art.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Renzo Modesti (Como, 10 aprile 1920Milano, 7 aprile 1993) è stato un poeta e critico d'arte italiano.

«Te ne sei andata e con te il sole. Svegliandomi ho sentito la pioggia nelle ossa, lo sciabordio dell'acqua sotto le ruote delle auto.»

(R. Modesti - Uno Novembre, tratta da "Dentro e fuori misura" 1978)

Biografia


Renzo Modesti nacque nel 1920 a Como; si è laureato sia in letteratura francese all'Università di Neuchâtel, sotto la guida di Paolo Arcari, che in filosofia estetica all'Università Statale di Milano con il professor Antonio Banfi; ha vissuto dal dopoguerra a Milano dove è morto nel 1993.

Come poeta è presente nelle più importanti antologie poetiche degli anni cinquanta (tra cui Linea Lombarda di Luciano Anceschi, Quarta Generazione di Piero Chiara e Luciano Erba e La giovane poesia di Enrico Falqui).

Ha raccolto i suoi versi nei seguenti volumi: E quando canterò; Due di briscola; Romanzo; Romanzo I; Dentro e fuori misura; La rabbia e la paura e altro; Sintesi? (romanzo 1978-1979); Il testimone scomodo (romanzo 1980-1981). Come poeta ha vinto numerosi premi letterari: Premio Rapallo-Prove (1962); XXVIII Premio Carducci (1978); Premio Tagliacozzo (1978); Premio M. Stefanile, Libro dell'anno di Poesia, Napoli (1982); Premio Nazionale Letterario Pisa (1989).[1]

Come critico d'arte ha pubblicato numerose monografie su pittori e scultori del Novecento e due importanti volumi dedicati alla Pittura Italiana Contemporanea (1958 1ª ed.; 1964 2ª ed.) e alla Pittura Moderna nel Mondo (1961).

Come editore ha pubblicato la rivista Notizie d'Arte, rivolta agli iscritti al “Club degli Amici dell'Arte” con sede nella Galleria d'Arte di Via Manzoni, 20 a Milano dal 1969 al 1972.

Ha tradotto numerosi libri d'arte dalla lingua francese. Come giornalista ha scritto su numerose testate, quotidiani e riviste d'arte. Come pubblicitario ha scritto numerosi saggi e il volume Cos'è la Pubblicità (1966).


Poetica


Fin dal 1952 Luciano Anceschi aveva riunito sei poeti della Linea Lombarda in un volumetto (Linea Lombarda, Varese, ed. Magenta): Vittorio Sereni, Roberto Rebora, Giorgio Orelli, Nelo Risi, Renzo Modesti, Luciano Erba. Costoro individuavano "un'amicizia nata dalle disposizioni comuni, dai comuni affetti, dalle comuni mitologie, e dalla frequente metafora familiare dei laghi”. Una linea di gusto che si risolveva, pur attraverso le individuali risoluzioni, in un'aura poetica nella quale si attuava una"poesia in re" , cioè una poesia che si muove "alle sollecitazioni degli oggetti del tempo e nasce da un reame di immagini quotidiane e fedeli". L'itinerario poetico di Renzo Modesti ha seguito un percorso a ritroso rispetto al percorso seguito dai tanti poeti degli anni suoi. Partito con i primi libri di poesie da una condizione di puro lirismo, in cui lo stesso paesaggio lombardo era visto come fatto privato, strettamente individuale o famigliare, successivamente Modesti effettuava il passaggio "ad una struttura di poemetto in cui i sentimenti e i fatti intimistici entrano in rapporto con un'ampia evocazione di eventi, di dati, di cultura, di paesaggi, raccolti come sfondo storico con un arricchimento lessicale che finiva per incidere anche sui contenuti sentimentali.". Questo è il giudizio con cui Modesti veniva premiato a Rapallo (Premio Rapallo - Prove 1962), che coglieva perfettamente gli aspetti della sua poetica nella maturità.


Cronologia delle opere



Poesia



Arte



Pubblicità



Note


  1. Albo d'oro, su premionazionaleletterariopisa.onweb.it. URL consultato il 7 novembre 2019.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 42336231 · ISNI (EN) 0000 0000 9134 6023 · SBN CFIV041992 · BAV 495/203273 · LCCN (EN) n86870716 · GND (DE) 119447339 · BNF (FR) cb12678516m (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86870716
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Letteratura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии