art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Charles Cottet (Le Puy-en-Velay, 12 luglio 1863 – Parigi, 25 settembre 1925) è stato un pittore francese. Di impostazione post-impressionista, ma di orientamento chiaramente naturalista, fu uno dei fondatori del gruppo della "Bande noire".

Donna bretone
Donna bretone

Biografia


Si stabilì a Parigi attorno ai diciassette anni, dopo aver trascorso infanzia e adolescenza in Alvernia e in Savoia, e si iscrisse alla Scuola di belle arti di Parigi. Passò quindi all'Académie Julian, dove fu allievo di Alfred Roll e in particolare di Pierre Puvis de Chavannes.

Terminati gli studi rimase legato, e parzialmente influenzato, al movimento dei simbolisti, nonché alle concezioni dei pittori Nabis, avendone conosciuti numerosi durante la sua frequentazione dell'Académie Julian.

Nel 1886 fece il suo primo viaggio in Bretagna. Viaggiò a piedi e scoprì per prima la penisola di Crozon, percorrendola tutta. Quelle terre e quel mare lo ispirarono particolarmente ed egli iniziò a tornarvi ogni anno per diverso tempo a dipingere paesaggi e persone. Per molte volte soggiornò anche nell'isola di Ouessant.

In quel periodo, con il titolo di "Il paese del mare", completò una serie di quadri che illustravano gli aspetti più caratteristici e pittoreschi della rude vita dei pescatori. In queste opere le differenze fra costa atlantica e costa della Manica sono evidenziate con particolare intensità interpretativa.

Nel 1889 espose per la prima volta al Salon.

Una borsa di studio per visitare l'Italia e l'Egitto gli venne assegnata nel 1894. Terminato il viaggio rientrò in Francia, portando con sé una cospicua collezione di impressioni dell'Oriente, assai diverse, però, dalle colorate e consuete vedute che erano in uso in quegli anni. Visitando i paesi del sole dal suo personale punto di vista, infatti, egli si dedicò in prevalenza a considerare aspetti fisici, come le pareti rocciose di Assuan, ed etnici, come lo studio delle popolazioni "Fellah".

Fu sempre un grande viaggiatore. Visitò Venezia, la Spagna, l'Islanda e tornò anche in Savoia, nei luoghi della sua adolescenza.

Pranzo sull'erba a Plougastel
Pranzo sull'erba a Plougastel
Il dolore
Il dolore

Dal 1900 al 1910 Cottet fece parte e contribuì a formare un gruppo di artisti soprannominato "Banda nera", a causa delle critiche che essi formulavano nei confronti della grande luminosità delle opere impressioniste. Ne facevano parte, fra gli altri, Lucien Simon, Edmond Aman-Jean, André Dauchez, George Desvallières e Maurice Denis.

La tavolozza di questi pittori - più o meno influenzati dal realismo e dalle tinte severe di Gustave Courbet - e quindi anche la gamma cromatica di Cottet, era di fatto composta da tinte scure, ombrose, a volte persino cupe, o comunque tutt'altro che sgargianti. Le visioni della Bretagna contadina di Cottet appaiono serotine e terrose, e le sue marine mostrano sempre cieli corrucciati.

Le sue composizioni, però, non risultano mai tristi, bensì pensose, riflessive, forse consapevoli. Eccezionali, e quindi anche particolarmente felici, appaiono pertanto gli squarci di sole sui muri bianchi delle case e nei paesaggi dai vasti cieli, sempre assai moderatamente luminosi.

Della gente Cottet colse spesso aspetti intensi, come il dolore, il lutto, la riservatezza. Più rare - ma non assenti - le rappresentazioni di feste e di momenti gioiosi.

Fu amico di Charles Maurin, Pierre Bonnard, Alfred Guillou, Félix Vallotton, Édouard Vuillard e di Ker-Xavier Roussel, dei quali godette sempre la stima.

Charles Cottet morì a Parigi a 62 anni.


Opere


Marina
Marina
Tramonto sulle barche
Tramonto sulle barche
Douarnenez
Douarnenez
Camaret
Camaret

Museo di belle arti di Quimper



Opere che mostrano l'isola di Ouessant



Altre opere



Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Charles CottetRitratto di Émile-René Ménard
Charles Cottet
Ritratto di Émile-René Ménard
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44571365 · ISNI (EN) 0000 0001 2130 6170 · Europeana agent/base/76871 · ULAN (EN) 500022141 · LCCN (EN) n85049451 · GND (DE) 118862340 · BNF (FR) cb149588531 (data) · J9U (EN, HE) 987007507951805171 (topic) · CONOR.SI (SL) 23225699 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85049451
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Charles Cottet

Charles Cottet (* 12. Juli 1863 in Le Puy-en-Velay; † 20. September 1925 in Paris) war ein französischer Maler des Post-Impressionismus.

[en] Charles Cottet

Charles Cottet (12 July 1863 – 30 September 1925) was a French painter, born at Le Puy-en-Velay and dead in Paris. A famed post-impressionist, Cottet is known for his dark, evocative painting of rural Brittany and seascapes. He led a school of painters known as the Bande noire or "Nubians" group (for the sombre palette they used, in contrast to the brighter Impressionist and Postimpressionist paintings), and was friends with such artists as Auguste Rodin.[1]

[fr] Charles Cottet

Charles Cottet né au Puy-en-Velay le 12 juillet 1863 et mort à Paris le 20 septembre 1925 est un peintre et graveur français.
- [it] Charles Cottet

[ru] Котте, Шарль

Шарль Котте (фр. Charles Cottet; 1863, Ле-Пюи-ан-Веле, департамент Верхняя Луара — 1925, Париж) — французский живописец, график. Постимпрессионист.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии