art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Questa pagina contiene un elenco dove è possibile trovare, in ordine cronologico, una vasta lista di opere di Luca Giordano, comunque non completa dato che il pittore ha eseguito nell'arco della sua vita più di mille dipinti.

Voce principale: Luca Giordano.

La produzione di Luca Giordano si dipana in settantuno anni di storia, dal 1634 al 1705, comprendendo sia quadri su tela che affreschi. Per la stesura dell'elenco che segue sono stati utilizzati tutti i testi presenti nella bibliografia elencati in fondo alla voce, cassando i disegni, le opere di bottega ed i dipinti considerabili "marginali" rispetto al catalogo del pittore, facenti parte quindi di collezioni private (sono stati inseriti in elenco solo alcuni casi peculiari) o del mercato d'antiquario che risultano di difficile fruizione da parte del pubblico, nonché taluni bozzetti di dipinti "superiori".


Autoritratti


Immagine Anno Tecnica Dimensioni Città e nazione Collocazione Nota
1650-53 o/t 80×60 cm Macclesfield Capesthorne Hall Autoritratto in figura di filosofo
1650-53 o/t 116×96 cm Milano Pinacoteca di Brera Autoritratto in figura di alchimista
1659-60 o/t 59,5×48,5 cm Roma Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini
1670 ca. o/t 72,5×57,5 cm Firenze Galleria degli Uffizi
1682-83 miniatura su cartone 8×6,4 cm Stamford Burghley House
1688 ca. o/t 46,8×35,3 cm Stoccarda Staatsgalerie
1688 ca. o/t 85×75 cm Madrid collezione Duquensa de Cardona
1692 ca. o/t 66×49 cm Napoli Quadreria del Pio Monte della Misericordia
1702 ca. o/t 75,5×63 cm Firenze Galleria degli Uffizi

Serie dei Filosofi


Immagine Titolo Anno Tecnica Dimensioni Città e nazione Collocazione
Morte di Seneca 1650-53 o/t 259×241 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Eraclito 1650-53 o/t 132×94 cm Brescia Pinacoteca civica Tosio Martinengo
Eraclito (replica del dipinto di Brescia) 1650-53 o/t 125×98 cm Venezia Pinacoteca della Fondazione Querini Stampalia
Filosofo 1650-53 o/t 125×98 cm Venezia Pinacoteca della Fondazione Querini Stampalia
Filosofo 1650-53 o/t 125×98 cm Padova (?) collezione privata
Filosofo (o Musico) 1650-53 o/t 128×102 cm Amiens Musee de Picardie
Chilone 1650-53 o/t 115×93 cm Besançon Musee des Beaux-Arts
Euclide 1650-53 o/t 113×97 cm Berlino Staatliche Museen
Archimede 1650-53 o/t 121×99 cm Berlino Staatliche Museen
Pittaco (?) 1650-53 o/t 111×93,5 cm Amburgo Kunsthalle
Pittaco (?)[1] 1650-53 o/t 99×90 cm Riverdale-on-Hudson (New York) Stanley Moss collection
Filosofo[2] 1650-53 o/t 131×103 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Filosofo[3] 1650-53 o/t 131×103,5 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Filosofo 1650-53 o/t 119×98 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Suicidio di Catone Uticense 1650-53 o/t 127×100 cm Le Havre Musee des Beaux-Arts
Astronomo 1650-53 o/t 116×96 cm Chambery Musee des Beaux Arts
Democrito 1650-53 o/t 133×98 cm Brescia Pinacoteca civica Tosio Martinengo
Democrito 1650-53 o/t 125×98 cm Padova (?) collezione privata
Carneade con la testa di Panisco 1660 ca. o/t 127×102 cm Riverdale-on-Hudson (New York) Stanley Moss collection
Il Gusto (?) 1660 ca. o/t 124×102 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Filosofo 1660 ca. o/t 104×89 cm Buenos Aires Museo Nacional de Bellas Artes
Caratete 1660 ca. o/t 113×90 cm Roma Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini
Filosofo con compasso e occhiali sull'orecchio 1659-60 o/t 128×102 cm Parigi Museo del Louvre
Filosofo con gli occhiali 1659-60 o/t 128×102 cm Parigi Museo del Louvre
Filosofo con la borraccia 1659-60 o/t 128×102 cm Parigi Museo del Louvre
Filosofo con libro e cartiglio 1659-60 o/t 128×102 cm Parigi Museo del Louvre
Santippe versa l'acqua nel collo di Socrate 1660-65 o/t 132×105 cm Marano di Castenaso collezione Molinari
Archita 1660-65 o/t ? Richmond Virginia Museum of Fine Arts
Morte di Seneca 1659-60 o/t 85,3×120 cm Aschaffenburg Galleria
Morte di Seneca 1660 ca. o/t 275×312,5 cm Ponce Museo de Arte Fundaciòn L.A. Ferré
Morte di Seneca 1682-83 o/t 251×322 cm Stamford Burghley House collection
Morte di Seneca 1683 ca. o/t 254×308 cm Madrid Palazzo Reale
Seneca morente 1684-85 o/t 154×190 cm Parigi Museo del Louvre
Seneca morente 1699 ca. o/t 150×227 cm Dresda Gemaldegalerie

Dipinti su temi mitologici, leggendari e allegorici


Immagine Titolo Anno Tecnica Dimensioni Città e nazione Collocazione
Prometeo 1650-60 o/t 186,7×160,0 cm Varsavia Museo Nazionale
Allegoria della Pace 1660 ca. o/t 226×303 cm Genova Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Venere, Marte e la fucina di Vulcano 1658-60 o/t 123×147 cm Londra collezione Denis Mahon
La fucina di Vulcano 1658-60 o/t 192,5×151,5 cm San Pietroburgo Museo dell'Ermitage
Strage di Niobidi 1658-60 o/t 104×345 cm Memphis Brooks Memorial Art Gallery
Uccisione di Medusa 1658-60 o/t 104×345 cm Memphis Brooks Memorial Art Gallery
Ritorno di Persefone 1660 ca. o/t 174×314 cm Chalon-sur-Saône Musée Vivant Denon
Ratto di Deianira 1655-60 o/t 121×178 cm Palermo Galleria regionale di Palazzo Abatellis
Nettuno insegue una nifa 1655-60 o/t 128×181 cm Agrigento Museo civico (in deposito dalla Galleria regionale di Palazzo Abatellis)
Circe e Pico 1655-60 o/t 98×128 cm Braunschweing Herzog Anton Ulrich-Museum
Esculapio riceve i messi romani 1655-60 o/t 98×128 cm Braunschweing Herzog Anton Ulrich-Museum
Ratto di Elena 1655-60 o/t 139×249 cm Caen Musée des Beaux-Arts
Ratto di Elena 1655-60 o/t 254×310 cm Napoli Galleria di Palazzo Zevallos
Apollo e Marsia 1659-60 o/t 206×256 cm Napoli Museo di Capodimonte
Apollo e Marsia[1] 1659-60 o/t 200,7×259,1 cm Napoli collezione privata
Apollo e Marsia 1660 ca. o/t 125×180 cm Napoli collezione privata
Prometeo 1660 o/t 188×138 cm Budapest Museo Nazionale
Lucrezia e Tarquinio 1663 o/t 138×187 cm Napoli Museo di Capodimonte
Lucrezia e Tarquinio 1663 ca. o/t 135×185 cm Dresda Gemaldegalerie
Venere, Cupido e satiro 1663 ca. o/t 163×211 cm Napoli Museo di Capodimonte
Venere dormiente con satiro 1663 o/t 136×189,5 cm Napoli Museo di Capodimonte
La gioventù tentata dai vizi 1664 o/t 265×289 cm Francoforte Stadelsches Kunstinstitut
Baccanale 1663-65 o/t 139×126 cm Roma Villa Albani
Baccanale 1663-65 o/t 139×126 cm Roma Villa Albani
Perseo uccide medusa 1663-65 o/t 50,5×64 cm Bombay Prince of Wales Museum of Western India
Venere, Adone e amorino 1663-65 o/t 194×129 cm Budapest Museo Nazionale
Ercole e Nesso 1660-65 o/t 248×287 cm Bucarest Galleria Nazionale
Incontro tra Venere e Adone, con Cupido e Pan 1665 ca. o/t 205×155 cm Vancouver Art Gallery
Prometeo 1666 o/t 124×99 cm Lubiana Galleria Nazionale
Apollo e Marsia 1666-67 o/t 194×152 cm Mosca Puskin Museum
Marte, Venere e Cupido 1667-70 o/t 110×156 cm Sarasota Ringling Museum of Art
Leda e il cigno[4] 1670 ca. o/t 127×155,5 cm Napoli Museo di Capodimonte
Giudizio di Paride 1670 ca. o/t 230×181 cm Vienna Gemaldegalerie
Marte, Venere e Vulcano 1670 ca. o/t 230×181 cm Vienna Gemaldegalerie
Marte e Venere 1670 ca. o/t 152×129 cm Napoli Museo di Capodimonte
Marte e Venere 1670 ca. o/t 63×76 cm Parigi Museo del Louvre
Trionfo di Galatea 1670 ca. o/t 39×73 cm Bordeaux Musée des Beaux-Arts
Suicidio di Lucrezia 1670 ca. o/t 230×206 cm Oberschleißheim Castello di Schleißheim
Allegoria della Giustizia disarmata 1670 ca. o/t 168×286 cm Budapest Museo Nazionale
Allegoria della Fede, Speranza e Carità 1670-72 o/t 180×180 cm Sarasota Ringling Museum of Art
Allegoria della Magnanimità 1670-72 o/t 180,3×180,3 cm Los Angeles J. P. Getty Museum of Art
Trionfo di Galatea 1675-77 o/t 207×310 cm San Pietroburgo Museo dell'Ermitage
Trionfo di Galatea[5] 1675-77 o/t ? Napoli Museo civico Gaetano Filangieri di Palazzo Cuomo
Rinaldo e Armida 1672-75 o/t ? Lione Musée des Beaux-Arts
Trionfo di Galatea con Aci trasformato in fonte 1675-77 o/t 262×305 cm Firenze Galleria degli Uffizi
Trionfo di Galatea con Aci trasformato in fronte[5] 1675-77 o/t 70,5×91,5 cm Worcester Art Museum
Trionfo di Bacco e Arianna 1675-77 o/t 302×582,5 cm Coventry Herbert Art Gallery and Museum
Ratto d'Europa 1675 ca. o/t 112,8×164,5 cm Leeds City Art Gallery and Temple Newsam House
Ercole e Onfale 1675 ca. o/t 160×211 cm Napoli Museo di Capodimonte
Polifemo e Galatea 1675-80 o/t ? Napoli Museo di Capodimonte
Diana saetta Niobe 1675-80 o/t ? Napoli Museo di Capodimonte
Diana ed Endimione 1675-80 o/t 246×203 cm Verona Museo di Castelvecchio
Bacco ed Arianna 1675-80 o/t 246×203 cm Verona Museo di Castelvecchio
Apollo e Marsia 1678 ca. o/t 225×160,5 cm Firenze Museo Bardini
Allegoria della reintegrazione di Messina alla Spagna 1678 o/t 272×443 cm Madrid Museo del Prado
Perseo con la testa di Medusa[6] 1675-99 o/t 225×307 cm Napoli Museo di Capodimonte
Perseo combatte contro Fineo e i suoi compagni 1680 ca. o/t 285×366 cm Londra National Gallery
Ratto delle sabine 1680 ca. o/t 285×366 cm Genova Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Perseo combatte contro Fineo e i suoi compagni 1680 ca. o/t 363×375 cm Genova Palazzo Reale
Olindo e Sofronia 1680 ca. o/t 363×375 cm Genova Palazzo Reale
Allegoria della Guerra 1680-87 o/t 101×127 cm Amiens Musée de Picardie
Allegoria della predicazione del verbo divino 1682 o/t 48×38,5 cm Riverdale-on-Hudson (New York) Stanley Moss collection
Venere dona le armi ad Enea 1680-82 o/t 225,1×202,2 cm Boston Museum of Fine Arts
Lotta tra i centauri e i lapiti 1682 ca. o/t 255×390 cm San Pietroburgo Museo dell'Ermitage
Sogno di Bacco 1682 ca. o/t 246,5×329 cm San Pietroburgo Museo dell'Ermitage
Giudizio di Paride 1682 ca. o/t 247×326 cm San Pietroburgo Museo dell'Ermitage
La Storia scrive gli annali sul Tempo 1682 o/t 121,5×175 cm Brest Musée des Beaux Arts
Galatea (o Trionfo di Teti) 1682 ca. o/t 51×66 cm Firenze Gallerie di Palazzo Pitti
Ratto di Deianira 1682 ca. o/t 51×66 cm Firenze Gallerie di Palazzo Pitti
Ratto d'Europa 1682-83 o/t 251×322 cm Stamford Burghley House collection
Diana e Atteone 1682-83 o/t 185×231,5 cm Stamford Burghley House collection
Venere, satiro e amorini 1682-83 o/t ? Stamford Burghley House collection
Ratto di Deianira 1682-83 o/t 50×64,4 cm Stamford Burghley House collection
Marco Curzio che si getta nella voragine 1682-83 o/t 172,5×232 cm Stamford Burghley House collection
Marco Curzio che si getta nella voragine 1682-83 o/t 51×66,5 cm Stamford Burghley House collection
Olindo e Sofronia 1682-83 o/t 49,5×63 cm Stamford Burghley House collection
Aci e Galatea 1682 ca. o/t 213,5×249 cm Chatsworth Devonshire collection
Venere e Cupido 1682 ca. o/t 119,4×172,7 cm Chatsworth Devonshire collection
Giudizio di Paride 1682 ca. o/t 179×252 cm Vicenza Pinacoteca civica
Bacco ed Arianna 1682 ca. o/t 263×180 cm Dresda Gemaldegalerie
Trionfo di Bacco 1682 ca. o/t 254×422 cm Kedleston Hall collezione Lord Scarsdale
Marco Curzio si getta nella voragine 1682 ca. o/t 175,9×234,9 cm Roby Castle collezione Lord Bernard
Marco Curzio si getta nella voragine 1682 ca. o/t 180×237 cm Londra Walpole Gallery
Allegoria della pacificazione tra fiorentini e fiesolani 1682 ca. o/t 340×222 cm Firenze Gallerie di Palazzo Pitti
Sacrificio di Marco Curzio 1683 ca. o/t 252×307 cm Madrid Palazzo Reale
Ercole e Onfale 1683-84 o/t 234×334 cm Londra Hazlitt Gallery
Marco Curzio si getta nella voragine 1684-85 o/t 290×355 cm Barcellona Università
Ercole e le cavalle di Diomede 1685 ca. o/t 208×353 cm Villabella collezione privata
Trionfo di Nettuno 1685 ca. o/t 187×242 cm Seattle Art Museum
Giudizio di Paride 1685 ca. o/t 188×215 cm Roma Galleria Pallavicini
Minerva protettrice delle Arti e delle Scienze 1682-85 o/t 77×87 cm Londra collezione Denis Mahon
Minerva protettrice delle Arti e delle Scienze 1682-85 o/t 66×81 cm Londra Hazlitt Gallery
Allegoria della Fortezza 1682-85 o/t 84,5×99 cm Londra collezione Denis Mahon
Allegoria della Prudenza 1682-85 o/t 99,5×94,5 cm Londra collezione Denis Mahon
Allegoria della Temperanza 1682-85 o/t 96,4×101,5 cm Londra collezione Denis Mahon
Allegoria della Giustizia 1682-85 o/t 99×99,5 cm Londra collezione Denis Mahon
La barca di Caronte e il ritratto di Proserpina 1682-85 o/t 121×193 cm Londra collezione Denis Mahon
Allegoria dell'Agricoltura 1682-85 o/t 121×192,5 cm Londra collezione Denis Mahon
Glorificazione della dinastia medicea[7] 1682-85 o/t 138,5×65 cm Londra collezione Denis Mahon
Antro dell'eternità 1682-85 o/t 73×87 cm Londra collezione Denis Mahon
Antro dell'eternità 1682-85 o/t 67×81 cm Manchester City Art Gallery
Allegoria della Sapienza Divina[7] 1685 o/t 139×65 cm Londra collezione Denis Mahon
Enea reso immortale da Venere 1685 o/t 258×314 cm Vicenza Pinacoteca Civica
Enea sconfigge Turno 1685 o/t 176×236 cm Firenze Galleria Corsini
Enea sconfigge Turno 1685 ca. o/t 250×305 cm Oberschleißheim Castello di Schleißheim
Enea confortato dalle ninfe 1685 ca. o/t 249×322 cm Oberschleißheim Castello di Schleißheim
Ratto d'Europa 1685 ca. o/t 250×322 cm Oberschleißheim Castello di Schleißheim
Bacco e Arianna 1685 ca. o/t 122×175 cm Norfolk Chrysler Museum
Apollo sul carro del sole 1685 ca. o/t 118,5×176,5 cm Boston Museum of Fine Arts
Allegoria dell'Aurora 1685 ca. o/t 85×92 cm Bloomington Indiana University Art Museum
Strage dei Niobidi 1685 ca. o/t 173×260 cm New York Manhattan College
Morte di Lucrezia 1685 ca. o/t 188×214 cm Roma Galleria Pallavicini
Giuramento di Bruto contro i Tarquini per la morte di Lucrezia 1685 ca. o/t 190×187 cm Firenze Casa Martelli
Battaglia tra centauri e lapiti 1685 ca. o/t ? Whitby Mulgrave Castle
Pan e siringa 1685 ca. o/t 248×322 cm Londra Walpole Gallery
Ratto di Europa 1686 ca. o/t 227×193 cm Hartford The Wadsworth Atheneum
Ratto di Elena 1686 ca. o/t 220×181 cm Hartford The Wadsworth Atheneum
Enea sconfigge Turno 1688 o/t 222×180 cm Gerona Museo Provinciale
Caccia di Diana 1688 ca. o/t 117×137 cm Parigi Museo del Louvre
Africa, America, Asia, Europa 1687-89 o/t 116×135 cm ciascuno Zarzuela Palazzo
Africa, America, Asia, Europa 1687-89 o/t 120×174 cm ca. ciascuno Caserta Reggia (in deposito dal Museo nazionale di San Martino di Napoli)
Latona trasforma i contadini in rane 1687-89 o/t 116×170 cm Roma Palazzo di Montecitorio
Apollo e Dafne 1687-89 o/t 118×138 cm El Escorial Casita del Principe
Caduta di Fetonte 1687-89 o/t 115×136 cm El Escorial Casita del Principe
Ratto di Proserpina 1687-89 o/t 136×155 cm El Escorial Casita del Principe
Apollo e Diana uccidono i Niobidi 1687-89 o/t 117×135 cm L'Aja ambasciata spagnola
Il carro dell'Aurora 1687-89 o/t 117×135 cm L'Aja ambasciata spagnola
Apollo e Marsia 1687-89 o/t 117×135 cm L'Aja ambasciata spagnola
Caduta di Icaro 1687-89 o/t 117×135 cm L'Aja ambasciata spagnola
Andromeda e Perseo 1687-89 o/t 114×136 cm Parigi ambasciata spagnola
Battaglia delle amazzoni 1687-89 o/t 115×172 cm Aranjuez Palazzo Reale
Ratto delle Sabine 1687-89 o/t 117×137 cm El Escorial Casita del Principe
Ratto delle Sabine 1687-89 o/t 118×172 cm Caserta Reggia
Semiramide a Babilonia 1687-89 o/t 117×137 cm El Escorial Casita del Principe
Battaglia delle amazzoni 1687-89 o/t 118×159 cm Rohrau Galleria Harrach
Semiramide a Babilonia 1687-89 o/t 118×159 cm Rohrau Galleria Harrach
Battaglia delle Amazzoni 1687-89 ? 118×170 cm Napoli Palazzo Reale
Orazio Coclite 1687-89 ? 119×171 cm Napoli Palazzo Reale
Semiramide a Babilonia 1687-89 ? 120×175 cm Napoli Palazzo Reale
Cerere 1690-92 o/t 144×102 cm Verona Museo di Castelvecchio
Minerva caccia i giganti 1692 ca. o/t 221×258 cm Toronto Art Gallery of Ontario
Pan e Siringa 1692 ca. o/t ? Petrignano raccolte comunali
Apollo e Marsia 1695 ca. o/t 209×198 cm El Escorial Palazzo dei Borboni
Minerva e Aracne 1695 ca. o/t 209×198 cm El Escorial Palazzo dei Borboni
Ratto di Elena 1697 ca. o/t ? Madrid Palazzo Reale di El Pardo
Parnaso 1697 ca. o/t 175×345 cm Aranjuez Palazzo Reale
Orfeo nella selva 1697 ca. o/t 175×352 cm Aranjuez Palazzo Reale
La Parche 1697 ca. o/t 175×62 cm Aranjuez Palazzo Reale
Polifemo con Aci e Galatea 1697 ca. o/t ? Aranjuez Palazzo Reale
Apollo e le muse 1697 ca. o/t 175×96 cm Aranjuez Palazzo Reale
Giove e Leda 1697 ca. o/t 176×68 cm Aranjuez Palazzo Reale
Allegoria del lavoro umano 1697 ca. o/t 175×353 cm Aranjuez Palazzo Reale
Flora 1697 ca. o/t 173×69 cm Madrid Casita del Príncipe del Pardo
Orfeo e le baccanti 1697 ca. o/t 175×60 cm Madrid Casita del Principe del Pardo
Euridice rapita 1697 ca. o/t 176×67 cm Madrid Casita del Principe del Pardo
Euridice punta dal serpe 1697 ca. o/t 170×69 cm Madrid Casita del Principe del Pardo
Flora 1697 ca. o/t 169 × 109 cm Madrid Ministerio Asuntos Exteriores
Allegoria della Pace 1697 ca. o/t 175×195 cm Aranjuez Palazzo Reale
Il Vento 1697 ca. o/t 177×46 cm Aranjuez Palazzo Reale
Tancredi battezza Clorinda 1697 ca. o/t 223×97 cm Barcellona Università, aula magna
Rinaldo e Armida 1697 ca. o/t 220×125 cm Oviedo Museo de Bellas Artes de Asturias
Perseo e Andromeda 1697 ca. o/t 223×107 cm Barcellona Università
Orfeo e le baccanti 1697 ca. o/t 175×133 cm El Pardo Palazzo Reale
Orfeo battuto dalle menadi 1697 ca. o/t 74×58 cm Perpignano Musée H. Rigaud
Perseo vincitore di Medusa 1697 ca. o/t 223×91 cm Madrid Museo del Prado
Ercole sulla pira 1697 ca. o/t 224×91 cm Madrid Museo del Prado
Ercole e il toro 1697 ca. o/t 223×89,5 cm Palma Almudaina
Ercole e Nesso 1697 ca. o/t 220×100 cm Madrid Palazzo Reale
Morte del centuaro Nesso 1697 ca. o/t 114×79 cm Madrid Museo del Prado
Ercole sulla pira 1697 ca. o/t 125×80 cm El Escorial Casita del Principe
Cefalo e Procris 1697 ca. o/t 112×78 cm El Escorial Casita del Principe
Deucalione e Pirra 1697 ca. o/t 80×92 cm Aranjuez Palazzo Reale
Psiche venerata dai parenti 1698 ca. o/rame 57,5×68,9 cm Hampton Court collezione reale
I genitori di Psiche sacrificano ad Apollo 1698 ca. o/rame 56,2×69,2 cm Hampton Court collezione reale
Psiche esposta 1698 ca. o/rame 57,2×68,3 cm Hampton Court collezione reale
Psiche si avvia al palazzo di Cupido 1698 ca. o/rame 57,2×68,9 cm Hampton Court collezione reale
Psiche festeggiata 1698 ca. o/rame 57,8×68,9 cm Hampton Court collezione reale
Cupido visita Psiche dormiente 1698 ca. o/rame 54,9×69,2 cm Hampton Court collezione reale
Psiche visitata dalle sorelle 1698 ca. o/rame 58,1×68,9 cm Hampton Court collezione reale
Le sorelle danno a Psiche lampada e spada 1698 ca. o/rame 57,9×69,9 cm Hampton Court collezione reale
Cupido scoperto da Psiche 1698 ca. o/rame 57,2×68,6 cm Hampton Court collezione reale
Psiche abbandonata da Cupido 1698 ca. o/rame 57,3×69,2 cm Hampton Court collezione reale
Venere informata dello stato di Cupido 1698 ca. o/rame 57,2×68,9 cm Hampton Court collezione reale
Venere rimprovera Cupido 1698 ca. o/rame 57,2×70,2 cm Hampton Court collezione reale
Allegoria del buon governo 1702 ca. o/t 55×40 cm Krasnodar Museo
Fuga di Enea da Troia 1700 ca. o/t 279×125 cm Madrid Museo del Prado

Dipinti su temi religiosi


Immagine Titolo Anno Tecnica Dimensioni Città e nazione Collocazione
Sant'Onofrio orante 1650-53 o/t 300×260 cm Napoli basilica di San Francesco di Paola
Deposizione di Cristo 1650-53 o/t 200×282 cm Oldenburg Germangallerie
Deposizione di Cristo 1650-53 o/t 186×294 cm Bologna Pinacoteca nazionale
Abramo scaccia Agar 1650-53 o/t 149,5×233 cm Dresda Gemaldegalerie
Lot con le figlie 1650-53 o/t 152×204 cm Dresda Gemaldegalerie
San Sebastiano curato da sant'Irene 1650-53 o/t 202×132 cm Dresda Gemaldegalerie
San Sebastiano curato da sant'Irene[1] 1650-53 o/t 152×127 cm Dublino National Gallery of Ireland
San Sebastiano curato da sant'Irene[1] 1650-53 o/t 154×130 cm Pitiers Musee des Beaux-Arts
San Sebastiano legato 1650-53 o/t 111×92 cm Lucca Palazzo Mansi
San Luca ritrae la Vergine 1650-54 o/t 273,7×189 cm Ponce Museo de Arte Gundacon L.A. Ferrè
San Luca ritrae la Vergine 1650-54 o/t 233×188,5 cm Lione Musee des Beaux-Arts
Estasi di san Francesco d'Assisi 1650-53 o/t 173,5×228 cm Lisbona Museu Nacional de Arte Antigua
Sant'Antonio da Padova con il Bambino 1650-53 o/t ? Roma Chiesa di Cristo Re
Sant'Antonio da Padova con il Bambino 1650-53 o/t 257×212 cm Roma Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Corsini
Crocifissione 1650-53 o/t 157×117 cm Genova Palazzo Reale
Isacco benedice Giacobbe 1650-53 o/t 140×185 cm Rohrau Galleria Harrach
Sant'Andrea deposto dalla Croce 1650-54 o/t 172×227 cm Pedrengo Nuova chiesa parrocchiale di Sant'Evasio
Martirio di san Bartolomeo 1650-54 o/t 172×227 cm Pedrengo Nuova chiesa parrocchiale di Sant'Evasio
Martirio di san Pietro 1650-54 o/t 172×227 cm Pedrengo Nuova chiesa parrocchiale di Sant'Evasio
Lapidazione di san Paolo 1650-54 o/t 172×227 cm Pedrengo Nuova chiesa parrocchiale di Sant'Evasio
San Girolamo 1650-53 o/t ? Asolo Pinacoteca civica
Disputa di teologi 1650-53 o/t 122×77 cm Bordeaux Musee des Beaux-Arts
Disputa di filosofi 1650-53 o/t 120×175 cm Bordeaux Musee des Beaux-Arts
San Paolo eremita 1650-53 o/t 76,5×62,5 cm Dresda Gemaldegalerie
San Girolamo 1650-53 o/t 77×63 cm Dresda Gemaldegalerie
Cristo innanzi a Pilato 1653 ca. o/t 45×69,3 cm Filadelfia Museum of Art
Ecce Homo 1653 ca. o/tav. 45,1×69,7 cm Baltimora Walters Art Gallery
Susanna tratta in giudizio 1654 ca. o/t 47×67 cm Mosca Museo Puskin
Flagellazione di Cristo 1655 ca. o/t 105,6×184,8 cm Napoli Museo di San Martino
La Flagellazione o/t 118 x 108 cm Milano Collezione privata
Traditio clavium 1654 o/t 387×243 cm Napoli Chiesa di San Pietro ad Aram
Incontro dei santi Pietro e Paolo condotti al martirio 1654 o/t 387×243 cm Napoli Chiesa di San Pietro ad Aram
San Nicola di Bari salva il fanciullo coppiere 1655 o/t 400×220 cm Napoli Chiesa di Santa Brigida
San Nicola di Bari salva il fanciullo coppiere[5] 1655 o/t 178×95 cm Benevento Museo del Sannio (in deposito dal Museo di Capodimonte)
San Michele Arcangelo sconfigge gli angeli ribelli 1657 o/t 375×280 cm Napoli Chiesa dell'Ascensione a Chiaia
Sant'Anna e la Vergine 1657 o/t ? Napoli Chiesa dell'Ascensione a Chiaia
Madonna del Rosario 1657 o/t 253×192 cm Napoli Chiesa del Rosariello alle Pigne
Sant'Agostino e santa Monica 1657 o/t 238×196 cm Madrid Monastero de la Encarnaciòn
Santa Lucia condotta al martirio 1657 o/t 118 x 147 cm Milano Collezione privata
San Nicola in gloria 1658 o/t 310×220 cm Napoli Museo civico di Castel Nuovo (in deposito dalla chiesa di San Nicola a Nilo)
Estasi di san Nicola da Tolentino 1658 o/t 350×230 cm Napoli Museo di Capodimonte (in deposito dalla chiesa di Sant'Agostino degli Scalzi)
Elemosina di san Tommaso da Villanova 1658 o/t 350×230 cm Napoli Museo di Capodimonte (in deposito dalla chiesa di Sant'Agostino degli Scalzi)
Elemosina di san Tommaso da Villanova[5] 1658 o/t ? Trezzo sull'Adda Quadreria Crivelli
Strage degli innocenti 1658 o/t 190×381 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Santa Lucia condotta al martirio 1659 o/t 142×191 cm Napoli Museo di Capodimonte
Cristo tra i dottori 1658-59 o/t 221×302 cm Roma Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Corsini
Circoncisione 1657-60 o/t 167×232 cm Bucarest Galleria nazionale
Vocazione dei santi Pietro e Andrea 1659-60 o/t 159×124 cm Napoli certosa di San Martino
Vocazione di san Matteo 1659-60 o/t 159×124 cm Napoli certosa di San Martino
Banchetto di Erode 1659-60 o/t 79×105 cm Napoli Museo nazionale di San Martino
Nozze di Cana 1659-60 o/t 80,5×101,9 cm Napoli Museo nazionale di San Martino
Comunione degli apostoli 1659-60 o/t ? Sessa Aurunca Duomo
Ultima cena 1659-60 o/t 46,9×59 cm York City Art Gallery
Ultima cena o/t 73 x 60 cm Milano Collezione privata
Comunione degli apostoli 1659-60 o/t 47×63,5 cm Roma Galleria Pallavicini
Comunione degli apostoli 1659-60 o/t 126×180 cm Varsavia Museo Nazionale
Cristo e l'adultera 1657-60 o/t 158×284 cm Napoli collezione privata
Cristo e l'adultera (copia del dipinto precedente) 1657-60 o/t 158×284 cm Napoli Chiesa del Pio Monte della Misericordia
Cristo e l'adultera 1657-60 o/t 176×255,5 cm Brema Kunsthalle
Cristo e l'adultera 1657-60 o/t 103×75 cm Reggio Calabria Museo Nazionale
Bacio di Giuda 1655-60 o/rame 43×66 cm Madrid Museo del Prado
Cristo innanzi a Pilato 1655-60 o/rame 43×66 cm Madrid Museo del Prado
Deposizione di Cristo nel sepolcro 1660 ca. o/t 211×160 cm Detroit Institute of Arts
Cristo coronato di spine 1660 ca. o/t 180×180 cm Parigi Chiesa di Notre-Dame de Grace de Passy
Crocifissione di sant'Andrea 1660 ca. o/t 144,5×195,6 cm Ottawa National Gallery of Canada
Cristo scaccia i mercanti dal tempio 1660 ca. o/t 218,4×300,7 cm Greenville Bob Jones University Museum
Ecce Homo 1659-60 o/t 158×155 cm Milano Pinacoteca di Brera
Sacra Famiglia con san Giovannino 1660 ca. o/t 78,5×99 cm Aurora Wells College Museum
Sacra Famiglia con un pastore 1660 ca. o/t 118×162 cm Compiègne Musée Vivenel
Sacrificio di Elia 1658-60 o/t 300×361 cm Pommersfelden Castello di Weißenstein
Uccisione dei falsi profeti di Baal 1658-60 o/t 300×361 cm Pommersfelden Castello di Weißenstein
Riposo durante la fuga in Egitto 1660 ca. o/t 177,4×285,5 cm Toledo Museum of Art
Tributo della moneta 1660 ca. o/t 133×118 cm Roma Palazzo Madama (in deposito dalla Galleria nazionale d'arte antica)
Gesù bambino dormiente 1658-60 o/t 60×72 cm Città del Vaticano Pinacoteca vaticana
Sant'Antonio da Padova 1655-60 o/t 121×93 cm Madrid Museo del Prado
Sant'Antonio da Padova e il Bambino Gesù 1655-60 o/t 99×76,7 cm Parigi Museo del Louvre
San Sebastiano curato da sant'Irene 1660 ca. o/t 206×153 cm Colonia Wallraf-Richartz Museum
San Sebastiano curato da sant'Irene 1660 ca. o/t 184×276 cm Philadelphia Museum of Art
Sansone che si libera dai legami 1655-60 o/t 232×269 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
San Sebastiano 1660 ca. o/t 127×99 cm Oberschleißheim Castello di Schleißheim
San Sebastiano[1] 1660 ca. o/t 125×96 cm Ajaccio Musée Fesch
San Sebastiano 1660 ca. o/t 142,5×188,5 cm Hartford Wadsworth Atheneum
Sant'Antonio Abate 1660 ca. o/t 96,6×63,4 cm Milano Museo Poldi Pezzoli
Deposizione di Cristo dalla croce 1659-60 o/t 229×174 cm Toledo Museo de Santa Cruz
Crocifissione di san Pietro 1659-60 o/t 196×235 cm Venezia Gallerie dell'Accademia
Crocifissione di san Pietro 1659-60 o/t 130×180 cm Capua ? (trafugato dal Museo provinciale Campano di Capua)
Crocifissione di san Pietro 1659-60 o/t 177×226 cm Ajaccio Musée Fesch
Sant'Andrea deposto dalla croce 1659-60 o/t 258×197 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Buon samaritano 1660 ca. o/t 135×165 cm Rouen Musée des Beaux-Arts
San Giovannino 1660-65 o/t 47×65 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Sacra famiglia con san Giovannino 1600 ca. o/tav. ovale 104 cm diametro Madrid Museo del Prado
Vergine Annunciata 1660-61 o/t ? Napoli Duomo
Angelo annunciante 1660-61 o/t ? Napoli Duomo
Santi protettori di Napoli 1660-61 o/t ? Napoli Duomo
Santi protettori di Napoli 1660-61 o/t ? Napoli Duomo
Sacra Famiglia ha la visione dei simboli della Passione 1660 o/t 430×274 cm Napoli Museo di Capodimonte (In deposito dalla chiesa dei Santi Giuseppe e Teresa a Pontecorvo)
Sacra Famiglia ha la visione dei simboli della Passione[1] 1660 ca. o/t 151×157 cm Saint-Etienne Muée d'Art et d'Industrie (in deposito dal Museo del Louvre)
Miracolo di Soriano 1660 o/t 175×175 cm Nocera Inferiore Chiesa di sant'Anna
San Gennaro intercede presso la Vergine per la peste del 1656 1660-61 o/t 400×315 cm Napoli Museo di Capodimonte (in deposito dalla chiesa di Santa Maria del Pianto)
Santi patroni di Napoli adorano il crocifisso 1660-61 o/t 400×315 cm Napoli Museo di Capodimonte (in deposito dalla chiesa di Santa Maria del Pianto)
Annunciazione 1660-64 o/t 210×163 cm Peñaranda de Bracamonte Chiesa del Convento delle Carmelitane Scalze
Cristo cade sotto la croce 1660-64 o/t 150×205 cm Peñaranda de Bracamonte Chiesa del Convento delle Carmelitane Scalze
Deposizione di Cristo 1660-64 o/t ? Peñaranda de Bracamonte Chiesa del Convento delle Carmelitane Scalze
Ecce Homo 1660-64 o/t 192×162 cm Peñaranda de Bracamonte Chiesa del Convento delle Carmelitane Scalze
Orazione nell'Orto degli Ulivi 1660-64 o/t ? Peñaranda de Bracamonte Chiesa del Convento delle Carmelitane Scalze
Transverberazione di santa Teresa 1660-64 o/t 202×157 cm Peñaranda de Bracamonte Chiesa del Convento delle Carmelitane Scalze
Annunciazione[8] 1661 ca. o/t 290×212 cm Madrid Congregación del Cristo de San Ginés
Visione di san Domenico 1660-64 o/t 223×186 cm Nantes Musée des Beaux-Arts
Sant'Alessio morente 1661 o/t 214×138 cm Napoli Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
San Gaetano Thiene prega la Vergine per le anime del Purgatorio 1662 o/t 240×170 cm Napoli Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone
Madonna del Rosario 1664 ca. o/t 300×220 cm Napoli Chiesa di San Potito
Visitazione 1663 o/t 209×167 cm San Demetrio dei Vestini Chiesa di Santa Maria dei Raccomandati
Sant'Anna, la Vergine e san Gioacchino 1664 o/t 300×450 cm Napoli Chiesa di Santa Teresa a Chiaia
Riposo nella fuga in Egitto 1664 o/t 300×450 cm Napoli Chiesa di Santa Teresa a Chiaia
San Michele Arcangelo sconfigge gli angeli ribelli 1663-64 o/t 198×147 cm Berlino Staatliche Museen
Sant'Alessio morente 1662-64 o/t ottagonale 99×103 cm Napoli Museo di Capodimonte
Cristo deposto 1662-64 o/t ottagonale 99×103 cm Napoli Museo di Capodimonte
San Michele Arcangelo sconfigge gli angeli ribelli 1662-64 o/t ? Torino Accademia Albertina
Immacolata e Dio Padre 1665 o/t 300×200 cm Cosenza Duomo
Deposizione di Cristo 1665 ca. o/t 300×255 cm Napoli Chiesa della Pietà dei Turchini
Resurrezione di Cristo 1665 ca. o/t 187×205 cm Napoli Chiesa di Santa Maria del Buonconsiglio
Resurrezione di Cristo 1665 ca. o/t 170×218 cm Vicenza Santuario di Monte Berico
Betsabea al bagno 1663 ca. o/t 196×247 cm Toronto Art Gallery of Ontario
Madonna con il bambino e anime del Purgatorio 1665 ca. o/t 312×219 cm Venezia Chiesa di San Pietro di Castello
Madonna con il bambino e anime del Purgatorio 1665 ca. o/t 207×155 cm Berlino Staatliche Museen (in deposito dal castello di Putbus)
Cristo deposto 1665 ca. o/t 175×100 cm Venezia Istituto di Santa Maria della Pietà
Deposizione di Cristo dalla Croce 1665 ca. o/t 447×243 cm Venezia Gallerie dell'Accademia
Deposizione di Cristo dalla Croce 1665 ca. o/t 130×65 cm Worcester Art Museum
Madonna con il Bambino, san Giuseppe, sant'Antonio da Padova e gloria d'angeli 1665 ca. o/t 365×244 cm Milano Pinacoteca di Brera
Balaam fermato dall'angelo 1666-67 o/t 230×193 cm El Escorial Monastero
Balaam fermato dall'angelo 1666-67 o/t 203×290 cm Berlino Staatliche Museen
Ebbrezza di Noè 1666-67 o/t ? El Escorial Monastero
Cristo risorto 1660-65 o/t 187,5×97,5 cm Ponce Museo de Arte Fundacion L.A. Ferré
Assunzione della Maddalena[9] 1660-65 o/t 250×181 cm New York Hispanic Society of America
Maddalena penitente 1660-65 o/t 153×124 cm Madrid Museo del Prado
Carità 1665 ca. o/t 129×100 cm Firenze Galleria degli Uffizi
San Michele Arcangelo sconfigge gli angeli ribelli 1666 o/t 419×283 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Martirio di san Lorenzo 1666-67 o/t 173×232 cm Mosca Puskin Museum
Assunzione della Vergine 1667 o/t ? Venezia Chiesa di Santa Maria della Salute
Annunciazione 1667 ca. o/t ? Venezia Chiesa di San Nicolò da Tolentino
Madonna con il Bambino 1668 o/rame 70×75 cm Napoli sacrestia della Reale cappella del Tesoro di San Gennaro
Sant'Anna 1668 o/rame 70×75 cm Napoli sacrestia della Reale cappella del Tesoro di San Gennaro
San Giuseppe 1668 o/rame 70×75 cm Napoli sacrestia della Reale cappella del Tesoro di San Gennaro
San Gioacchino 1668 o/rame 70×75 cm Napoli sacrestia della Reale cappella del Tesoro di San Gennaro
Cristo nell'orto 1668 o/rame 33,5×27,8 cm Napoli sacrestia della Reale cappella del Tesoro di San Gennaro
Crocifissione 1668 o/rame 33,5×27,8 cm Napoli sacrestia della Reale cappella del Tesoro di San Gennaro
Immacolata e Dio Padre 1665-69 o/t ? Madrid Palazzo Vescovile
Sant'Anna, la Vergine con il Bambino e il beato Felice da Cantalice 1667-69 o/t 200×145 cm Vibo Valentia Chiesa dei Cappuccini
San Nicola in gloria con il beato Ceslao Polacco e san Luigi Bertrando 1667-72 o/t 300×150 cm Napoli Chiesa di Santa Maria della Sanità
Predica di San Vincenzo Ferreri 1667-72 o/t 300×150 cm Napoli Chiesa di Santa Maria della Sanità
Madonna che dà lo scettro a san Giacinto e il Bambin Gesù che dà l'anello a santa Rosa da Lima e un'altra santa Domenicana 1667-72 o/t 250×120 cm Napoli Chiesa di Santa Maria della Sanità
Estasi della Maddalena 1667-72 o/t 250×120 cm Napoli Chiesa di Santa Maria della Sanità
San Pio V con sant'Alberto Magno e i beati Sedonio, Consalvo d'Amaranta e Margherita di Savoia 1667-72 o/t ? Napoli sacrestia della chiesa di Santa Maria della Sanità
Estasi di san Pietro d'Alcantara 1670 ca. o/t frammento Napoli Chiesa di Santa Lucia al Monte
San Pietro d'Alcantara appare a santa Teresa 1670 ca. o/t 350×220 cm Napoli Chiesa di Santa Teresa a Chiaia
San Pietro d'Alcantara confessa santa Teresa 1670 ca. o/t centinata 300×260 cm Napoli Chiesa di Santa Teresa a Chiaia
Natività della Vergine 1665-70 o/t 410×310 cm Portici Chiesa di San Ciro
Madonna con il Bambino e i santi Francesco d'Assisi e Andrea ed anime del Purgatorio 1670 ca. o/t 202×160 cm Napoli Chiesa di San Diego all'Ospedaletto
Sant'Ignazio da Loyola 1672 o/t ? Napoli Chiesa di San Giuseppe a Chiaia
San Francesco Saverio 1672 o/t ? Napoli Chiesa di San Giuseppe a Chiaia
San Francesco Borgia 1672 o/t ? Napoli Chiesa di San Giuseppe a Chiaia
Madonna del Rosario con i santi Antonio da Padova, Francesco d'Assisi, Domenico, Caterina da Siena, Rosa da Lima e Geltrude 1672 o/t 230×190 cm Crispano Chiesa di San Gregorio Magno
Annunciazione della Vergine 1672 o/t 233,6×168,4 cm New York Metropolitan Museum
Madonna del Rosario con i santi Domenico Giorgio Ignazio da Loyola Francesco Saverio e altro Santo martire 1671-72 o/t 302×195 cm Palermo Chiesa di San Giorgio dei Genovesi
Deposizione di Cristo nel Sepolcro 1671 o/t 310×210 cm Napoli Chiesa del Pio Monte della Misericordia
Deposizione di Cristo 1670-75 o/t 220×344 cm Benevento Museo del Sannio (in deposito dal Museo di Capodimonte di Napoli)
Deposizione di Cristo 1670-75 o/t 155×182 cm San Pietroburgo Museo dell'Ermitage
Deposizione di Cristo 1670-75 o/t 120×169,6 cm Tulsa Phillbrook Art Center
Circoncisione di Gesù 1672-75 o/t ? Napoli oratorio del Monte dei Poveri
Sant'Anna e san Gioacchino presentano la Vergine al padre eterno 1674 o/t ? Napoli Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Forcella
Natività di Maria 1672-74 o/t ? Venezia Chiesa di Santa Maria della Salute
Presentazione di Maria al tempio 1672-74 o/t ? Venezia Chiesa di Santa Maria della Salute
Morte di santa Scolastica 1675 o/t 373×185 cm Padova basilica di Santa Giustina
Martirio di san Placido 1675 o/t 373×185 cm Padova basilica di Santa Giustina
San Nicola da Bari con i fanciulli tratti in salvo dal tino 1675 o/t ? Napoli Chiesa dei Girolamini
San Gennaro nella fornace 1675 o/t ? Napoli Chiesa dei Girolamini
Angeli con la tiara episcopale 1675 o/t 72×72 cm Napoli Chiesa dei Girolamini
Angeli con le ampolline del sangue di san Gennaro 1675 o/t 72×72 cm Napoli Chiesa dei Girolamini
Apostoli (n. 12 tele) 1676 o/t ? Napoli Duomo
Santi protettori di Napoli (n. 16 tele) 1676 o/t ? Napoli Duomo
Beato Bernardo Tolomei battuto dai demoni 1672 ca. o/t 310×200 cm Verona Chiesa di Santa Maria in Organo
Strage degli innocenti 1672-74 o/t 250×130 cm Venezia Museo diocesano (in deposito dalla chiesa di Sant'Aponal)
Cristo scaccia i mercanti dal tempio 1672-74 o/t 250×130 cm Venezia Museo diocesano (in deposito dalla chiesa di Sant'Apollonia)
Nozze di Cana 1670-75 o/t 157×283 cm Vicenza Pinacoteca Civica
Betsabea al bagno 1670-75 o/t 155×286 cm Vicenza Pinacoteca Civica
Mosè deposto nelle acque del Nilo 1670-75 o/t 99×121 cm Rohrau Galleria Harrach
Ritrovamento di Mosè 1670-75 o/t 101×122 cm Rohrau Galleria Harrach
Ritrovamento di Mosè 1670-75 o/t 105×122 cm Pommersfelden Castello di Weißenstein
Mosè e il serpente di bronzo 1670-75 o/t 105×122 cm Pommersfelden Castello di Weißenstein
Betsabea al bagno 1670-75 o/t 89×127 cm Pommersfelden Castello di Weißenstein
Santa Rosa da Lima ha la visione della Vergine 1670-75 o/t ? Napoli Chiesa della Pietà dei Turchini
San Giacinto passa il fiume Boristene portando in salvo l'Eucarestia 1670-75 o/t ? Napoli Chiesa della Pietà dei Turchini
Adorazione dei pastori 1675 ca. o/t 250×310 cm Milano Istituto Leone XIII dei padri Gesuiti
Fuga in Egitto sulla barca 1675 ca. o/t 250×310 cm Milano Istituto Leone XIII dei padri Gesuiti
Mosè ritrovato nelle acque del Nilo 1675-80 o/t 153,2×209,2 cm Raleigh North Carolina Museum of Art
Presentazione al Tempio 1675-80 o/t 153×207 cm Rennes Musée des Beaux-Arts
Transito di san Giuseppe 1677 o/t 275×185 cm Ascoli Piceno Pinacoteca civica
San Francesco Saverio trova la croce tra le zampe del granchio 1676-77 o/t ? Napoli Chiesa del Gesù Nuovo
San Francesco Saverio caricato delle croci 1676-77 o/t ? Napoli Chiesa del Gesù Nuovo
San Francesco Saverio Battezza gli indiani 1676-77 o/t ? Napoli Chiesa del Gesù Nuovo
Dedicazione della chiesa di Montecassino nel 1071 1677-78 o/t 100×129 cm Napoli Museo di Capodimonte
San Gennaro in gloria 1677-80 o/t 174×127 cm Valladolid Cattedrale
Sant'Anna e la Vergine bambina 1678 o/t 140×110 cm Napoli Chiesa di Santa Brigida
Adorazione dei pastori 1678 o/t 300×207 cm Gaeta Chiesa della Santissima Annunziata
Crocifissione 1678 o/t 298×206 cm Gaeta Chiesa della Santissima Annunziata
Madonna e Gesù Bambino con Santa Elisabetta e San Giovannino 1678 o/t 96×74 cm Sestri Levante Galleria Rizzi
Santi protettori di Napoli (n. 6 tele) 1678 o/t ? Napoli Duomo
Dottori della Chiesa (n. 6 tele) 1678 o/t ? Napoli Duomo
Tiridate con la testa di cinghiale prega san Gregorio Armeno affinché gli restituisca le fattezze umane[10] 1679-81 o/t 61,5×48,4 cm Boston Museum of Fine Arts
San Benedetto si accomiata dai familiari[10] 1679-81 o/t 67×54 cm Dunkerque Musée des Beaux-Arts
Miracolo della serpe sotto il sasso[10] 1679-81 o/t 60,5×48,5 cm Strasburgo Musée des Beaux-Arts
San Francesco Saverio battezza gli indiani, e san Francesco Borgia 1680 o/t 421×315 cm Napoli Museo di Capodimonte (dalla chiesa di San Ferdinando)
Cristo cade sotto la croce 1680 o/t 152×204 cm Napoli Chiesa di Santa Maria Regina Coeli
Cristo è messo in croce 1680 o/t 152×204 cm Napoli Chiesa di Santa Maria Regina Coeli
Perseo combatte contro Fineo e i suoi compagni 1680 ca. o/t 155×225 cm South Hadley Mount Holyhoke College Art Museum
Giudizio di Salomone 1680 ca. o/t ? Siena Palazzo Pubblico
Riposo nella fuga in Egitto 1680 ca. o/t 200×181 cm Gaeta Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
Susanna e i vecchioni 1680 ca. o/t 169×204,5 cm Dresda Gemaldegalerie
Passaggio del mar Rosso 1681 o/t 375×600 cm Bergamo Chiesa di Santa Maria Maggiore
Vergine e il Bambino appaiono a san Francesco d'Assisi stimmatizzato 1680-82 o/t 240×196,2 cm Cleveland Museum of art
Nascita del Battista 1680-82 o/t 252×320 cm San Pietroburgo Museo dell'Ermitage
Battesimo di Cristo 1675-80 o/tav. ? Toledo battistero della Cattedrale
Fuga in Egitto 1675-80 o/t 238×179 cm Aranjuez Palazzo Reale
Fuga in Egitto 1675-80 o/t ? Alcalà de Henares convento dei Gesuiti
Natività 1675-80 o/t ? Toledo Museo Duque de Lerma
Sacra Famiglia con San Giovannino 1675-80 o/t 78×104 cm Figueras Museo del Ampurdan (in deposito dal Museo del Prado)
Sogno di Costantino 1675-80 o/t 155×206 cm Venezia collezione Salvagno
Dedicazione della cappella Corsini 1682 o/t 73×116 cm Firenze Galleria Corsini
Gloria di sant'Andrea Corsini 1682 o/t 130×96 cm Firenze Galleria Corsini
Gloria di sant'Andrea Corsini[7] 1682 o/t ? Roma collezione privata
San Nicola da Tolentino e il miracolo delle pernici 1682 ca. o/t 260×176 cm Firenze Galleria Corsini
Gesù Bambino con i simboli della Passione 1682 ca. o/t 72×58 cm Firenze Galleria Corsini
Cristo e l'adultera 1682-83 o/t 96×121 cm Stamford Burghley House collection
David e Betsabea 1682-83 o/t 96×121 cm Stamford Burghley House collection
Fuga in Egitto 1682 ca. o/t 107×99 cm Firenze Gallerie di Palazzo Pitti
Fuga in Egitto 1682 ca. o/t 157×230 cm Bloomington Indiana University Museum
Adorazione dei pastori 1682 ca. o/t 86,4×142,2 cm Sarasota Ringling Museum of Art
Apparizione della Vergine a san Bernardo 1682 o/t ? Firenze Chiesa della Santissima Annunziata (cappella dei Pittori)
Cristo innanzi a Pilato 1682 ca. o/t 195×139 cm Siena Museo dell'Opera del Duomo (in deposito dalla Galleria degli Uffizi)
Deposizione di Cristo 1682 ca. o/t 195×139 cm Siena Museo dell'Opera del Duomo (in deposito dalla Galleria degli Uffizi)
Cristo e la Veronica 1682 ca. o/t 126×175 cm Firenze Gallerie di Palazzo Pitti
Maddalena ai piedi di Cristo in casa di Simone Fariseo 1682 ca. o/t 100×192 cm Firenze Galleria Corsini
Maddalena ai piedi di Cristo in casa di Simone Fariseo 1682 ca. o/t 92×100 cm Firenze Galleria Corsini
Nozze di Cana 1682 ca. o/t 122×137 cm Londra Walpole Gallery
Pastorale con Cavalieri 1682 ca. o/t 253×320 cm Bologna Pinacoteca Nazionale
Immacolata con santa Teresa e santa Chiara 1683-85 o/t ? Napoli Chiesa del Gesù delle Monache
Immacolata con le sante Caterina, Chiara, Agnese ed Elisabetta d'Ungheria 1683 ca. o/t 400×250 cm Napoli Chiesa di Sana Maria dei Miracoli
Cristo servito dagli angeli dopo il digiuno 1683 ca. o/t 173×334 cm El Escorial Monastero
Maddalena penitente 1684 ca. o/t 127×106,5 cm Dunkerque Musée des Beaux Arts
Battesimo di Cristo 1684 ca. o/t 237×193 cm New Orleans Museum of Art
Madonna che allatta il Bambino (Riposo in Egitto) 1684 ca. o/t 152×207 cm Madrid Accademia di San Fernando
Dubbio di san Giuseppe 1684 ca. o/t 153×189 cm Graz Landesmuseum Johanneum
Sant'Agostino converte l'eretico 1684 o/t 312×208 cm Napoli Chiesa di Santa Maria Regina Coeli (cappella di sant'Agostino)
Vocazione di san Matteo 1684 ca. o/t 188×240 cm Washington Georgetown University Art Collection
Fuga in Egitto 1684-85 o/t 225×290 cm Budapest Museo di Belle Arti
Decollazione del Battista 1684-85 o/t 200×250 cm Ponce Museo de Arte Gundacon L.A. Ferrè
Giobbe sul letamaio 1684-85 o/t 213×180 cm El Escorial Monastero
Trinità in gloria con i santi Agostino, Teresa del Gesù, Nicola da Tolentino, Guglielmo e altro santo vescovo 1684-85 o/t 500×300 cm Napoli Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi
Gesù Bambino 1684-85 o/tav. ovale 150 cm di diametro Napoli Chiesa del Gesù delle Monache
Madonna col Bambino 1685 ca. o/t 72×60 cm Napoli Quadreria dei Girolamini
Madonna col Bambino e san Giovannino 1685 o/t 117×130 cm Montpellier Museo Fabre
Sacra Famiglia 1685 ca. o/t 142×118 cm Medina de Riosco Convento de San Josè
San Gennaro in gloria 1685 ca. o/t 202×150 cm Siviglia collezione privata
Cristo e la samaritana 1685 ca. o/t 254×179 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek (in deposito dalla Galleria di Schleissheim)
Cristo tentato 1685 ca. o/t 254×179 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek (in deposito dalla Galleria di Schleissheim)
Resurrezione di Lazzaro 1685 ca. o/t 256×390 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Deposizione 1685 ca. o/t 256×390 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Vocazione dei santi Pietro e Andrea 1685 ca. o/t 209×283 cm Kassel Museo
Vocazione dei santi Pietro e Andrea 1685 ca. o/t 61×75 cm Pittsburgh Frick Art Museum
David e il profeta Gad 1685 ca. o/t 164x207 cm Londra collezione privata
San Giuseppe incoronato dal Bambino Gesù 1685 ca. o/t ? Napoli Chiesa di San Giuseppe Maggiore
Sant'Antonio predica ai pesci 1685 ca. o/t 180×250 cm Napoli Chiesa del Gesù delle Monache
Sant'Antonio riattacca il piede ad un ferito 1685 ca. o/t 180×250 cm Napoli Chiesa del Gesù delle Monache
Predica del Battista 1685 ca. o/t 370×269 cm Napoli Chiesa di San Giovanni Battista
Predica del Battista 1685 ca. o/rame 64,1×79,4 cm Los Angeles County Museum
Predica del Battista 1685 ca. o/t 89×188 cm Holkham Earl of Leicester
Sant'Anna 1685 o/t 400×220 cm Roma Chiesa di Santa Maria in Campitelli
Transverberazione di santa Teresa 1685 ca. o/t ? Napoli Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
Vergine col Bambino appare a santa Maria Maddalena de' Pazzi 1685 o/t ? Firenze Chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Cristo appare a santa Maria Maddalena de' Pazzi 1685 o/t ? Firenze Chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Estasi di santa Teresa 1684-85 o/t 381×262 cm Ovada Chiesa parrocchiale
Trasfigurazione di Cristo 1685 o/t 240×320 cm Firenze Galleria degli Uffizi
Conversione di Saulo 1685 ca. o/t 260×365 cm Roma Galleria Pallavicini
Morte di Giuliano l'Apostata 1685 ca. o/t 260×365 cm Roma Galleria Pallavicini
Conversione di Saulo 1685 ca. o/t 102×127 cm Périgueux Musée du Périgord (in deposito dal Museo del Louvre)
Jaele e Sisera 1685 ca. o/t 178×117 cm Chambéry Musée des Beaux-Arts
Lot e le figlie 1685-86 o/t 175×233 cm Firenze Museo Stibbert
Susanna e i vecchioni 1685-86 o/t 175×233 cm Firenze Museo Stibbert
Nascita della Vergine 1686 ca. o/t 124×123 cm Genova Palazzo Durazzo Pallavicini
Presentazione della Vergine al tempio 1686 ca. o/t 124×123 cm Genova Palazzo Durazzo Pallavicini
Trionfo di David 1686 ca. o/t 62,5×76 cm Wellesley College Museum
Trionfo di David 1686 ca. o/t 144×198 cm Leeds Temple Newsam House
Madonna del Baldacchino 1686 ca. o/t 430×240 cm Napoli Museo di Capodimonte
San Benedetto 1686-87 o/t ?×? cm Madrid collezione Osuna
Piscina probatica 1686-87 o/t 147×374 cm Madrid Palazzo Reale
Cacciata dei mercanti dal tempio 1686-87 o/t 147×374 cm Riofrio Palazzo Reale
Piscina probatica 1687 ca. o/t 60,5×139 cm Cambridge Fogg Art Museum
Viaggio di Rebecca a Canaan 1687 ca. o/rame 59×84 cm Madrid Museo del Prado
Cantico della profetessa Maria 1687 ca. o/rame 58×84 cm Madrid Museo del Prado
San Giovanni Evangelista ha la visione dell'Immacolata 1687 ca. o/t 116×136 cm Salisburgo Residenzgalerie
San Giovanni Evangelista ha la visione dell'Immacolata 1687 ca. o/t 115×134 cm El Pardo Casita del Principe
Nascita della Vergine 1687 ca. o/t 116×135 cm El Escorial Casita del Principe
Presentazione della Vergine al tempio 1687 ca. o/t 136×136 cm El Escorial Casita del Principe
Sant'Anna da lezione alla Vergine 1687 ca. o/t 153×132 cm Palma Palazzo Almudaina
Annunciazione 1687 ca. o/t 115×135 cm El Pardo Casita del Principe
Visitazione 1687 ca. o/t 115×135 cm El Pardo Casita del Principe
Assunzione 1687 ca. o/t 114×134 cm Madrid Palazzo Reale
Circoncisione 1687 ca. o/t 115×135 cm Madrid Palazzo Reale
Adorazione dei Magi 1688 ca. o/t 115×136 cm El Pardo Casita del Principe
Matrimonio della Vergine 1688 ca. o/t 115×136 cm Parigi Museo del Louvre
Adorazione dei pastori 1688 ca. o/t 113×136 cm Parigi Museo del Louvre
Adorazione dei pastori 1688 o/cristallo 65×89 cm Real Sitio de San Ildefonso La Granja
Adorazione dei magi 1688 o/cristallo 65×89 cm Real Sitio de San Ildefonso La Granja
Adorazione dei pastori 1688 ca. o/t 115×157 cm Albano abbazia di San Paolo
Incredulità di san Tommaso 1688 ca. o/t 90×173 cm El Escorial Monastero
Natività con pastore che offre frutta 1688 ca. o/t 130×175 cm El Escorial Monastero
Immacolata 1688 ca. o/t 243×153 cm Firenze Galleria di Palazzo Pitti
San Francesco riceve le stimmate 1688 ca. o/t ?×? cm Montelupo Fiorentino Chiesa dei Santi Quirico e Lucia
Stigmate di San Francesco 1688 ca. o/t 127×100 cm Avila Museo de Bellas Artes
Santa Dorotea 1690 ca. o/t 86×89 cm Poughkeepsie Vassar college Art Gallery
Pastorale notturna 1690 ca. o/t 235×339 cm Venezia collezione Pietra Scarpa
Pastorale 1690 ca. o/t 235×339 cm Venezia collezione Pietra Scarpa
Pentimento di san Pietro 1690 ca. o/t 120x100 cm Madrid Palazzo Reale
Madonna del Rosario e san Domenico 1690 ca. o/t ? Napoli Chiesa di San Domenico Soriano
Educazione della Vergine 1690 ca. o/t ? Genova Galleria di Palazzo Spinola
Madonna della Purità con i santi Giuseppe e Francesco 1690 ca. o/t ? Gallipoli Chiesa della Madonna della Purità
Innalzamento delle croci 1690 o/t 118×224 cm Wurzburg Museo dell'Università
Moltiplicazione dei Pani 1690 o/t 118×224 cm Wurzburg Museo dell'Università
Ingresso di Cristo in Gerusalemme 1690 ca. o/t 113×212 cm Roma Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini
Estasi di san Francesco 1690 ca. o/t 220×175 cm Madrid Convento delle cappuccine in Alcobendas
Morte di san Pietro d'Alcantara 1690 ca. o/t ? Santa Maria Capua Vetere casa di rieducazione minorile
Maddalena 1690-92 o/t ? Montecassino Abbazia
Crocifisso e angeli 1690-92 o/t ? Pergola Episcopio
Natività di Maria 1690-92 o/t 330×200 cm Napoli Chiesa dei Santi Apostoli
Presentazione al tempio 1690-92 o/t 330×200 cm Napoli Chiesa dei Santi Apostoli
Annunciazione dei pastori 1690-92 o/t 330×200 cm Napoli Chiesa dei Santi Apostoli
Sogno di San Giuseppe 1690-92 o/t 330×200 cm Napoli Chiesa dei Santi Apostoli
Adorazione dei pastori 1690-92 o/t 65×49 cm Detroit Institute of Arts
Moltiplicazione dei pani e dei pesci 1692 o/t 66×146 cm Real Sitio de San Ildefonso Palazzo della Granjia
Tre Santi in gloria 1690-92 o/t 123×140 cm Gaeta Chiesa della Santissima Annunziata
Santi Anna e Gioacchino 1690-92 o/t 123×140 cm Gaeta Chiesa della Santissima Annunziata
San Paolo eremita 1690-92 o/t 214×160 cm Richmond Museum of Fine Arts
Trasporto del corpo di santa Restituta 1692 o/t 450 cm di altezza Napoli Basilica di Santa Restituta (Duomo)
Strage degli innocenti 1692 ca. o/t ? Madrid collezione Duca di Almazan
Cattura di Cristo 1692 ca. o/t 94×194 cm Pommersfelden Castello di Weißenstein
Cristo davanti a Pilato 1692 ca. o/t 94×194 cm Pommersfelden Castello di Weißenstein
Martirio di san Sebastiano 1692 ca. o/t 76×64,8 cm Chapel Hill Aukland Art Museum
Madonna del Rosario con San Domenico Santa Rosa da Lima e santi domenicani 1692 o/t 393×260 cm Napoli Chiesa del Rosariello alle Pigne
Madonna col bambino e santi domenicani[5] 1692 o/t 47×53 cm Napoli istituto di Orsola Benincasa
San Giovanni da Capestrano appare a san Pietro d'Alcantara 1692 o/t 74×51 cm Bari pinacoteca Provinciale
San Giovanni da Capestrano appare a san Pietro d'Alcantara 1692 o/t 270×190 cm Bari pinacoteca Provinciale
Invenzione della Croce 1692 ca. o/t ? Napoli Chiesa della Pietà dei Turchini
Uccisione di Sisera[11] 1692 ca. o/t 102×130 cm Madrid Museo del Prado
Vittoria degli ebrei e cantico di Debora[11] 1692 ca. o/t 102×154 cm Madrid Museo del Prado
San Domenico in gloria 1692 ca. o/t ? Toledo Hospital Tavera
San Francesco da Paola 1692 ca. o/t ? Toledo Hospital Tavera
Orazione nell'orto 1692 ca. o/t ? Toledo Hospital Tavera
Annunciazione 1691 ca. o/t 62×64,3 cm Dunedin Art Gallery
Estasi di San Pasquale 1892 ca. o/t 183×194 cm Madrid Chiesa di San Pasquale
Lotta di San Michele e Lucifero e (in alto) l'Eterno e la Vergine 1692 ca. o/t 350×245 cm Madrid Palazzo Reale
Battaglia degli ebrei contro gli amalachiti 1693-94 o/t 68x87 cm Houston Museum of Fine Arts
Annunciazione 1693-94 o/t 118x87 cm El Escorial Casita del Principe
Morte della Vergine 1693-94 o/t 117x87 cm El Escorial Casita del Principe
Presentazione al tempio 1693-94 o/t 120x87 cm El Escorial Casita del Principe
Immacolata e san Giovanni Evangelista 1693-94 o/t 120x90 cm El Escorial Casita del Principe
Assunzione 1693-94 o/tav. ? Toledo Hospital Tavera
Noli me tangere 1694 ca. o/t 66×123 cm El Escorial Nuevos Museos
Maddalena penitente 1694 ca. o/t 194×142 cm El Escorial Nuevos Museos
Maddalena orante 1694 ca. o/t 102×84 cm El Escorial Nuevos Museos
Giaele e sisara 1694 ca. o/t 198×142 cm El Escorial Monastero, sacrestia
Lotta di Giacobbe con l'angelo 1694 ca. o/t 251×112 cm Barcellona Palazzo di Pedralbes
Sogno di Giacobbe 1694 ca. o/t 255×95 cm Madrid Palazzo Reale
Sacrificio di Isacco 1694 ca. o/t 128×206 cm Madrid Accademia di San Fernando
Vergine in gloria con sant'Orsola e san Fernando 1694 ca. o/t 500×310 cm El Escorial Monastero, chiesa antica
Morte di Giuliano l'Apostata 1695 ca. o/t 260×363 cm El Escorial Casita del Principe
Conversione di Saul 1695 ca. o/t 260×363 cm El Escorial Casita del Principe
San Michele 1695 ca. o/t 202×149 cm Cadice museo provinciale di Belle Arti
Angelo custode 1695 ca. o/t 202×149 cm Cadice museo provinciale di Belle Arti
San Giacomo a Clavijo 1695 o/t ? Madrid Commendadoras de Santiago
Salomone prende in sposa la principessa egizia 1695 ca. o/t 250×265 cm Madrid Palazzo Reale
David fugge dai suoi persecutori 1695 ca. o/t 250×265 cm Madrid Palazzo Reale
Salomone ha a visione della distruzione del tempio 1695 ca. o/t 250×273 cm Zarzuela Palazzo
Giudizio di Salomone 1695 ca. o/t 250×360 cm Madrid Museo del Prado
Sogno di Salomone 1695 ca. o/t 245×361 cm Madrid Museo del Prado
Salomone giura ai fratelli 1695 ca. o/t 250×265 cm Madrid Palazzo Reale
Salomone unto re da Samuele 1695 ca. o/t 295×376 cm Madrid Palazzo Reale
Salomone e la regina di Saba 1695 ca. o/t 250×364 cm Aranjuez Palazzo Reale
Trasporto dell'arca santa 1695 ca. o/t 251×360 cm Madrid Palazzo Reale
Costruzione del tempio di Salomone 1695 o/t 251×360 cm Aranjuez Palazzo Reale
Idolatria di Salomone 1695 ca. o/t 245×285 cm cm Madrid Palazzo Reale
Salomone presentato ai fratelli 1695 ca. o/t 245×288 Madrid Palazzo Reale
David e l'orso 1695 ca. o/t 250×266 cm Madrid Palazzo Reale
Morte di Assalone 1695 ca. o/t 243×422 cm Aranjuez Palazzo Reale
David suona l'arpa guardando il gregge 1695 ca. o/t 69×104 cm Palma Almudeina
Sansone incendia le messi 1695-96 o/t 90×165 cm Palma Almudeina
Sansone lotta con il leone 1695-96 o/t 95×142 cm Madrid Museo del Prado
Sansone e i filistei 1695-96 o/t 63×160 cm Madrid Museo del Prado
Sansone nel tempio 1695-96 o/t 78×155 cm El Escorial Casita del Principe
Lot ubriacato dalle figlie 1696 ca. o/t 58×154 cm Madrid Museo del Prado
Abramo ascolta le promesse del Signore 1696 ca. o/t 66×180 cm Madrid Museo del Prado
Abramo adora i tre angeli 1696 ca. o/t 65×168 cm Madrid Museo del Prado
Dio chiede ad Abramo il sacrificio d'Isacco 1696 ca. o/t 65×147 cm Real Sitio de San Ildefonso La Granja
Sacrificio d'Isacco 1696 ca. o/t 100×190 cm Madrid Museo del Prado
Esaù vendela primogenitura 1696 ca. o/t 100×190 cm Valladolid Museo Nazionale di Scultura
Isacco benedice Giacobbe 1696 ca. o/t 95×123 cm Real Sitio de San Ildefonso La Granja
Isacco maltrattato da Ismaele (e cacciata di Agar) 1696 ca. o/t 175×84 cm Madrid Museo del Prado
Martirio di san Lorenzo 1696 o/t 414×292 cm El Escorial Monastero, chiesa antica
Martirio di san Sebastiano 1696 ca. o/t 181×121 cm Madrid Chiesa di San Sebastiano
Santa Maria Maddalena dei Pazzi e il crocifisso 1696 o/t ? Napoli Chiesa dei Girolamini
Adorazione dei pastori 1696 ca. o/t ? Madrid Collezione Almazàn
Trasfigurazione 1696 ca. o/t 210×100 cm Palma Almudeina
Annuncio a san Gioacchino 1696 ca. o/t 305×200 cm Guadalupe Real Convento de San Jeronimo
Presentazione al tempio 1696 ca. o/t 305×200 cm Guadalupe Real Convento de San Jeronimo
Matrimonio della Vergine 1696 ca. o/t 305×200 cm Guadalupe Real Convento de San Jeronimo
Annunciazione 1696 ca. o/t 305×200 cm Guadalupe Real Convento de San Jeronimo
Visitazione 1696 ca. o/t 305×200 cm Guadalupe Real Convento de San Jeronimo
Fuga in Egitto 1696 ca. o/t 305×200 cm Guadalupe Real Convento de San Jeronimo
Bottega di Nazaret 1696 ca. o/t 305×200 cm Guadalupe Real Convento de San Jeronimo
Assunzione 1696 ca. o/t 305×200 cm Guadalupe Real Convento de San Jeronimo
Presentazione della Vergine al tempio 1696 ca. o/t 105,5×135,9 cm Austin Art Gallery University of Texas
Adorazione dei pastori 1696 ca. o/t 153×124 cm Aranjuez Palazzo Reale
Ecce Homo 1697 ca. o/t ? Saragozza Museo Provinciale
Mater Dolorosa 1697 ca. o/t ? Saragozza Museo Provinciale
Dubbio di san Giuseppe 1697 ca. o/tav. 62×48 cm Madrid Museo del Prado
Dubbio di san Giuseppe 1697 ca. o/t 118,5×138 cm Indianapolis Museum of Art
Dubbio di san Giuseppe 1697 ca. o/t ? Zarzuela Palazzo
Annunziata 1697 ca. o/t 117×93 cm Napoli Palazzo Reale
Angelo annunziante 1697 ca. o/t 117×93 cm Marano di Castenaso Collezione Molinari Pradelli
Maddalena penitente 1697 ca. o/t 104×129 cm Dresda Gemaldegalerie
Cristo portacroce 1697 ca. o/t 77×71 cm Madrid Museo del Prado
Santa Rosalia 1697 ca. o/t 81×64 cm Madrid Museo del Prado
Sacra Conversazione 1697 ca. o/t 62×48 cm Madrid Museo del Prado
Santa Rosa 1697 ca. o/t 85×65 cm Madrid Accademia di San Fernando
San Pietro penitente 1697 ca. o/t 68×70 cm Malaga Museo Provinciale di Belle Arti
Fuga in Egitto 1697 ca. o/t 58×46 cm New York Metropolitan Museum
Immacolata Concezione 1697 o/t ? Madrid Cappella della Concezione
Sogno di san Gioacchino e incontro alla porta aurea 1697 ca. o/t 206×186 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Nascita della Vergine 1697 ca. o/t 207×223 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Presentazione della Vergine al tempio 1697 ca. o/t 206×187 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Visitazione 1697 ca. o/t 206×187 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Sposalizio della Vergine 1697 ca. o/t 206×187 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Sogno di san Giuseppe 1697 ca. o/t 97×187 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Adorazione dei pastori 1697 ca. o/t 93×180 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Bottega di Nazaret 1697 ca. o/t 93×193 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Morte della Vergine 1697 ca. o/t 207×223 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Visitazione 1697 ca. o/rame 79,4×66,5 cm Stoccarda Staatsgalerie
Natività della Vergine 1697 ca. o/t 106×259 cm Pasadena Norton Simon Foundation
Ester e Assuero 1698 ca. o/rame 66,5×81 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Salomone e la regina di Saba 1698 ca. o/rame 66,2×81,2 cm Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Cristo e la samaritana 1698 ca. o/t 68×49,5 cm Budapest Museo Nazionale
Idolatria di Salomone 1698 ca. o/t 149×208 cm Riga Museo d'Arte Straniera
Cristo con la croce 1698 ca. o/t 120×127 cm Madrid Monastero de la Encarnacion
Betsabea nel bagno 1698 ca. o/t 219×212 cm Madrid Museo del Prado
La prudente Abigail 1698 ca. o/t 216×362 cm Madrid Museo del Prado
Salomone e la regina di Saba 1698 ca. o/t 63×49 cm Budapest Museo Nazionale
Vocazione di san Matteo 1699 ca. o/t 225×180 cm Madrid Palazzo Reale
Resurrezione di Lazzaro 1699 ca. o/t 238×177 cm El Escorial Monastero
Cattura di Cristo 1699 ca. o/t 240×199 cm Aranjuez Palazzo Reale
Annunciazione in ovale di fiori 1699 ca. o/t 101×75 cm Kannas Museo d'arte
Gesù con croce entro cornici di fiori 1699 ca. o/t 76×94 cm Windsor Castle Collezioni reali
Angeli adorano il sudario 1699 ca. o/t 102×261 cm Jativa Museo (in deposito dal museo del Prado)
Madonna col Bambino e sant'Anna 1699 ca. tondo su legno 36 cm diametro Madrid Palazzo Reale
Morte di san Giovanni di Dio 1699 ca. o/t 137×98 cm El Escorial Monastero
San Francesco da Paola a mezza figura 1699 ca. o/t 110×83 cm El Escorial Monastero
Predica del Battista nel deserto 1699 ca. o/t 200×145 cm El Escorial Monastero
Adorazione dei magi 1699 ca. o/t 145×205 cm El Escorial Monastero
Sacra Famiglia e due angeli 1699 ca. o/t 173×160 cm El Escorial Monastero
Sant'Antonio riattacca il piede a un ferito 1698-1700 o/t 104×83 cm Londra National Gallery
Sant'Antonio e il miracolo del carro 1698-1700 o/t 100×60 cm Digione Museo Magnin
Sant'Antonio e Ezzelino 1698-1700 o/t 102,2×83,8 cm Auckland City Art Gallery
San Fernando 1700 ca. o/t 220×168 cm Madrid Chiesa dei Cappuccini del Pardo
Re Salomone 1700 ca. o/t 200×310 cm Pozzuoli Duomo, sacrestia
Re David 1700 ca. o/t 200×310 cm Pozzuoli Duomo, sacrestia
Natività della Vergine 1700 ca. o/t 155×143 cm Madrid Consejo de Estado
Sansone e Dalila 1700 ca. o/t 65×153 cm Londra Apsley House
Agar nel deserto 1700 ca. o/t 65×153 cm Londra Apsley House
Due angeli 1700 ca. o/t ? Pontevedra Museo (in deposito dall'Accademia di Madrid)
Santa Brigida salvata da un naufrago 1700 ca. o/t 62 Madrid Museo del Prado
San Girolamo contempla il Giudizio finale 1700 ca. o/t 62×83 cm Madrid Museo del Prado
San Fernando alla presa di Siviglia 1700 ca. o/t ? Madrid Museo Biblioteca Municipale
San Fernando e la Vergine 1700 ca. o/t 100×50 cm Madrid Palazzo Reale
Maddalena col crocifisso 1700 ca. o/t 67×55 cm El Escorial Casita del Principe
Fuga in Egitto 1700 ca. o/t 120×230 cm Madrid Palazzo Reale di El Pardo
Assunzione 1700 ca. o/t 61×82 cm Vigo Museo Municipale
Assunzione 1700 ca. o/t ? Madrid Descalzas Reales
Visione di san Giovanni Evangelista 1700 ca. o/t 116 cm di diametro Napoli Collezione privata
Cristo cammina sulle acque 1700-1702 o/t 116×125 cm El Escorial Casita del Principe
San Carlo Borromeo distribuisce le ricchezze ai poveri 1700-1702 o/t 126×104 cm Madrid Museo del Prado
Cristo de Hocana 1702 ca. o/t 225×152 cm El Escorial Nuevos Museos
Cristo de Hocana 1702 ca. o/t 225×152 cm Tangeri Legazione spagnola
Santa Maria Egiziaca nel deserto 1702 ca. o/t ? Napoli Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Forcella
Santa Maria Egiziaca ha la visione della Vergine 1702 ca. o/t ? Napoli Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Forcella
David con la testa di Golia 1702 ca. o/t 102×128 cm Dresda Gemaldegalerie
Martirio di san Gennaro 1702-03 o/t 430×250 cm Roma Chiesa di Santo Spirito dei Napoletani
Martirio di san Gennaro[5] 1702-03 o/t 106×80 cm Londra National Gallery
Madonna con i santi Donato e Liborio 1703 o/t ? Otranto Episcopio
San Giovanni Ospedaliere 1703 ca. o/t 108,9×68,6 cm Adelaide Art Gallery of South Australia
Madonna della Provvidenza con i santi Pietro e Andrea 1704 ca. o/t 400×280 cm Gragnano Chiesa di San Leone
Madonna del Soccorso 1704 ca. o/t 400×220 cm Castellammare di Stabia Chiesa del Gesù
Giuditta con la testa di Oloferne[12] 1704 o/t 76,3×102,2 cm Saint Louis Museo
Scoperta di Oloferne ucciso[12] 1704 o/t 76,3×102,2 cm Saint Louis Museo
Trionfo di Giuditta[12] 1704 o/t 71×103 cm Bernard Castle Bowes Museum
Partenza di Rebecca 1704 ca. o/t 115×154 cm Bari Pinacoteca Provinciale (in deposito dal Museo di Capodimonte)
Cantico della profetessa Maria 1704 ca. o/t 152×231 cm Greenville Bob Jones University
Incontro dei santi Carlo Borromeo e Filippo Neri 1704 o/t 304×202 cm Napoli Chiesa dei Girolamini
San Filippo Neri e san Carlo Borromeo in preghiera 1704 o/t 210×155 cm Napoli Chiesa dei Girolamini
San Carlo Borromeo bacia le mani a san Filippo Neri 1704 o/t 210×155 cm Napoli Chiesa dei Girolamini
Madonna col Bambino e angeli 1704 o/t 82×76 cm Napoli Chiesa dei Girolamini
San Francesco di Sales 1704 o/t ? Napoli Chiesa dei Girolamini
San Canuto re 1704 o/t ? Napoli Chiesa dei Girolamini
San Lorenzo Giustiniani adora il Bambino 1704 o/t 180×120 cm Roma Chiesa della Maddalena
Nozze di Cana 1704 o/t ? Napoli Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova
Discorso sulla montagna 1704 o/t ? Napoli Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova
Eterno in gloria 1704 o/t 95×62 cm Rohrau Galleria Harrach
Crocifissione 1704 o/t 63,2×74,6 cm Salisburgo Barockmuseum
Crocifissione 1704 o/t 63×75 cm Oxford The Ashmolean Museum
David rifiuta la corazza 1704 o/t 291×146 cm Madrid Palazzo Reale
David e Golia 1704 o/t 295×157 cm Madrid Palazzo Reale
Giudizio di Salomone 1704 o/t 200×200 cm Madrid Palazzo Reale
Salomone e la regina di Saba 1704 o/t 180×177 cm Madrid Palazzo Reale
Salomone riceve l'ispirazione 1704 o/t 180×180 cm Aranjuez Palazzo Reale
Salomone unto re 1704 o/t 180×180 cm Aranjuez Palazzo Reale
Salomone giura ai fratelli 1704 o/t 200×200 cm Madrid Palazzo Reale
Traslazione dell'arca 1704 o/t 275×352 cm Siviglia Cattedrale
Cantico di Debora 1704 o/t 275×352 cm Siviglia Cattedrale
Trasporto dell'arca santa 1704 o/t 76×63 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Trasporto dell'arca santa 1704 o/t 77,8×65,7 cm Lawrence University of Kansas, Spencer Museum of Art

Dipinti su temi profani


Immagine Titolo Anno Tecnica Dimensioni Città e nazione Collocazione
Soldati che giocano a carte 1653 ca. o/tav. 39,3×51,7 cm Berlino Staatliche Museen
Concerto di ragazze 1658-60 o/t 57×101,5 cm Amsterdam Rijksmuseum
Rubens dipinge l'allegoria della pace 1660 ca. o/t 337×414 cm Madrid Museo del Prado
Natura morta di pesci con un pescatore 1670 ca. o/t 183×230 cm Napoli collezione privata (di mano del Giordano è la figura del pescatore)
Interno di cucina con una cuoca 1670 ca. o/t 183×230 cm Napoli collezione privata (di mano del Giordano è la figura della cuoca)
Una fiera 1685 ca. o/t 200×311 cm Livorno Palazzo del Municipio (in desposito dalle Galleria di Palazzo Pitti di Firenze)
Leone Magno ferma Attila 1686 ca. o/t 66×50 cm Napoli Villa Floridiana (in deposito dal Museo di Capodimonte)
Rovine classiche con figure 1690 ca. o/t 253×353 cm Cosenza Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Presidi
Ritratto del Canonico Celano 1692 ca. o/t 75×63 cm Napoli Museo Nazionale di San Martino
Battaglia di San Quintino[13] 1692-93 o/t 53x168 cm Barcellona Biblioteca Museo Víctor Balaguer (in custodia dal Museo del Prado)
Cattura del connestabile di Montmorency[13] 1692-93 o/t 53x168 cm Madrid Museo del Prado
Cattura dell'Almirante di Francia[13] 1692-93 o/t 53x168 cm Madrid Museo del Prado
Filippo II visita le opere dell'Escorial[13] 1692-93 o/t 53x168 cm Madrid Museo del Prado
Omaggio a Velasquez 1693-94 o/t 200x180 cm Londra National Gallery
Carlo II a cavallo 1694 ca. o/t 81x61 cm Madrid Museo del Prado
Mariana di Neuburg 1694 ca. o/t 81x61 cm Madrid Museo del Prado
Carlo II a cavallo[1] 1694 ca. o/t 80x62 cm Madrid Museo del Prado
Mariana di Neuburg[1] 1694 ca. o/t 80x62 cm Madrid Museo del Prado
Ritratto di gentiluomo a cavallo 1694 ca. o/t ? Madrid Duca di Almazan
Ritratto di altro gentiluomo a cavallo 1694 ca. o/t ? Madrid Duca di Almazan
Lotta di ragazzi 1694 ca. o/t 240x205 cm Madrid Accademia di Giurisprudenza (in deposito dal Museo del Prado)
Battaglia del Salado 1698 ca. o/t ? Aranjuez Palazzo Reale
Battaglie 1698 ca. o/t 232×334 cm Aranjuez Palazzo Reale
Battaglia (fuga dei turchi) 1698 ca. o/t 230×344 cm Zarzuela Palazzo
Presa di una fortezza 1698 ca. o/t 235×343 cm Madrid Museo del Prado
Sacrificio pagano 1702 ca. o/t 280×68 cm La Coruna Museo (in deposito dal Museo del Prado)
Sacrificio pagano 1702 ca. o/t 280×68 cm La Coruna Museo (in deposito dal Museo del Prado)
Battaglia di Carlo V: cattura di Francesco I 1700 ca. o/t 116×172 cm Madrid Palazzo Reale di El Pardo
Battaglia di Carlo V: cattura del duca di Sassonia 1700 ca. o/t 115×172 cm Madrid Palazzo Reale di El Pardo
Battaglia di Carlo V: fuga dell'esercito turco 1700 ca. o/t 115×172 cm Madrid Palazzo Reale di El Pardo
Battaglia di Carlo V: presa di Tunisi 1700 ca. o/t 116×146 cm Madrid Palazzo Reale di El Pardo

Affreschi


Immagine Titolo Anno Città e nazione Collocazione Nota
Angioletti 1642 ? Napoli Chiesa di Santa Maria la Nova n. 2 affreschi circolari
Storie del Battista

(Predica nel deserto, Battesimo di Cristo, Decollazione del Battista)

1655 ca. Napoli Chiesa di Santa Maria la Nova affreschi nel sottarco della cappella Parisio
San Gennaro in gloria 1668 Napoli Reale cappella del Tesoro di San Gennaro affresco nella volta della sacrestia

Gloria in Paradiso di san Gregorio Armeno e otto sante dell'ordine benedettino

Storie della vita di San Gregorio armeno

  • San Gregorio è consacrato vescovo
  • Il santo consacra Tiridate re d'Armenia
  • Tiridate accompagna le spoglie del santo
  • Tiridate con la testa di cinghiale prega il santo affinché gli restituisca le fattezze umane
  • Visione di san Gregorio Armeno
  • San Gregorio sorge dalle acque del lago
  • Gruppo di angeli
  • San Gregorio Armeno pontifica (risana l'ossesso)
  • Il santo battezza
  • Il santo nel deserto
  • Il santo cede l'episcopato al figlio
  • Il santo è consacrato dal re
  • Morte di san Gregorio Armeno
  • Gruppo di angeli

Storie della vita di san Benedetto

  • San Benedetto risuscita il figlio del contadino
  • San Benedetto si accomiata dai familiari
  • Il miracolo della serpe sotto il sasso
  • San Placido cammina sulle acque e salva san Mauro
  • Conversione di Totila
  • San Benedetto e i pastori
  • Virtù

Storie delle monache basiliane e quindici Virtù

  • Partenza delle monache basiliane
  • Arrivo delle monache a Napoli con le reliquie di san Gregorio
  • Accoglienza delle monache a Napoli
  • Preghiera, Giustizia, Saggezza, Astinenza, Mansuetudine, Pace, Meditazione, Discrezione, Pazienza, Zelo, Costanza, Benignità, Innocenza, Ospitalità, Prudenza
1671 e 1679-81 e 1684 Napoli Chiesa di San Gregorio Armeno affreschi nella cupola e nel tamburo; tra le finestre del registro superiore della navata; sulle pareti del coro e nei peducci della cupola; sulla controfacciata e negli spicchi sugli archi delle cappelle della navata
Immacolata Concezione in gloria con le virtù caritatevoli 1672-75 Napoli oratorio del Monte dei Poveri
Gloria in Paradiso di santa Brigida con Jael, Debora, Giuditta, la vedova di Sarefta 1678 Napoli Chiesa di Santa Brigida affreschi nella cupola e nei peducci
Gloria in paradiso di sant'Andrea Corsini e quattro allegorie delle virtù di sant'Andrea Corsini (La legge divina, La predicazione del verbo divino, La penitenza, La contemplazione) 1682 Firenze Chiesa di Santa Maria del Carmine affreschi nella cupola e nei peducci della cappella Corsini
Atalanta e Ippomene 1682 ca. Firenze collezione privata affresco su supporto di vimini di 110 cm di diametro
Cacciata dei mercanti dal tempio 1684 Napoli Chiesa dei Girolamini affresco sulla controfacciata
Glorificazione della dinastia medicea, le quattro virtù cardinali e i diversi stati della vita umana 1682-85 Firenze Palazzo Medici Riccardi affresco nella volta della Galleria degli Specchi
Allegoria della Sapienza Divina 1685 Firenze Palazzo Medici Riccardi affresco nella volta della biblioteca
Santa Margherita, Giaele e Salomone 1686-87 Napoli Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova
Tre immagini di San Giovanni Battista - San Pietro e San Paolo - La vedova di Sarepta, la figlia del faraone, Ruth e Giaele 1687 Napoli Chiesa del Gesù Nuovo affreschi nell'arcone, nella lunetta e nei peducci della cupola della cappella Merlino
Trionfo di Debora e vittoria sul re di Canaan 1692 ca. Napoli Chiesa di Santa Maria di Donnaromita affreschi nella cupola
Trionfo della Monarchia spagnola con la gloria della Trinità, la Vergine, san Lorenzo, san Girolamo, Carlo V e Filippo II che offrono i loro domini, Carlo II, sua moglie Mariana di Neuburg, sua madre Mariana d'Austria e alcuni nani che assistono dietro una balaustra (al centro della volta), Quattro Virtù cardinali e altre personificazioni (nei pennacchi angolari), la Regia maestà e la Chiesa cattolica (nei due pennacchi laterali), Gesta di Carlo V (vele monocrome a finto porfido), Putti con stemmi dei sovrani spagnoli (nelle lunette, tra le finestre) 1692-93 El Escorial Monastero, scalone affreschi nella volta
Battaglia di San Quintino 1692-93 El Escorial Monastero, scalone affreschi nel fregio
Assedio di San Quintino 1692-93 El Escorial Monastero, scalone affreschi nel fregio
Resa dei Francesi 1692-93 El Escorial Monastero, scalone affreschi nel fregio
Fondazione del monastero dell'Escorial come ex-voto per la vittoria nella battaglia di San Quintino il giorno di san Lorenzo del 1557 1692-93 El Escorial Monastero, scalone affreschi nel fregio
Incarnazione, Annunciazione Natività e Adorazione, Caduta di Lucifero, Angeli, quattro sibille (sinistra dell'altare) - Trionfo della Chiesa militante, Verità e Scienze, La Teologia, La Mistica, La Grazia (sinistra dell'ingresso) - San Girolamo e il Giudizio - Santi Ambrogio, Agostino, Gregorio, Tommaso (dx dell'altare) - Trionfo della Purezza verginale, La Vigilanza, Maria di Mosè, Debora, Jaele, Abisag, Ruth, Rachele, Rebecca, Susanna, Abigail, Ester e Giuditta (dx dell'ingresso) - Transito della Madonna e sua sepoltura, Sacrificio di Abramo, Sogno di Giacobbe, Jesse e il suo albero, Josafat, Giona e Ezechia (navata centrale, vicino all'altare) - Giudizio Universale, Le quattro parti del mondo (navata centrale, vicino all'ingresso) - Viaggio degli ebrei nel deserto, Besleel e Oliab fabbricano il tabernacolo, Eleazer e Gersone lodano Mosè, Caduta dalla Manna, Sansone e il leone (nelle lunette) (sul transetto sx) - Vittoria degli ebrei sugli amalachiti, quattro giudici Otoniel, Aod, Gedeone e Jefte, Elia sotto il ginepro, David riceve i pani da Achimelec (nelle lunette) (transetto dx) - Storie di Salomone: È unto re a Sion, Dio gli infonde la saggezza, Giudizio delle due madri, Incontro con la regina di Saba (nella volta sovrastante il coro in controfacciata a dx) - Storie di David: David penitente e il profeta Natan, Sceglie il castigo con Gad, Offre olocausti nel campo di Ornam, Canta con l'arpa (nella volta sovrastante il coro in controfacciata a sx) - Angeli con i simboli della Passione (nelle semilunette accanto l'altare maggiore) 1693-94 El Escorial Monastero, chiesa di San Lorenzo affreschi nelle vele della volta e lungo le pareti della chiesa
Allegoria del Toson d'oro - Ercole consegna il vello a Filippo il Buono - La sfera delle costellazioni con l'ariete in cui fu trasformato il vello - Minerva lotta contro i giganti e altri personaggi simbolici fra i quali è il Furore - La monarchia spagnola con le allegorie dei domini ereditati dagli Asburgo - un drago ai piedi della Spagna rappresenta l'eresia - il leone rappresenta il potere temporale - Giove e altri dei indicano la benevolenza del cielo - Apollo e le muse, Bacco, Ercole e Anteo, Nettuno e Anfitrite - Figure di filosofi antichi - Le Età del mondo 1697 ca. Madrid Casón del Buen Retiro affreschi nella volta del salone principale
La Vergine impone la pianeta a san Ildefonso - La Vergine accompagnata dai santi Giacomo ed Elpidio - La Giustizia trionfa sulle eresie - Santa Leocadia indica la città - San Giovanni Evangelista scrive l'Apocalisse - vari santi spagnoli - Sant'Eugenio - Autoritratto 1698 ca. Toledo Cattedrale, sacrestia affreschi nella volta
Storie di sant'Antonio da Padova: la mula di Tolosa si inginocchia dinnanzi all'Eucarestia; la resurrezione del fanciullo; la guarigione del fabbro caduto; la predica nella tempesta davanti a Ezzelino; il santo risana il piede a un giocane che aveva oltraggiato la madre; il miracolo del carro trattenuto in aria; santi Stefano d'Ungheria, Luigi di Francia, Enrico di Germania e la moglie Cunegonda, Edita d'Inghilterra, Fernando di Castiglia, Ermenegildo di Siviglia, Ermenerico d'Ungheria 1698-1700 Madrid Chiesa di Sant'Antonio degli Alemanni affreschi nelle pareti
Trionfo di Giuditta; Giaele, la figlia del Faraone e altre donne dell'Antico Testamento - Il serpente di bronzo - Caduta della manna e Mosè che fa scaturire le acque; La fornace di Naucodonosor e Abramo e Isacco che salgono il monte, Sacrificio di Elia sul monte Carmelo - Figure allegoriche e puttini 1704 Napoli Certosa di San Martino, cappella del Tesoro affreschi nella volta, nei sottarchi e nelle lunette
Crocifissione - Deposizione - Giudizio finale 1704-05 Napoli Chiesa di Santa Brigida, sacrestia affreschi nella volta

Note


  1. Replica del dipinto precedente
  2. Presunto autoritratto
  3. Presunto ritratto del padre di Luca Giordano
  4. Opera d'arte Leda e il cigno di Giordano Luca (1634/ 1705), a Napoli - Beni-culturali.eu, su www.beni-culturali.eu. URL consultato l'8 novembre 2020.
  5. Bozzetto del dipinto precedente
  6. Opera d'arte Perseo con la testa di Medusa di Giordano Luca (1634/ 1705), a Napoli - Beni-culturali.eu, su www.beni-culturali.eu. URL consultato il 7 novembre 2020.
  7. Bozzetto dell'affresco di Firenze
  8. Replica del dipinto di Tiziano del Museo di Capodimonte
  9. Replica del dipinto di Ribera alla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando di Madrid
  10. Bozzetto per gli affreschi di San Gregorio Armeno
  11. Bozzetto per l'affresco della cupola della chiesa di Santa Maria Donnaromita a Napoli
  12. Studio per l'affresco di San Martino
  13. Bozzetto per gli affreschi dell'Escorial

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии