art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Atleta trionfante è un dipinto a olio su tela (225x152 cm) del pittore italiano Francesco Hayez, realizzato nel 1813 e conservato all'Accademia di San Luca, a Roma.

Atleta trionfante
AutoreFrancesco Hayez
Data1813
Tecnicaolio su tela
Dimensioni225×152 cm
UbicazioneAccademia di San Luca, Roma

Eseguito nel 1813, un anno dopo la vittoria ex aequo al prestigioso concorso dell'Accademia milanese di Brera, l'Atleta trionfante rappresenta una delle prime affermazioni pubbliche dell'Hayez, che con questo dipinto vinse il concorso del Mecenate Anonimo, istituito dal protettore Antonio Canova e incentrato sull'impegnativo tema di «un nudo dipinto della grandezza del vero». Malgrado il carattere poco «atletico» dell'uomo effigiato, l'opera raccolse un brillante successo grazie alla «bella resa della mossa» nella composizione e all'esecuzione «franchissima», tanto da far esclamare al console Tambroni: «vi sono molti giovani studiosi in Roma, che danno grandi speranze, e il primo di tutti è Hayez veneziano».[1]

L'opera raffigura un atleta che, con atteggiamento trionfante, è appena disceso da una biga, in un ambiente classicheggiante dove troviamo un carro e diverse colonne doriche scanalate. In mano regge la palma della vittoria: sappiamo, inoltre, che egli è un discobolo, come suggerito dal disco di pietra abbandonato contro il muro sullo sfondo. Colto mentre incede verso sinistra, pur volgendo il capo verso il lato opposto, l'atleta ha un corpo flessuoso percorso da efficaci chiaroscuri e parzialmente ammantato in una veste bruna, che esalta i toni rosacei dell'incarnato.[2]

Nel raffigurare un nudo maschile isolato a misura del vero Hayez si confrontò direttamente con il repertorio statuario ellenistico e canoviano: palesi, in particolare, i rimandi all'Apollo del Belvedere.[1][3]


Note


  1. Fernando Mazzocca, Francesco Hayez, Milano, Silvana, 2015, ISBN 9788836632343.
  2. Giorgio Cricco, Francesco Di Teodoro, Il Cricco Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Dal Barocco al Postimpressionismo, Versione gialla, Bologna, Zanichelli, 2012, p. 1507, SBN IT\ICCU\UBO\3994764.
  3. Michele Di Monte, HAYEZ, Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 61, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004, SBN IT\ICCU\VEA\0181211. URL consultato il 18 febbraio 2015.
Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] The Victorious Athlete

The Victorious Athlete or The Triumphant Athlete (Italian - Atleta trionfante) is an 1813 oil on canvas painting by Francesco Hayez, now in the Accademia di San Luca in Rome.

[fr] L'Athlète triomphant

L'Athlète triomphant est une peinture à l'huile sur toile de 225 × 152 cm réalisée par le peintre italien Francesco Hayez (1791-1882), en 1813 et conservée à l'Accademia di San Luca de Rome.
- [it] Atleta trionfante



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии