art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Dino Ferrari (Ascoli Piceno, 29 maggio 1914 – Ascoli Piceno, 15 settembre 2000) è stato un pittore italiano.

Dino Ferrari, 1976
Dino Ferrari, 1976

Biografia


Nacque nel centro storico di Ascoli Piceno, nel quartiere di Santa Maria Intervineas, nell'anno 1914.

Alla tenera età di undici anni iniziò a frequentare lo studio del suo primo maestro, Egidio Coppola, seguace della scuola verista, all'epoca pittore assai in vista nell'ambiente artistico ascolano.

Risale al 1935 l'apertura da parte di Dino Ferrari del primo studio ad Ascoli. Nonostante il succedersi delle commissioni, decise nel 1937 di recarsi a Roma per studiare il neoimpressionismo e la pittura del gruppo Novecento; nel corso dei suoi studi romani Dino Ferrari divenne allievo del ritrattista Sigismondo Meyer.

Nel 1941, ormai tornato ad Ascoli, dovette interrompere le proprie attività a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale, che lo vide combattere nelle gole di Sebenico.

Terminata la guerra tornò ad occuparsi esclusivamente del proprio studio, ricevendo numerose commissioni, in particolare provenienti da Roma, presso i cui salotti dell'alta società era stimato come virtuoso ritrattista. Contemporaneamente Ferrari si dedicò alla promozione della propria arte nel territorio marchigiano, lasciando molti dei suoi capolavori nelle chiese della provincia di Ascoli Piceno.

Nel 1958 tenne inoltre un'importante mostra “personale” a Firenze, che riscosse un enorme successo a margine del quale il suo quadro “Assalto alla città” venne acquistato dalla Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti, dove tuttora è conservato. Attualmente la famiglia Ferrari custodisce il bozzetto preparatorio dell'opera. Risale al medesimo periodo la collaborazione di Dino Ferrari con il pittore Luciano Nicoli, che lo introdusse nell'ambiente artistico di Carrara, dove Ferrari tenne negli anni a venire numerose mostre personali.

Nel 1960 trasferì lo studio in Piazza Sant'Agostino ad Ascoli Piceno, allestendo presso lo stesso una mostra permanente ed aprendolo a visitatori, committenti e critici.

Risale al medesimo periodo l'intrapresa di una ricerca nuova, che spinse alle estreme conseguenze e sintetizzò l'evoluzione del linguaggio pittorico dell'artista; iniziò così la più importante stagione di Ferrari dallo stesso definita del "metallismo", caratterizzata in particolare dall'utilizzo di colori acrilici su tela e trasposta altresì in numerose grafiche.

Ferrari era solito lavorare presso il suo studio dalle 12 alle 16 ore al giorno, in uno stato di frenesia creativa che risultò ininterrotto sino alla sua morte, avvenuta il 15 settembre 2000.

Il 6 dicembre 2014, in occasione del centenario della nascita del pittore, si è tenuta ad Ascoli Piceno, presso la sala della Vittoria della pinacoteca civica, la conferenza "Dino Ferrari, I Cento Anni del Maestro", evento insignito della medaglia del Presidente della Repubblica. Nel corso delle celebrazioni, è stata posta una stele commemorativa presso la facciata del palazzo Laudi Migliori di Ascoli Piceno, in piazza Sant'Agostino, ove Ferrari ebbe lo studio per 40 anni.

Il 26 aprile 2016, l'amministrazione Comunale di Ascoli Piceno ha intitolato all'artista un Largo (già Largo Giardini d'Infanzia), sito nel centro storico di Ascoli Piceno, quartiere della Piazzarola. La nuova denominazione reca la seguente dicitura: «Largo Dino Ferrari / Pittore / 1914-2000».


Musei


Elenco dei musei che contengono opere dell'artista:


Opere pubbliche



Opere appartenenti a collezioni private



Premi



Mostre



Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316740353 · ISNI (EN) 0000 0004 5097 1809 · Europeana agent/base/152624 · LCCN (EN) no2015171147 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015171147
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Dino Ferrari

Dino Ferrari (May 29, 1914 – September 15, 2000) was an Italian painter. He was born and died in Ascoli Piceno.

[fr] Dino Ferrari (peintre)

Dino Ferrari, né le 29 mai 1914 à Ascoli Piceno, dans la région des Marches en Italie, mort dans la même ville le 15 septembre 2000, est un peintre italien.
- [it] Dino Ferrari (pittore)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии