art.wikisort.org - Museo

Search / Calendar

Lo Statens Museum for Kunst (in italiano Galleria d'arte nazionale), abbreviato con l'acronimo SMK, è il museo d'arte nazionale della Danimarca, situato a Copenaghen.

Statens Museum for Kunst
(DA) Statens Museum for Kunst
(EN) National Gallery of Denmark
Ingresso
Ubicazione
Stato Danimarca
LocalitàCopenaghen
IndirizzoSølvgade 48
Coordinate55°41′20″N 12°34′43″E
Caratteristiche
TipoArte
Istituzione1896
Apertura1896
DirettoreMikkel Bogh
Visitatori451 195 (2015)
Sito web

Storia


Il nucleo originale del museo sono le collezioni reali danesi, formatisi soprattutto dal 1750 sotto Federico IV, con la consulenza di Gerhard Morell. Per far sì che la collezione di dipinti non fosse inferiore a quella degli altri regnanti europei, il monarca danese iniziò una campagna di acquisti a vasta scala, soprattutto di dipinti italiani, tedeschi e dei Paesi Bassi. Particolarmente importante divenne il nucleo fiammingo e olandese. Risale a quella campagna di acquisti anche il Cristo in pietà sorretto da due angeli di Andrea Mantegna, fiore all'occhiello della collezione italiana.

Da allora le collezioni si sono ingrandite in più campi. Dal XIX secolo gli acquisti si rivolsero soprattutto all'arte danese, acquisendo una collezione senza rivali della cosiddetta "Età d'oro danese", fiorita alla Royal Danish Academy of Arts dopo la sua fondazione nel 1754.

L'edificio attuale risale al 1889-1896, opera di Vilhelm Dahlerup e G.E.W. Møller in stile neorinascimentale italiano.

In tempi più recenti la collezione si è ampliata soprattutto grazie a lasciti, donazioni e prestiti a lunga scadenza. Nel 1928 venne donata al museo la collezione di Johannes Rump, ricca di dipinti francesi del XIX secolo. Nel 1998 è stata aperta una nuova ala espositiva.


Collezioni


Lucas Cranach, Ritratto di giovane donna
Lucas Cranach, Ritratto di giovane donna

Il museo dispone di circa 9.000 pezzi di pittura e scultura, 300.000 lavori su carta e di una gipsoteca con più di 2.600 calchi

Le collezioni di pittura e scultura coprono dal XII secolo ai giorni nostri, con lavori di artisti quali Mantegna, Tiziano, Tintoretto, Breugel, Rubens, Poussin, El Greco, Jordaens, Frans Hals, Bloemaert, Gysbrechts e Rembrandt. Tra le pittrici, Margaretha Haverman.

La collezione moderna vanta opere di Picasso, Braque, Leger, Matisse, Modigliani e Emil Nolde. Tra i pittori locali spiccano Laurits Andersen Ring, Christoffer Wilhelm Eckersberg, Oluf Høst, Edward Weihe, Olaf Rude, Haral Giersing e Jens Birkemose, oltre allo scultore danese Carl Bonnesen.

Altre sezioni del museo sono dedicate ai bambini, alla didattica, alla conservazione e restauro. Vi si trova anche la Biblioteca nazionale d'arte danese.


Opere principali


ImgScuolaAutoreSoggetto/TitoloDataTecnicah[1]l[1]
01 toscana Cecco di Pietro Madonna col Bambino 1371 tempera su tavola
02fiammingaDieric BoutsMadonna col bambino1455 ca.olio su tavola
03seconda generazione fiammingaPetrus ChristusDonatore in scarlatto sotto la protezione di Sant'Antonio1450 circaolio su tavola
04classicismo archeologicoAndrea MantegnaCristo in pietà sorretto da due angeli1488-1500tempera su tavola7848
05danubianaLucas Cranach il VecchioCrocifissione1506-1520olio su tavola
06venetaCima da ConeglianoGiudizio di Mida. La gara musicale fra Apollo e Marsia1524olio su tavola4373
07manieristaParmigianinoRitratto di Lorenzo Cybo1507-1509olio su tavola126104
08venezianaTizianoRitratto d'uomo1514olio su tela80,566,5
09rinascimento transalpinoMaarten van HeemskerckCristo vittorioso sulla morte e il peccatoXVI sec.olio su tavola
10fiammingoPieter Brueghel il GiovaneLa salita al Golgotaprima metà XVII sec.olio su tavola
11secolo d'oro olandeseAbraham van DijckIl profeta Elia con la vedova di Sarepta e suo figlioXVII sec.olio su tela
12secolo d'oro olandesePieter de HoochInterno con una giovane coppia e gente che suonaXVII sec.olio su tela
13neoclassico daneseChristoffer Wilhelm EckersbergVista attraverso tre archi del terzo piano del Colosseo1815-1816olio su tela3249.5
14neoclassico daneseChristoffer Wilhelm EckersbergGradini in marmo che conducono alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma1814-1816olio su tela32,536.5
15secolo d'oro olandeseGherardo delle NottiCanzone al lume di candedla1623olio su tela
16pre-baroccoPieter Paul RubensMatthaeus Yrsselius abate del convento di San Michele di Anversa1623olio su tavola di quercia
17SkagensmalerneMichael AncherLa scialuppa di salvataggio portata attraverso le dune1883olio su tela221171
18Impressionismo daneseVilhelm HammershøiStanza dell'artista in Strandgade1902olio su tela
19fauvesHenri MatisseMadame Matisse. La linea verde1905olio su tela
20espressionistaEdward MunchAgonia1915olio su tela
21neo-arcaismoAmedeo ModiglianiAlice1918olio su tela

Note


  1. In centimetri

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 256749101 · ISNI (EN) 0000 0001 2185 2403 · BAV 494/42184 · ULAN (EN) 500242788 · LCCN (EN) n79061308 · GND (DE) 1007582-3 · BNE (ES) XX130522 (data) · BNF (FR) cb12018928f (data) · J9U (EN, HE) 987007599530605171 · NDL (EN, JA) 00861598 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79061308
Portale Arte
Portale Danimarca
Portale Musei

На других языках


[de] Statens Museum for Kunst

Die dänische Nationalgalerie Statens Museum for Kunst (deutsch Staatliches Kunstmuseum) ist das größte Museum für Bildende Kunst in Dänemark und befindet sich im Zentrum der Hauptstadt Kopenhagen. Es ist dem Kulturministerium unterstellt.

[en] National Gallery of Denmark

The National Gallery of Denmark (Danish: Statens Museum for Kunst, also known as "SMK", literally State Museum for Art) is the Danish national gallery, located in the centre of Copenhagen.[3]

[fr] Statens Museum for Kunst

Le Statens Museum for Kunst (en français : Musée national d'art), en abrégé SMK, est le principal musée du Danemark consacré aux beaux-arts. Il est situé dans la capitale, Copenhague.
- [it] Statens Museum for Kunst

[ru] Государственный музей искусств

Государственный музей искусств (дат. Statens Museum for Kunst) — датский музей искусств, расположенный в Копенгагене.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии