art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Prospero Piatti (Ferrara, 1º giugno 1840 – Roma, 15 luglio 1902) è stato un pittore italiano.

Floralia
Floralia

Biografia


La famiglia si trasferisce quando Prospero era ancora un ragazzo, nella capitale ha inizio la formazione con Alessandro Mantovani.[1] Le attività cominciano con una serie di commissioni vaticane: il primo impegno gli affreschi delle Logge Vaticane o Logge Pie. Studia all'Accademia di San Luca con Tommaso Minardi e, per un anno, con Friedrich Overbeck. Queste frequentazioni lo impregnarono dello sbiadito stile del Purismo, corrente allora molto in voga a Roma. Nel 1865, ottenne una delle commissioni per decorare la Cappella del Coro del monastero della basilica di San Paolo fuori le mura, dove raffigurò la vita di Papa Gregorio VII.


Opere


Opere realizzate in Italia, temporaneamente esposte presso istituzioni o mostre italiane e in seguito trasferite in Cile:


Note


  1. Dizionario degli artisti.
  2. Comune di Mosciano, sito istituzionale.
  3. Pagina 360, "La Civiltà Cattolica" , Volume 2, Serie 16, Anno 46°, Roma, 1895.
  4. Pagina 94, "Roma artistica" , pubblicazione mensile illustrata, Volume 1, Anno 1, Roma, 1872.
  5. Pagina 251, "Illustrazione italiana" , Volume 3, Fratelli Treves Editori, Milano, 1876.
  6. Libreria nazionale del Cile.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 130092876 · ULAN (EN) 500179736 · WorldCat Identities (EN) viaf-130092876
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Prospero Piatti

Prospero Piatti (c. 1842 – 15 July 1902) was an Italian painter known for depiction of Neo-Pompeian and sacred subjects.[1]
- [it] Prospero Piatti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии