art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Louis (de) Silvestre II, o Sylvestre (Sceaux, 23 giugno 1675 (o 1676) – Parigi, 11 aprile 1760), è stato un pittore francese.

Ritratto di Louis de Silvestre eseguito da Maurice Quentin de La Tour (1753)
Ritratto di Louis de Silvestre eseguito da Maurice Quentin de La Tour (1753)

Biografia


Augusto III di Polonia in costume polacco (1737 circa)
Augusto III di Polonia in costume polacco (1737 circa)

Figlio di Israel Silvestre[1][2][3], da cui apprese i rudimenti dell'arte[1][3], si formò alla scuola di Charles Le Brun[4] e Bon Boullogne[3][5]. Nel 1694 partecipò al Prix de Rome, ma non vinse[1]. Visitò comunque Roma, dove conobbe Carlo Maratta, Venezia, la Lombardia[4] ed il Piemonte[1]. Ritornato a Parigi, divenne membro dell'Accademia reale di pittura e scultura nel 1702 con l'opera Formazione dell'uomo da Prometeo[4]. Nel 1704 ne divenne assistente professore e nel 1706 professore[1]. Operò principalmente a Parigi[5] e, tra il 1716 ed il 1741, a Dresda e Varsavia[5], essendo divenuto primo pittore del re Augusto II di Polonia[4]. Nel 1726 fu nominato direttore dell'Accademia di pittura di Dresda[4]. Nel 1741 entrò a far parte della nobiltà, divenendo quindi Louis de Silvestre, e nel 1748 richiese l'autorizzazione per rientrare in patria, dove successe ad Antoine Coypel nella direzione dell'Accademia reale di pittura e scultura[4]. Luigi XV gli concesse una pensione di 1000 corone e un appartamento al Louvre[2]. Espose al Salon nel 1750 e nel 1757[4].

Louis Silvestre si dedicò soprattutto alla rappresentazione di soggetti religiosi e mitologici e all'esecuzione di ritratti[5].

A Parigi ricevette importanti commissioni per chiese cittadine, come una serie di nove scene dalla Vita di San Benedetto, che evidenziano il suo legame con la tradizione di Eustache Le Sueur e la similarità di stile con Jean Jouvenet[4]. Mentre la vasta composizione San Pietro e il paralitico (1703), realizzata per la Cattedrale di Notre-Dame, come pure il Mosè salvato dalle acque (1708) rivelano reminiscenze del classicismo di Nicolas Poussin[4]. Di diversa ispirazione sono invece le sue opere di soggetto mitologico, fortemente influenzate dallo stile di Charles de La Fosse (Apollo e Dafne, Perseo e Andromeda)[4]. Le opere realizzate per la corte sassone non furono purtroppo risparmiate dalla furia della Seconda guerra mondiale[4]. Sono giunti ai nostri giorni parecchi suoi ritratti, realizzati nella tradizione di Hyacinthe Rigaud e Nicolas de Largillière, come ad esempio quelli dei membri della casa di Sassonia e dell'alta società di Dresda e Varsavia[4]. Nella vasta produzione di opere di Silvestre si possono perciò notare vari tipi di influssi stilistici, che però raramente furono sintetizzati in modo originale[4].

Furono suoi allievi Giovanni Battista Casanova e Gottlieb Friedrich Riedel[5].


Alcune opere



Note


  1. The Web Gallery of Art
  2. The Gentleman's Magazine
  3. Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical
  4. Dictionnaire de la peinture Larousse - online
  5. Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie
  6. Ritratto di Maria Giuseppa d'Austria in costume polacco - Commons
  7. Ritratto di Maria Giuseppa d'Austria - Commons
  8. Ritratto di Maria Amalia di Sassonia in costume polacco - Commons
  9. Ritratto di Heinrich von Brühl - Commons
  10. Ritratto di Michał Fryderyk Czartoryski - Commons
  11. Diana scopre la gravidanza di Callisto - Commons
  12. Psiche accolta nell'Olimpo - Commons
  13. Ritratto di Augusto III di Polonia - Commons
  14. Ritratto di Johann Georg, Cavaliere di Sassonia - Commons
  15. Scena mitologica con Apollo e Dafne - Commons
  16. Cristo su una croce formata da nuvole - Commons

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 37208 · ISNI (EN) 0000 0000 6642 6355 · CERL cnp01324482 · Europeana agent/base/10788 · ULAN (EN) 500025719 · LCCN (EN) nr91031225 · GND (DE) 122656849 · BNE (ES) XX1519534 (data) · BNF (FR) cb12087220z (data) · CONOR.SI (SL) 45979491 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91031225
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Louis de Silvestre

Louis de Silvestre (* 23. Juni 1675 in Sceaux; † 11. April 1760 in Paris) war ein französischer Maler.

[en] Louis de Silvestre

Louis de Silvestre (23 June 1675 – 11 April 1760) was a French portrait and history painter. He was court painter to King Augustus II of Poland, and director of the Royal Academy of Arts in Dresden.

[fr] Louis de Silvestre

Louis de Silvestre est un peintre d’histoire et portraitiste français, né le 23 juin 1675 à Sceaux, mort à Paris aux galeries du Louvre le 10 avril 1760 et inhumé le 12 avril 1760 en l'église Saint-Germain-l'Auxerrois[1].
- [it] Louis Silvestre II

[ru] Сильвестр, Луи де

Луи де Сильвестр (фр. Louis de Silvestre; 26 июня 1675, Со — 11 апреля 1760, Париж) — французский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии