art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Robert Lefèvre (Bayeux, 24 settembre 1755 – Parigi, 3 ottobre 1830) è stato un pittore francese. Fu un ritrattista di grande fama, ma dipinse anche soggetti storici e religiosi. Ritrasse le maggiori personalità del suo tempo.

Paolina Bonaparte
Paolina Bonaparte

Biografia


Robert Lefèvre fu destinato dal padre alla carriera giuridica e, da ragazzo, fu inserito come segretario nello studio di un procuratore. Non era questa però la sua strada ed egli cominciò a disegnare proprio sulle pratiche dello stesso procuratore. La sua vocazione artistica alla fine ebbe la meglio sui desideri dei genitori ed egli abbandonò per sempre la congrega dei legulei e se ne andò a piedi da Caen fino a Parigi. Nella capitale Lefèvre si fece ben presto accogliere come allievo da Jean-Baptiste Regnault e studiò a fondo la pittura di Jacques-Louis David.
Già nel 1791 espose al Salon il quadro "La dama in velluto nero" che fu il punto di partenza della sua carriera.

In seguito, i ritratti di Napoleone I, di Giuseppina di Beauharnais, della madre di Bonaparte Maria Letizia Ramolino, dei pittori Pierre-Narcisse Guérin e Carle Vernet, nonché del Papa Pio VII, lo portarono al successo e fecero di lui uno dei grandi ritrattisti dell'ambiente imperiale. Il ritratto di Maria Luisa d'Austria, seconda moglie di Napoleone I (e, in seguito alla sua abdicazione, Duchessa di Parma col nome di Maria Luigia), mise il sigillo definitivo alla sua fama.
Quando tornò al potere la dinastia dei Borbone, Lefèvre fece il ritratto di Luigi XVIII per la Camera dei Pari e per questo ricevette la croce della Legion d'Onore con il titolo di Primo pittore del re. Quest'ultima onorificenza non durò a lungo poiché fu annullata in occasione della Rivoluzione di Luglio.

Lefèvre dipinse moltissimi ritratti e numerosi quadri storici e mitologici. I più noti ritratti sono quelli del poeta François de Malherbe (oggi alla biblioteca pubblica di Caen), di Carlo X, della duchessa di Angoulême, della duchessa di Berry, di Pierre François Charles Augereau (al Museo di Versailles), di Charles-François Lebrun (al Museo di Coutances) e dello scrittore Vivan Denon, uomo di cultura e incisore, direttore del Museo di Versailles.
Due suoi quadri mitologici, "Amore affila le sue frecce" e "Amore disarmato da Venere"[1] furono trasferiti in incisione da Auguste Desnoyers.
Nel genere storico le opere "Focione pronto a bere la cicuta", "Ruggero libera Angelica", "Eloisa e Abelardo" e un "Calvario", dipinto per il Mont Valérien, sono le sue più celebri composizioni.

Colpito da un male crudele e incurabile, Lefèvre terminò a Parigi il suo ultimo lavoro: "Apoteosi di S. Luigi", per la Cattedrale de La Rochelle. Poi, vinto dalle intollerabili sofferenze, si abbandonò alla disperazione e, si dice, mise fine volontariamente ai suoi giorni.

Sulla sua arte, in verità piuttosto convenzionale, pesò notevolmente l'influenza di Jacques-Louis David, ma la riproposizione di soggetti antichi non mancò mai di una grande eleganza e di una palese abilità del tocco pittorico e del gusto compositivo, anche se essa resta comunque fredda e umanamente arida, come del resto restano freddi ed espressivamente aridi molti dei suoi ritratti.


Opere



Galleria d'immagini



Note


  1. Secondo il "Catalogo sommario illustrato dei quadri del Museo del Louvre e del Museo d'Orsay", redatto da Isabelle Compin e da Anne Roquebert; "Elenco dei quadri dismessi dal Louvre" di Elisabetta-Foucart-Walter, Parigi, 1986, quest'opera è stata spostata nel 1872 nel Museo di Verzy.
  2. Ovvero Maria Luigia d'Asburgo Lorena, Duchessa di Parma

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 76580341 · ISNI (EN) 0000 0000 6659 1078 · CERL cnp00810116 · Europeana agent/base/55357 · ULAN (EN) 500032881 · LCCN (EN) nr2001033456 · GND (DE) 117614815 · BNE (ES) XX1518899 (data) · BNF (FR) cb148006164 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2001033456
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Robert Lefèvre (Maler)

Robert Jacques François Faust Lefèvre (* 24. September 1755 in Bayeux; † 3. Oktober 1830 in Paris) war ein französischer Porträt- und Historienmaler, hauptsächlich beeinflusst von Jacques Louis David und dem Klassizismus.

[en] Robert Lefèvre

Robert Jacques François Faust Lefèvre (24 September 1755, in Bayeux – 3 October 1830, in Paris) was a French painter of portraits, history paintings and religious paintings. He was heavily influenced by Jacques-Louis David and his style is reminiscent of the antique.

[fr] Robert Lefèvre

Robert Lefèvre, né le 24 septembre 1755 à Bayeux et mort le 3 octobre 1830 à Paris, est un peintre français d’histoire, de compositions religieuses et de portraits.
- [it] Robert Lefèvre

[ru] Лефевр, Робер

Робер Жак Франсуа Фауст Лефевр (фр. Robert Jacques François Faust Lefèvre; 24 сентября 1755, Байё — 3 октября 1830, Париж) — французский живописец, портретист, придворный художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии