Il Museo di Piccardia (in francese: Musée de Picardie) è il principale museo di Amiens e della Piccardia, in Francia. Si trova in 48, rue de la République ad Amiens. Le sue collezioni si estendono dalla preistoria al XIX secolo.
Museo di Piccardia | |
---|---|
Musée de Picardie | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Amiens |
Indirizzo | 48, rue de la République |
Coordinate | 49°53′26.02″N 2°17′43.51″E |
Caratteristiche | |
Tipo | archeologico, pinacoteca |
Collezioni | archeologia, pittura |
Periodo storico collezioni | preistoria-XIX secolo |
Istituzione | 1802 |
Visitatori | 1 776 (2018) |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il museo venne fondato come Musée Napoléon nel 1802 (anno del Trattato di Amiens). Tuttavia, l'edificio del museo è stato successivamente costruito appositamente come museo regionale (uno dei primi edifici di questo tipo in Francia) tra il 1855 e il 1867. L'edificio in stile Secondo Impero venne progettato dagli architetti Henri Parent e Arthur-Stanislas Diet. Fu costruito grazie all'azione della Société des Antiquaires de Picardie, desiderosa di dare alla città un luogo dove ospitare le collezioni che la società aveva raccolto nel corso dei decenni. Prototipo per altri musei regionali francesi, è stato il primo edificio francese costruito esclusivamente per la conservazione e l'esposizione di opere d'arte.[1]
Ospitato nel seminterrato:
Dal XII al XVI secolo, i cui pezzi principali sono i Puys d'Amiens, capolavori dell'arte gotica provenienti dalla Cattedrale di Amiens.
Pittori francesi e stranieri dal XVII al XX secolo:
Pierre Puvis de Chavannes dipinse affreschi monumentali sullo scalone principale del museo e sulle gallerie del primo piano,[2] compresi i due grandi affreschi simbolici Pace e guerra (1861) e Lavoro e riposo (1863).[3]
Situato vicino alla Cattedrale di Amiens, l'Hôtel de Berny è una dependance del Musée de Picardie.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129619871 · ISNI (EN) 0000 0001 2156 0603 · LCCN (EN) n82158272 · BNF (FR) cb118649518 (data) · J9U (EN, HE) 987007265753005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82158272 |
---|
![]() | ![]() |