Il Museo d'arte di Basilea (in tedesco: Kunstmuseum Basel) ospita la più grande ed importante collezione d'arte della Svizzera. Le sue origini risalgono all'acquisto del gabinetto Amerbach da parte della città di Basilea nel 1661: esso è quindi il primo museo in possesso di una comunità borghese cittadina d'Europa.
Museo d'arte di Basilea | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Basilea |
Indirizzo | St. Alban-Graben 16 |
Coordinate | 47°33′15″N 7°35′39″E |
Caratteristiche | |
Tipo | arte |
Istituzione | 1661 |
Apertura | 1661 |
Direttore | Josef Helfenstein |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si distingue per la sua straordinaria ricchezza storica, dagli inizi del XV secolo fino all'immediato presente. Grazie ai suoi elementi di spicco, vale a dire i dipinti e i disegni di artisti dell'area dell'Alto Reno dal 1400 al 1600, così come l'arte del XIX e del XX secolo, può essere annoverato tra i più importanti musei del suo genere a livello internazionale.
Il museo possiede la più grande raccolta al mondo di opere della famiglia Holbein. Il Rinascimento è rappresentato in modo incisivo da opere di Konrad Witz, Hans Baldung Grien, Martin Schongauer, Lucas Cranach il Vecchio e Matthias Grünewald. L'area dedicata al XVII e XVIII secolo pone il proprio accento principale sulle opere dell'arte fiamminga e olandese (ad es. Pieter Paul Rubens, Rembrandt, Jan Brueghel il Vecchio) nonché su nature morte di scuola tedesca e olandese. Il XIX secolo ha i suoi esponenti negli Impressionisti, rappresentati da Édouard Manet, Claude Monet, Paul Gauguin, Paul Cézanne nonché nei dipinti di Vincent van Gogh e degli svizzeri Arnold Böcklin e Ferdinand Hodler.
Il XX secolo trova il suo apogeo nel Cubismo con Picasso, Braque e Juan Gris. L'Espressionismo è rappresentato, tra gli altri, da Edvard Munch, Franz Marc, Oskar Kokoschka ed Emil Nolde. Inoltre sono esposte opere dell'epoca del Costruttivismo, del Dadaismo, del Surrealismo e dell'arte americana a partire dal 1950. Da sottolineare sono anche gli straordinari gruppi di opere di Pablo Picasso, Fernand Léger, Paul Klee, Alberto Giacometti e Marc Chagall.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158993979 · ISNI (EN) 0000 0001 2260 1681 · ULAN (EN) 500279332 · LCCN (EN) n79079575 · GND (DE) 2077960-4 · BNF (FR) cb11866434s (data) · J9U (EN, HE) 987007264037705171 · WorldCat Identities (EN) viaf-158993979 |
---|
![]() | ![]() |