art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Italia e Germania (in tedesco Italia und Germania) è un dipinto allegorico del 1828 di Friedrich Overbeck.

Italia e Germania
AutoreFriedrich Overbeck
Data1811-1828
Tecnicaolio su tela
Dimensioni94×104 cm
UbicazioneAlte Pinakothek, Monaco

Il quadro, esposto alla Neue Pinakothek di Monaco (ma ne esistono altre versioni al Museo Georg Schäfer di Schweinfurt e alla Galerie Neue Meister di Dresda), intende simboleggiare l'amicizia dei due Paesi (o meglio, nazioni linguistico-culturali) attraverso la loro personificazione sotto le sembianze di due donne reciprocamente affettuose. Dal punto di vista storico dell'arte si riconduce allo stile dei Nazareni.


Contesto storico-politico


All'epoca della creazione del dipinto, tanto l'Italia quanto la Germania costituivano a malapena due nazioni geografico-culturali frantumate politicamente in diversi Stati (v. Confederazione germanica e Risorgimento), che solo un cinquantennio più tardi si sarebbero unificate, almeno parzialmente (difatti territori italofoni e germanofoni rimasero fuori dai due nuovi soggetti politici), negli Stati nazionali del Regno d'Italia (1861) e dell'Impero tedesco (1871).


Descrizione


Il quadro mostra due donne sedute in terrazza su uno sfondo paesaggistico. La donna a sinistra (l'Italia) ha i capelli castani e reca in capo una corona d'alloro, quella a destra (la Germania) è bionda e inghirlandata di fiori. Entrambe hanno un'aria malinconica e si tengono per mano in atteggiamento amichevole, quasi affettuoso.

A sinistra lo sguardo coglie un tipico paesaggio italiano di coste rocciose con una chiesetta romanica, mentre a destra è riconoscibile una città tedesca torreggiante in stile gotico.


Influenze


Il quadro rende omaggio alla stretta amicizia di Overbeck per il pittore francofortese Franz Pforr, morto ad Albano all'età di ventiquattro anni, e si rifà alle opere di quest'ultimo: lo schizzo Allegorie der Freundschaft (Allegoria dell'amicizia), del 1808, il testo letterario Sulamith und Maria e l'omonima tavola, del 1811.


Copia o seconda versione


Una copia del quadro si trova dal 1952 alla Galerie Neue Meister di Dresda. Viene considerata o una seconda versione dello stesso Overbeck, oppure, secondo l'opinione dominante, una copia di mano dell'amico Theodor Rehbenitz.


Ripresa del motivo



Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Germania
Portale Italia
Portale Pittura

На других языках


[de] Italia und Germania

Italia und Germania ist ein allegorisches Gemälde des Malers Friedrich Overbeck aus dem Jahre 1828, das durch Personifikationen Italiens (Italia) und Deutschlands (Germania) in Gestalt einander zugeneigter Frauen die Freundschaft zwischen diesen Ländern bzw. Kulturregionen symbolisieren soll.

[en] Italia und Germania

Italia und Germania (Italy and Germany) is an allegorical painting of the painter Friedrich Overbeck, finished in 1828. The painting shows two women inclining to each other, symbolizing the friendship between the two countries or cultures they represent: Italia and Germania. At that time, both Italy and Germany were cultural regions but not unified national states.
- [it] Italia e Germania

[ru] Италия и Германия

«Италия и Германия» (нем. Italia und Germania) — аллегорическая картина Фридриха Овербека, символизирующая дружбу между Италией и Германией.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии