art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Émile-René Ménard (Parigi, 1862Parigi, 1930) è stato un pittore francese. È stato un esponente del Simbolismo[1].

Primavera, Museo di Belle Arti di Gand
Primavera, Museo di Belle Arti di Gand

Biografia


Nato in una famiglia parigina agiata e colta (suo padre Réné-Joseph era uno storico dell'arte ed editore della Gazette des Beaux-Arts, mentre suo zio Louis Ménard era un artista e studioso di mitologia), passò la sua infanzia a Barbizon, venendo in contatto con artisti come Corot, Millet e Théodore Rousseau, che spesso venivano a visitare suo padre. Quindi, fin dall'infanzia, René Ménard visse in un ambiente artistico e familiarizzò con la natura e il paesaggio, nonché con soggetti classici. Studiò arte all'École des Beaux-Arts, dove ebbe come maestri Bouguereau e Baudry, e, a partire dal 1880, all'Académie Julian dopo essere stato allievo di Paul Baudry, William Bouguereau e Henri Lehmann. Queste conoscenze ebbero un'indubbia influenza su di lui. Dal 1897 espose al Salon dei Dodici, assieme a Henri Martin e a Edmond Aman-Jean, fino al 1923 e fece inoltre parte della "Société Nationale des Beaux-Arts".

Negli anni novanta dell'Ottocento si accostò alla Secessione di Monaco e si affiliò a "La Libre Esthétique"[2] di Bruxelles che rafforzarono la sua vocazione simbolista. Dai temi mitologici e biblici si diresse infatti su soggetti legati al mondo pastorale, ai paesaggi lirici, alle rovine. La sua passione per l'antichità lo portò in Grecia, in Sicilia, in Palestina, in Marocco e in Italia. Fu certamente influenzato da Puvis de Chavannes, dal quale ereditò il trattamento della luce tipico del tardo impressionismo. Nel 1900 fu nominato Cavaliere della Legion d'Onore e nel 1910 promosso Ufficiale[3]. Morì a Parigi all'età di 68 anni e fu sepolto nel cimitero di Montparnasse.


Opere esposte in collezioni pubbliche


In Belgio
In Francia
In Russia

Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) Benezit, su oxfordindex.oup.com.
  2. La Libre Esthétique era un circolo artistico d'avanguardia fondato nel 1894 e sciolto nel 1914. Annualmente il circolo organizzava il Salon de la Libre Esthétique.
  3. (FR) Dossier de l'ordre de la Légion d'honneur d’Émile René Ménard, su culture.gouv.fr.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 55051721 · ISNI (EN) 0000 0001 2133 8121 · Europeana agent/base/52141 · ULAN (EN) 500011446 · LCCN (EN) nr89018280 · GND (DE) 123301181 · BNF (FR) cb14411326c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr89018280
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Émile-René Ménard

Émile-René Ménard (15 April 1862, in Paris – 13 January 1930, in Paris) was a French painter.[1] From early childhood he was immersed in an artistic environment: Corot, Millet and the Barbizon painters frequented his family home, familiarizing him thus with both landscape and antique subjects.
- [it] Émile-René Ménard



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии