art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Vincenzo Migliaro (Napoli, 8 ottobre 1858Napoli, 16 marzo 1938) è stato un pittore, scultore e incisore italiano, di scuola napoletana.

Popolana all'arcolaio, 1905 circa (Fondazione Cariplo)
Popolana all'arcolaio, 1905 circa (Fondazione Cariplo)

Biografia


Dopo aver appreso l'arte dell'intaglio ai corsi della Società Centrale Operaia Napoletana ed aver frequentato lo studio di Stanislao Lista, si iscrive nel 1875 all'Istituto di Belle Arti di Napoli e si forma sotto la guida di Domenico Morelli.

Nel 1877 compie un breve viaggio a Parigi, dove si sofferma a studiare le opere esposte al Museo del Louvre. È tuttavia Napoli, con la sua vivace vita popolare, la principale fonte di ispirazione dell'artista: le opere con le quali partecipa alle esposizioni nazionali - come quelle diTorino, del 1880,[1] del 1884 e del 1898 - e alle internazionali (come quella di Barcellona, dove nel 1911 ottiene la medaglia d'argento) ne sanciscono la fama di attento osservatore ed indagatore della realtà napoletana.

Contribuisce con altri pittori, tra i quali Vincenzo Irolli e Vincenzo La Bella, a decorare le sale del Caffè Gambrinus.

Partecipa alle Biennali internazionali d'arte di Venezia, dal 1901 al 1928. Nel 1927 espone alla Galleria Pesaro di Milano, insieme a Vincenzo Caprile e Vincenzo Gemitoː sono tutti artisti napoletani.


Altre opere


La Galleria dell'Accademia di belle arti di Napoli possiede queste opere di Vincenzo Migliaro: Testa di giovane donna, olio su tela, 1877, 42x54 cm, saggio di scuola premiato (in deposito al Museo di Capodimonte); Studio di due figure coricate, carboncino, 1878, 54,9x42,4 cm, firmato e datato, saggio di scuola premiato; Bozzetto, matita penna e carboncino, 34x42,7 cm, firmato.[2]


Note


  1. Fu una Esposizione nazionale che valorizzò la pittura napoletana contemporanea. Vediː 4ª Esposizione nazionale di Belle arti: Torino, 1880: catalogo ufficiale generale, Torino, V. Bona, 1880, SBN IT\ICCU\TO0\0981305.
  2. Galleria dell'Accademia,  pp. 114-115 e tav. XCVI.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 67375595 · ISNI (EN) 0000 0000 6683 8528 · Europeana agent/base/44297 · ULAN (EN) 500022205 · LCCN (EN) n2002038535 · GND (DE) 12351990X · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002038535
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Vincenzo Migliaro

Vincenzo Migliaro (1858–1938) was an Italian painter born in Naples.

[fr] Vincenzo Migliaro

Vincenzo Migliaro, né à Naples le 8 octobre 1858 et mort dans cette ville le 16 mars 1938[1], est un peintre et graveur italien.
- [it] Vincenzo Migliaro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии