art.wikisort.org - SculturaTo the Struggle Against World Terrorism trad. Alla lotta contro il terrorismo mondiale (nota anche come Tear of Grief [lacrima di dolore] e Tear Drop Memorial [memoriale della lacrima]) è una scultura di Zurab Konstantinovič Cereteli data agli Stati Uniti come regalo ufficiale del governo Russo per commemorare le vittime degli Attentati dell'11 settembre 2001 e dell'Attentato al Trade Center del 1993.[1] È stata posizionata al termine dell'ex MOTBY (Military Ocean Terminal at Bayonne) a Bayonne (New Jersey) l'11 settembre 2006 in una cerimonia presieduta dall'ex Presidente Bill Clinton e dal Primo Ministro Russo Vladimir Putin.[1][2]
Design
Questa scultura è una torre alta 30 metri e costituita d'acciaio ricoperto di bronzo con un'apertura dai bordi frastagliati nel mezzo.[1] In quest'apertura è collocata una lacrima di acciaio inossidabile alta 12 metri e pesante 4 tonnellate,[1] in memoria di coloro che persero la vita durante gli attacchi terroristici subiti dagli Stati Uniti.[3] Alla base del monumento sono state collocate delle lastre di granito recanti i nomi di coloro che sono morti negli attentati dell'11 settembre 2001 e delle bombe nel 1993.[4]
Cereteli non ha mai rivelato il costo della scultura se non dicendo che ha pagato la manodopera e i materiali. Un avvocato dello scultore ha però rivelato che il costo potrebbe aggirarsi sui 12 milioni di dollari.[5] Cereteli ha rivelato che i materiali per la scultura arrivano "Da un'industria militare che fa aeroplani a Dzeržinsk, una città segreta."[6]
Inizialmente la scultura fu data al governo locale di Jersey City, ma fu rifiutata quando le autorità la videro e fu deciso di riposizionarla nella sua attuale locazione a Bayonne.[7] Nell'Agosto 2010 le autorità portuali di New York e New Jersey hanno annunciato un piano per costruire una struttura destinata ai container e quindi la statua sarebbe stata spostata,[5] anche se questo disegno non fu mai confermato dalle autorità portuali. Robert "Captain Bob" Terzi, un autista di taxi di Bayonne, ha dato vita a una petizione online per evitare lo spostamento della scultura.[5]
Le reazioni al posizionamento del monumento sono state diverse. È stato inserito nella lista The World's Ugliest Statues (le più brutte sculture del mondo) dal magazine Foreign Policy,[8] mentre il The New Yorker ha scritto che assomiglia "ad un biscotto per il the gigante"."[6] Ad ogni modo le reazioni dei cittadini sono state generalmente favorevoli, definendola come "Pretty impressive," (abbastanza impressionante) o "breathtakingly beautiful creation",[5] (creazione bellissima, da togliere il fiato).
Nel settembre del 2011, una sezione d'acciaio di 1,20 m appartenente al World Trade Center è stata posizionata a fianco al monumento.[9]
Note
- The Memorial at Harbor View Park (PDF), su bayonnelra.com. URL consultato il 17 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2012).
- The Unveiling of a New World Monument (PDF), su 911monument.com. URL consultato il 17 marzo 2009.
- Tsereteli's Official Biography, su tsereteli.ru, Tsereteli's official webpage. URL consultato il 24 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
- To the Struggle Against World Terrorism: A History, su 911monument.com. URL consultato il 17 marzo 2009.
- Morley, Mike. "White Elephants" Archiviato il 23 novembre 2011 in Internet Archive., Irish American News, October 2011.
- On the Waterfront: Monument, William Finnegan, The New Yorker, June 25, 2007.
- Jonathan Miller, Monument In Search Of a Home, in The New York Times, 30 gennaio 2005. URL consultato il 18 aprile 2010.
- The World’s Ugliest Statues, su foreignpolicy.com. URL consultato il 18 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2010).
- Hack, Charles. "Motorcyclists to escort piece of World Trade Center steel to Bayonne memorial site on Sept. 7 ". NJ.com. August 31, 2011
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Scultura | Portale Stati Uniti d'America |
На других языках
[de] To the Struggle Against World Terrorism
To the Struggle Against World Terrorism (deutsch: Für den Kampf/das Bemühen gegen den Terrorismus), auch bekannt als Tear of Grief (Träne der Trauer) oder Tear Drop Memorial, ist der Name einer Gedenkskulptur in Bayonne in den Vereinigten Staaten.
[en] To the Struggle Against World Terrorism
To the Struggle Against World Terrorism (also known as the Tear of Grief and the Tear Drop Memorial) is a 10–story sculpture by Zurab Tsereteli that was given to the United States as an official gift from the Russian government as a memorial to the victims of the September 11 attacks in 2001, and the 1993 World Trade Center bombing.[1] It stands at the end of the former Military Ocean Terminal in Bayonne, New Jersey. Ceremonial groundbreaking occurred on September 16, 2005, in a ceremony attended by Russian President Vladimir Putin.[2] The monument was dedicated on September 11, 2006, in a ceremony attended by former U.S. President Bill Clinton.[1][3]
- [it] To the Struggle Against World Terrorism
[ru] Слеза скорби
Слеза скорби (англ. Tear of Grief) — 30-метровая скульптура авторства Зураба Церетели, переданная Соединённым Штатам в качестве официального подарка правительством России в качестве памятника жертвам терактов 11 сентября 2001 года, 26 из которых были россиянами[1], и теракта 1993 года[2].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии