art.wikisort.org - Scultura

Search / Calendar

I ritratti romani di bronzo di Brescia sono sei busti in metallo dorato trovati nel 1826 presso il Capitolium dell'antica Brixia (la Brescia di epoca romana), 4-5 dei quali databili al III secolo. Oggi sono conservati presso il Museo di Santa Giulia, assieme agli altri bronzi romani rinvenuti.

Ritratti romani bronzei di Brescia
AutoreAnonimo
DataIII secolo d.C.
MaterialeBronzo
Altezza50 cm cm
UbicazioneMuseo di Santa Giulia, Brescia

Storia


Nel 1826, l'archeologo Luigi Basiletti scoprì, nell'intercapedine del muraglione che isola il tempio del Capitolium dal Colle Cidneo, alcuni bellissimi bronzi di epoca romana, quattro dei quali sono ritratti di epoca tardo-imperiale dei cosiddetti Imperatori illirici, oltre alla famosa Vittoria Alata, più altri oggetti, il tutto probabilmente seppellito per nasconderlo alla sistematica distruzione degli idoli pagani da parte dei cristiani.

Vengono concordemente ritenuti dei ritratti di Imperatori romani, certamente per le tracce di doratura presenti su almeno tre di essi, ma anche per la somiglianza con alcuni ritratti presenti sulla monetazione del periodo (fine del III secolo - da Claudio il Gotico a Diocleziano).


Note


  1. Hausmann 1975, p. 131; Bergmann 1977, pp. 107-115, n.4, tavv. 33, 3-4, 34; Parigi 2015a, p. 376.
  2. Parigi 2015b, pp. 377-378.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Antica Roma
Portale Archeologia
Portale Brescia
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии