art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Nicolae Tonitza (Bârlad, 13 aprile 1886 – Bucarest, 26 febbraio 1940) è stato un pittore, giornalista e critico d'arte rumeno, precursore del modernismo nell'arte locale.

Auto-ritratto (1923)
Auto-ritratto (1923)

Biografia


Nato a Bârlad, nel distretto di Vaslui, primo dei cinque figli di Anastasia e Neculai Toniță, frequenta la scuola primaria maschile nº 2 ed in seguito il ginnasio "Manolache K. Epureanu" di Bârlad. Lascia la città natale nel 1902 per seguire i corsi di pittura all'Accademia Nazionale di Belle Arti di Iași, dove ha come insegnanti Gheorghe Popovici ed Emanoil Bardasare. L'anno dopo visita l'Italia insieme ai studenti di archeologia dell'Università di Bucarest sotto la guida di Grigore Tocilescu. In questo periodo, insieme ad altri suoi colleghi, Tonitza dipinge l'esterno della chiesa di Grozești.

Nel 1908 parte per Monaco di Baviera, dove viene ammesso all'Accademia di Belle Arti (Königliche Bayerische Akademie der Bildenden Künste), nella classe del professore Hugo von Habermann. Espone alla Kunstverein, inizia a pubblicare caricature di carattere politico sulla rivista La formica ("Furnica") e scrive l'articolo L'importanza della critica d'arte ("Importanța criticii de artă") sulla rivista Arte rumena ("Arta Română"). I prossimi 3 anni li passa a Parigi, visitando gli atelier degli artisti ed eseguendo studi sui grandi dipinti. L'impressionismo, le conquiste degli post-impressionisti, e ancor di più, il modo "decorativo" di pensare, la composizione ed il fasto della belle époque influenzeranno in modo decisivo le sue scelte estetiche. Dipinge paesaggi, ritratti e composizioni che espone nel suo atelier a Montparnasse. Se da giovane si conforma allo stile dell'epoca, in seguito, il suo tocco personale lo porta alla sperimentazione.

Ritornato in Romania, esegue vari affreschi nelle chiese di Scorțeni, Siliște, Poeni e Văleni, insegna disegno al liceo militare e diventa editorialista del giornale Iaşul insieme a Cezar Petrescu. Nel 1913 sposa Ecaterina Climescu che li darà due figli, Catrina e Petru.

Nel 1916 espone a Bucarest, insieme a Ștefan Dimitrescu, 94 fra dipinti e disegni.

Dopo l'entrata della Romania nel primo conflitto mondiale, arruolatosi nell'esercito rumeno, viene fatto prigioniero dai bulgari nella battaglia di Turtucaia e mandato nel lager di Kirjali. Qui si ammala di malaria e reumatismo, che lo segnerano fino alla fine dei suoi giorni.

Nel 1921, Tonitza allarga il suo orizzonte, dedicandosi alla pittura su ceramica ed organizzando una mostra; nello stesso anno si trasferisce a Vălenii de Munte e cessa di scrivere editoriali.

Partecipa alla Biennale di Venezia nel 1924 ed anno più tardi esce dall'associazione Arta Română per formare insieme a Francisc Șirato, Oscar Han e Ștefan Dimitrescu, il "Gruppo dei quattro" con i quali allestisce diverse mostre fino al 1934.

Considerato all'epoca "il più importante" pittore rumeno vivente, espone in varie metropoli europee: Barcellona (1929), Amsterdam (1930), Bruxelles (1935). Negli anni 1933 e 1934 parte per la Dobrugia insieme a Francisc Șirato, realizzando una serie di quadri e disegni di paesaggi di Balchik. Dopo la morte, nel 1940, viene omaggiato al Salone Ufficiale ("Salonul Oficial") e alla mostra della manifestazione "Luna Bucureștilor".


Galleria d'immagini



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95765570 · ISNI (EN) 0000 0001 1690 4205 · Europeana agent/base/71178 · ULAN (EN) 500013832 · LCCN (EN) n86107312 · GND (DE) 118758454 · BNE (ES) XX1444093 (data) · BNF (FR) cb12647681g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86107312
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Nicolae Tonitza

Nicolae Tonitza (* 13. April 1886 in Bârlad; † 26. Februar 1940 in Bukarest) war ein rumänischer Maler, Illustrator, Lithograf und Karikaturist.

[en] Nicolae Tonitza

Nicolae Tonitza (Romanian pronunciation: [nikoˈla.e toˈnit͡sa]; April 13, 1886 – February 27, 1940) was a Romanian painter, engraver, lithographer, journalist and art critic. Drawing inspiration from Post-impressionism and Expressionism,[1] he had a major role in introducing modernist guidelines to local art.

[es] Nicolae Tonitza

Nicolae Tonitza (13 de abril de 1886 – 27 de febrero de 1940) fue un pintor, grabador, litógrafo, periodista y crítico de arte rumano. Inspirándose en el postimpresionismo y en el expresionismo,[1] tuvo un papel principal en la introducción del modernismo en el arte local.

[fr] Nicolae Tonitza

Nicolae Tonitza (13 avril 1886 à Bârlad - 26 février 1940 à Bucarest) est un peintre et un graphiste roumain.
- [it] Nicolae Tonitza

[ru] Тоница, Николае

Николае Тоница (рум. Nicolae Tonitza, 13 апреля 1886 (1886-04-13), Бырлад — 27 февраля 1940, Бухарест) — румынский художник, график, литограф, мастер художественной керамики, журналист и критик в области искусства. Один из крупнейших представителей и пропагандистов модернизма в румынской культуре.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии