art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Wifredo Lam (Sagua la Grande, 8 dicembre 1902 – Parigi, 11 settembre 1982) è stato un pittore cubano.

Wifredo Lam
Wifredo Lam

Biografia


Wifredo Lam nacque a Sagua la Grande, un comune situato nella provincia cubana di Villa Clara, ottavo figlio di un ricco commerciante cinese ottantaquattrenne e di una madre di origini afro-europee. All'inizio dell'autunno del 1923 si imbarcò per la Spagna dove visse per quattordici anni.

Nel 1929 sposò Eva Piris da cui ebbe un figlio. Nel 1931 Eva e suo figlio morirono di tubercolosi. Nel 1938 Lam conobbe Pablo Picasso ed ebbe modo di conoscere gli amici del pittore (Joan Miró, Fernand Léger, Henri Matisse, Paul Éluard, Georges Braque). Nel 1941 lasciò l'Europa per Cuba con André Breton, che desiderava andare a New York. Ma, mentre pensava di ritrovare la sua isola natale, venne internato per quaranta giorni sulla piccola isola della Martinica. Malgrado tutto fece la conoscenza d'Aimé Césaire di cui diventò amico. Dopo avere soggiornato per dieci anni sull'isola, a cinquant'anni, si trasferì definitivamente a Parigi (soggiornando spesso in Italia, ad Albisola, dove aveva una villa studio e dove lavorava opere in ceramica). Morì a Parigi. Fidel Castro, in accordo con la moglie Lou, esaudì il desiderio di Wifredo Lam di essere sepolto a Cuba, creando anche il Museo Wifredo Lam all'Avana.


Il rapporto con l'Italia


Wifredo Lam passava lunghi periodi ad Albissola Marina, talvolta da solo, altre volte con la moglie (la pittrice svedese Lou Laurin), altre volte ancora con la numerosa prole, tutta di sesso maschile, ospitando grandi personalità. Per Albissola Marina, che ha intitolato una piazza a suo nome, Lam ha anche eseguito un disegno per la realizzazione di un mosaico della Passeggiata degli artisti. Negli anni settanta, la Rai realizzò il documentario Vita e opere del pittore afro-cubano Wifredo Lam, trasmesso molti anni dopo su Rai3.

I figli di Lam sono tornati ad Albissola per varie occasioni, come per esempio l'inaugurazione della piazza suddetta, o per "Albissola Comixcs".


Lo stile pittorico


Lo stile di Lam è la somma delle numerose correnti pittoriche incontrate durante i suoi lunghi viaggi: le sue opere sono caratterizzate da tratti simili a quelli dei graffiti primitivi ma si mescolano anche leggeri influssi cubisti, il tutto mescolato in un'atmosfera surrealista. Il quadro più famoso e rappresentativo di Lam è La giungla (1942).

Ebbe il merito di essere stato il primo artista non bianco a vantare un riconoscimento ufficiale all'interno della storiografia dell'arte occidentale. Considerato, insieme a René Portocarrero, il maggior artista cubano, è stato esponente del movimento chiamato "Negrismo"[1].


Note


  1. Enciclopedia Pomba UTET.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 22152571 · ISNI (EN) 0000 0001 2277 3408 · BAV 495/146858 · Europeana agent/base/62768 · ULAN (EN) 500006317 · LCCN (EN) n79046146 · GND (DE) 119232553 · BNE (ES) XX991695 (data) · BNF (FR) cb12011808v (data) · J9U (EN, HE) 987007500710505171 · NDL (EN, JA) 00446689 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79046146
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Wifredo Lam

Wifredo Lam, eigentlich Wifredo Óscar de la Concepción Lam y Castilla (* 2. Dezember 1902 in Sagua la Grande, Kuba; † 11. September 1982 in Paris), war ein kubanischer, später französischer surrealistischer Maler und Grafiker. Sein Vater war Chinese und seine Mutter kongolesischer und kubanischer Abstammung. Lams chinesischer Name lautet 林飛龍, Lín Fēilóng.

[en] Wifredo Lam

Wifredo Óscar de la Concepción Lam y Castilla (Chinese: 林飛龍; Jyutping: lam4 fei1lung4; December 8, 1902 – September 11, 1982), better known as Wifredo Lam, was a Cuban artist who sought to portray and revive the enduring Afro-Cuban spirit and culture.[1] Inspired by and in contact with some of the most renowned artists of the 20th century, including Pablo Picasso, Henri Matisse, Frida Kahlo and Diego Rivera, Lam melded his influences and created a unique style, which was ultimately characterized by the prominence of hybrid figures. This distinctive visual style of his also influences many artists. Though he was predominantly a painter, he also worked with sculpture, ceramics and printmaking in his later life.

[es] Wifredo Lam

Wifredo Óscar de la Concepción Lam y Castilla (Sagua La Grande, 8 de diciembre de 1902 — París, 11 de septiembre de 1982) fue un pintor vanguardista cubano.

[fr] Wifredo Lam

Wifredo Óscar de la Concepción Lam y Castilla, dit Wifredo Lam, est né le 8 décembre 1902 à Sagua La Grande (Cuba) et mort le 11 septembre 1982 à Boulogne-Billancourt[1]. Peintre cubain, promoteur d’une peinture métissée alliant modernisme occidental et symboles africains et caribéens créant ainsi un langage singulier et contemporain. Proche de Picasso, des surréalistes qui le reconnaissent comme l’un des leurs, il côtoiera également les Imaginistes, Phases, CoBrA.
- [it] Wifredo Lam

[ru] Лам, Вифредо

Вифредо Оскар де ла Консепсьон Лам-и-Кастилья (исп. Wifredo Óscar de la Concepción Lam y Castilla, кит. 林飛龍; 8 декабря 1902, Сагуа-ла-Гранде, провинция Вилья-Клара — 11 сентября 1982, Париж) — кубинский живописец.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии