langs: 14 октября [ru] / october 14 [en] / 14. oktober [de] / 14 octobre [fr] / 14 ottobre [it] / 14 de octubre [es]
days: 11 ottobre / 12 ottobre / 13 ottobre / 14 ottobre / 15 ottobre / 16 ottobre / 17 ottobre
Salvatore Contino , noto anche con lo pseudonimo di Tinosa ( Palermo , 25 agosto 1922 – Termini Imerese , 11 settembre 2008 ), è stato un pittore italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali .
#2 Arnoldo Foà
Arnoldo Foà ( Ferrara , 24 gennaio 1916 – Roma , 11 gennaio 2014 [1] ) è stato un attore , regista teatrale , doppiatore , cantante e scrittore italiano . Arnoldo Foà
#3 Paul Andreu
Paul Andreu ( Caudéran , 10 luglio 1938 – Parigi , 11 ottobre 2018 ) è stato un ingegnere , architetto , scrittore e pittore francese , specialista delle costruzioni aeroportuali e molto conosciuto per avere progettato numerosi aeroporti in tutto il mondo. Paul Andreu a Roissy nel 1996
#4 Wolf Vostell
Wolf Vostell ( Leverkusen , 14 ottobre 1932 – Berlino , 3 aprile 1998 ) è stato un pittore , scultore e artista tedesco . Fu un pioniere della videoarte , della video installazione e delle installazioni , nonché una figura di riferimento all'interno del movimento Fluxus . Pur non essendo, in questa
Sebastiano Ceccarini ( Fano , 17 maggio 1703 – Fano , 26 agosto 1783 ) è stato un pittore italiano . Sebastiano Ceccarini, Autoritratto Sebastiano Ceccarini, Allegoria dei cinque sensi Sebastiano Ceccarini - Ritratto di nobildonna Sebastiano Ceccarini, Vergine e quattro santi protettori di Fano
Jacopino de' Scipioni , o Giacomo della famiglia Baschenis ( Averara , 1470 – 1532 ), è stato un pittore italiano . Jacopino de' Scipioni busti di santi, 1520 circa, Antonio abate, Parrocchiale di San Nicolò, Zanica (BG)
Camillo Rossi ( Bari , 11 dicembre 1907 – Pescara , 27 febbraio 1982 ) è stato un attore , regista , scultore , scenografo teatrale e marionettista italiano . Giancamillo Rossi nel suo studio di Pescara
Ferruccio Ferrazzi ( Roma , 15 marzo 1891 – Roma , 8 dicembre 1978 ) è stato un pittore e scultore italiano . Ferruccio Ferrazzi
Michelangelo Perghem Gelmi ( Innsbruck , 11 dicembre 1911 – Trento , 1º agosto 1992 ) è stato un ingegnere e pittore italiano . L'artista nel suo studio di pittura a Trento. Ha rivolto le sue attenzioni al figurativo , al surrealismo e all' iperrealismo .
#10 Dario Fo
Dario Luigi Angelo Fo noto come Dario Fo ( Sangiano , 24 marzo 1926 – Milano , 13 ottobre 2016 [1] ) è stato un drammaturgo , attore , regista , scrittore , autore , illustratore , pittore , scenografo , attivista e comico italiano . Dario Fo a Taormina nel 2014 Premio Nobel per la letteratura 1997
#11 Salomon de Bray
Salomon de Bray , o Braij ( Amsterdam , 1597 – Haarlem , 11 maggio 1664 ), è stato un pittore , poeta , architetto , disegnatore e decoratore d'interni olandese del secolo d'oro [1] . Ritratto di Salomon de Bray eseguito dal figlio Dirck (1664)
#12 Antonio Mosca
Antonio Mosca ( Pieve di Cento , 27 maggio 1870 – Bologna , 29 maggio 1951 ) è stato un pittore italiano figurativo, attivo nella fine del 1800 e nella prima metà del 1900 . Artista completo, si cimentò sia nell'affresco, come decoratore d'interni, sia nella pittura a olio, dove nei diversi generi d
#13 Otto Lessing
Otto Lessing ( Düsseldorf , 24 febbraio 1846 – Berlino , 22 novembre 1912 ) è stato uno scultore tedesco il cui lavoro ha modellato in gran parte l'aspetto di Berlino tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo . Era figlio del pittore storico e paesaggista Karl Friedrich Lessing e pronipote del po
Johan Christian Claussen Dahl ( Bergen , 24 febbraio 1788 – Dresda , 14 ottobre 1857 ) è stato un pittore norvegese appartenente al Romanticismo ; la sua produzione lo annovera tra i paesaggisti come Caspar David Friedrich e, per certi versi, il più moderato John Constable . Johan Christian Clausen
#15 Silvano Nebl
Silvano Nebl ( Cles , 5 ottobre 1934 – 18 giugno 1991 ) è stato un pittore , incisore e scultore italiano attivo nel secondo Novecento . Silvano Nebl Pittore neodivisionista , ha fatto della rappresentazione delle acque di laghi e torrenti alpini la propria caratteristica. Le spiccate capacità lumin
Peter von Cornelius ( Düsseldorf , 23 settembre 1783 – Berlino , 6 marzo 1867 ) è stato un pittore tedesco . Peter von Cornelius
#17 Silvio Gazzaniga
Silvio Gazzaniga ( Milano , 23 gennaio 1921 – Milano , 31 ottobre 2016 [1] ) è stato uno scultore e designer italiano . È il creatore dei trofei di importanti competizioni calcistiche, quali la Coppa del Mondo FIFA , della Supercoppa UEFA e della Coppa UEFA/Europa League , tutte prodotte dalla G.D.E
#18 Cornelis Janssens van Ceulen
Cornelis Janssens van Ceulen ( Londra , 14 ottobre 1593 circa – Utrecht , 5 agosto 1661 ) è stato un pittore olandese . Janssens van Keulen nacque da genitori olandesi a Londra . Fu attivo dal 1618 al 1643, ritraendo i re d'Inghilterra Giacomo I e Carlo I . Nel 1643 si trasferì a Middelburg , quando
Carl Timoleon von Neff ( russo : Тимофей Андреевич Нефф,) ( Püssi , 14 ottobre 1804 – San Pietroburgo , 5 gennaio 1877 ) è stato un pittore estone . Carl Timoleon von Neff
Joséphine Houssaye , anche nota come Joséphine Houssay e nata Clarisse Joséphine Marie Houssais ( Nantes , 25 dicembre 1840 – Parigi , 27 marzo 1914 ), è stata una pittrice e litografa francese . Un ritratto anonimo di Joséphine Houssaye realizzato prima del 1888 [1]
#1 Museo civico Duilio Cambellotti
Il Museo civico Duilio Cambellotti di Latina è situato sulla piazza San Marco nell'edificio dell'ex Opera Nazionale Balilla. Museo civico Duilio Cambellotti Entrata museo Ubicazione Stato Italia Località Latina Indirizzo Piazza San Marco 1 Coordinate 41°27′54.53″N 12°54′12.88″E Caratteristiche Tip
#2 Villa Menafoglio Litta Panza
Villa Menafoglio Litta Panza , o Villa Orrigoni Menafoglio Litta Panza , è una villa situata a Biumo Superiore , quartiere della città italiana di Varese . È nota per la sua collezione d' arte contemporanea . Villa e Collezione Panza Veduta di Villa Panza Localizzazione Stato Italia Località Vares
Il corridoio vasariano è un percorso sopraelevato che a Firenze collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per gli Uffizi e sopra il Ponte Vecchio . Corridoio vasariano Tratto del corridoio vasariano dalla galleria degli Uffizi al Ponte Vecchio , visto dal ponte Ubicazione Stato Italia Loc
#4 Museo d'arte della città di Ravenna
Il MAR - Museo d'arte della città di Ravenna si trova all'interno del complesso monumentale della Loggetta Lombardesca e dal 2002 è istituzione del Comune di Ravenna . Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Museo d'arte
#5 MUSMA
Il MUSMA ( Museo della scultura contemporanea Matera ) è un museo italiano situato a Matera e dedicato alla scultura . È stato inaugurato nel 2006 ed ha sede nel Palazzo Pomarici , sulla parte più alta del rione dei Sassi . Questa voce sugli argomenti musei d'Italia e Matera è solo un abbozzo . Cont
#6 Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Il Mart , Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto è un centro museale del Trentino . La sede principale si trova a Rovereto in corso Bettini 43 dove si espongono principalmente opere d' arte moderna e contemporanea . La sezione di Trento del museo è ospitata, a partire dal 19 otto
Il Polo museale Sapienza (PmS) è un gruppo di 18 strutture museali facenti riferimento alla Sapienza Università di Roma . La maggior parte di essi è situata all'interno della città universitaria di Roma o nelle sue vicinanze. Questa voce o sezione sugli argomenti musei d'Italia e Roma non cita le fo
Le Tre Grazie a monocromo sono un dipinto a olio su tavola (47,5x35 cm) di Pieter Paul Rubens , databile al 1620 - 1623 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze . Tre Grazie a monocromo Autore Pieter Paul Rubens Data 1620-1623 circa Tecnica Olio su tavola Dimensioni 47,5×35 cm Ubicazi
Love is in the Bin è una performance d'arte del 2018 realizzata da Banksy durante un'asta di Sotheby's attraverso l'inaspettata autodistruzione di una rivisitazione pittorica del murale Girl with Balloon appena battuta all'asta per la somma di 1.042.000 sterline . L'autodistruzione è risultata incom
Il Ritratto di una Sforza (detto Bella principessa ) è un disegno molto finito a gesso e inchiostro, matita nera, matita rossa e biacca su pergamena (33x23,9 cm) attribuito a Leonardo da Vinci , databile al 1495 circa e conservato in una collezione privata, forse in Canada . Si tratta di una delle
La Madonna di Albinea era un dipinto a olio su tavola (160x152 cm) di Correggio , oggi perduto. La migliore copia esistente si trova alla Galleria Nazionale di Parma , firmata da Antonio Leto . Madonna di Albinea Autore Correggio Data 1517-1519 circa Tecnica olio su tela Dimensioni 160×152 cm Ubic
#5 Morte della Vergine (Caravaggio)
La Morte della Vergine è un dipinto a olio su tela (369 x 245 cm) realizzato tra il 1604 e il 1606 dal pittore italiano Michelangelo Merisi detto Caravaggio . È conservato nel Musée du Louvre di Parigi . Morte della Vergine Autore Caravaggio (Michelangelo Merisi) Data 1604 Tecnica olio su tela Dimen
#1 Lea Vergine
Lea Vergine , all'anagrafe Lea Buoncristiano ( Napoli , 5 marzo 1936 – Milano , 20 ottobre 2020 ), è stata una critica d'arte , saggista e curatrice d'arte italiana . Questa voce o sezione sull'argomento scrittori non è ancora formattata secondo gli standard .
Renato Barilli ( Bologna , 18 agosto 1935 ) è un critico d'arte , critico letterario e accademico italiano .
Il monumento a Napoleone III e all'Esercito Francese è un monumento commemorativo, opera dello scultore Francesco Barzaghi (1839-1892), posto nel Parco Sempione di Milano . Sulla sommità è posta una statua equestre di Napoleone III , mentre sul sottobasamento sono riportati i nomi di caduti francesi
Il monumento a Biagio Camagna , sorge nell' omonima piazza di Reggio Calabria . Il monumento a Biagio Camagna nell'omonima piazza al centro di Reggio . Il monumento, eretto il 30 agosto 1925 con un'importante sottoscrizione popolare, è costituito da una statua bronzea, realizzata nel 1924 da Domenic
La Sestiga della Pace è un gruppo scultoreo colossale in bronzo posto sopra all'attico dell' Arco della Pace di Milano. È considerata l'opera maggiore dello scultore milanese Abbondio Sangiorgio (1798-1879) e fu innalzata sull'Arco il 15 settembre 1837 [1] quando Milano era capitale del Regno Lombar
Il David è una scultura realizzata in marmo (altezza 520 cm incluso il basamento di 108 cm) da Michelangelo Buonarroti , databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 e conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze . David La scultura di Michelangelo Autore Michelangelo Buonarroti Data 1501-1504 M