittore e miniatore italiano del primo Rinascimento a Siena.

Sano di Pietro, Trittico con la Madonna con Bambino, san Giacomo e san Giovanni Evangelista. 1450 c. New York, Brooklyn Museum of Art
Sano di Pietro, Trittico con la Madonna con Bambino, san Giacomo e san Giovanni Evangelista. 1450 c. New York, Brooklyn Museum of Art

Assieme ad altri maestri del Quattrocento senese (Giovanni di Paolo, Sassetta, ecc.), fu agli inizi del Novecento tra gli artisti più richiesti e quotati del mercato antiquario mondiale di opere d'arte. Oggi la sua figura appare molto ridimensionata, ma resta un artista importante nel panorama della scuola senese del suo secolo.


Biografia


Non si conoscono opere documentate di Sano di Pietro di Mencio fino al 1443 quando risulta un pagamento per la figura di Federico il Barbarossa, nella Sala della Balia nel palazzo pubblico di Siena. Successivamente nella sua prolifica opera pittorica, troveremo molte opere firmate e datate.[1] È ormai appurato che il giovane Sano non sia altro che il Maestro dell'Osservanza, produttore di opere di qualità maggiore prima della fase matura, più stanca e ripetitiva[2].

La formazione di Sano sembra sia avvenuta presso il Sassetta e Giovanni di Paolo con difficoltà ad individuare il tratto autografo nel periodo iniziale della produzione. Rimasto sempre agganciato agli stilemi del primo Quattrocento, dopo il 1450 si dedicherà anche alla miniatura, in cui meglio esprimerà "la sua vena narrativa e descrittiva."[1]. Tra i suoi dipinti più significativi si ricordano il San Bernardino (olio su tavola) conservato presso la Pinacoteca di San Francesco, ospitata nel chiostro della chiesa omonima presso il Museo della Città di Acquapendente. Anticamente l'opera era conservata presso l'altare gentilizio della Famiglia Taurelli nella chiesa di San Francesco ed è datato al 1488 (post). Usava firmarsi "SANIS PETRI DE SENI". Negli ultimi decenni della sua vita il ductus pittorico perderà gli ottimi livelli qualitativi raggiunti scivolando spesso in "un'ingenua e talvolta esteriore religiosità".[1]

Firma di Sano di Pietro
Firma di Sano di Pietro

Opere


Polittico della collegiata di San Quirico d'Orcia
Polittico della collegiata di San Quirico d'Orcia
Presentazione della Vergine al tempio, Roma, Pinacoteca Vaticana
Assunzione della Vergine, Altenburg, Lindenau-Museum
Matrimonio della Vergine, Roma, Pinacoteca Vaticana
Ritorno della Vergine alla casa dei genitori, Altenburg, Lindenau-Museum

Note


  1. Miklós Boskovits, Giorgio Fossaluzza, p. 89.
  2. https://www.jstor.org/stable/24435237?seq=1#page_scan_tab_contents

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 65118647 · ISNI (EN) 0000 0001 1572 9337 · BAV 495/153509 · CERL cnp00688690 · Europeana agent/base/164426 · ULAN (EN) 500115558 · LCCN (EN) nr91029004 · GND (DE) 130594539 · BNE (ES) XX5130062 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91029004
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Sano di Pietro

Ansano di Pietro di Mencio, meist nur Sano di Pietro genannt (* um 1406 in Siena; † 1481 ebenda), war ein italienischer Maler der frühen Renaissance und malte im Stil der Schule von Siena.

[en] Sano di Pietro

Sano di Pietro or Ansano di Pietro di Mencio (1405–1481) was an Italian painter of the Sienese school of painting. He was active for about half a century during the Quattrocento period, and his contemporaries included Giovanni di Paolo and Sassetta.

[es] Sano di Pietro

Ansano di Pietro di Mencio, más conocido como Sano di Pietro (Siena, bautizado el 2 de septiembre de 1405 (?) ~ id. 1481) pintor italiano del temprano Renacimiento.

[fr] Sano di Pietro

Ansano di Pietro di Mencio dit Sano di Pietro (Sienne, 1405 ou 1406 - Sienne, 1481) est un peintre italien et un enlumineur de l'école siennoise du Quattrocento encore imprégnée de la peinture gothique et assimilée à la pré-Renaissance italienne. Il a été actif pendant environ un demi-siècle pendant la période Quattrocento.
- [it] Sano di Pietro

[ru] Сано ди Пьетро

Сано ди Пьетро, собственно Ансано ди Пьетро (итал. Sano di Pietro; 1405, Сиена — 1481, там же) — итальянский художник, сиенская школа.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии