art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Sacra Famiglia di Francesco I è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (207x140 cm) di Raffaello e aiuti, datato 1518 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi. L'opera è firmata e datata sull'orlo della veste della Vergine: "RAPHAEL VRBINAS S[anti] PINGEBAT MDXVIII".

Sacra Famiglia di Francesco I
AutoreRaffaello Sanzio e aiuti
Data1518
Tecnicaolio su tavola trasportata su tela
Dimensioni207×140 cm
UbicazioneMusée du Louvre, Parigi

Storia


L'opera venne commissionata nel 1517 da Lorenzo duca d'Urbino, tramite suo zio Leone X, per omaggiare l'alleato Francesco I di Francia. Fu inviata assieme al San Michele sconfigge Satana nel giugno 1518. È detto anche il Gran san Michele per distinguerlo dalla tavola di analogo soggetto, anch'essa conservata al Louvre, ma di dimensioni ben più ridotte (31x27 cm), databile al 1505 circa. La scelta del santo era legata all'Ordine di San Michele, di cui il re era Gran maestro, e l'atteggiamento battagliero alludeva alla crociata contro i Turchi che il papa tentò vanamente di organizzare.

Venne restaurata dal Primaticcio, nel 1537-1540, e trasportata su tela nel 1777 (una pratica assai diffusa in Francia) da J. Louis Hacquin, interventi che hanno compromesso la superficie pittorica, rendendo complessa l'attribuzione. Il maestro dipinse probabilmente solo alcune parti, oltre a ideare la composizione, avvalendosi probabilmente dell'aiuto di Giovanni da Udine. Vasari fece il nome anche di Giulio Romano, mentre alcuni critici parlarono di Raffaellino del Colle.

L'opera è detta anche Grande sacra Famiglia, per distinguerla dalla Piccola Sacra Famiglia sempre al Louvre.


Descrizione e stile


La composizione è particolarmente affollata, con la Madonna che afferra il bambino da un cesto ricoperto di cuscini, al centro, mentre Giuseppe sorveglia da dietro e da sinistra sant'Elisabetta aiuta il giovane Giovanni Battista a fare un gesto di preghiera. Più dietro si vedono due figure angeliche, una delle quali si allunga per mettere una corona di fiori in testa a Maria. Più sintetica è la descrizione del paesaggio, visibile sulla sinistra attraverso un'apertura di quella che sembra una capanna.

Il maestro sperimentò in quest'opera inediti effetti cromatici e luminosi, ispirandosi allo sfumato leonardesco ed alla plasticità dirompente alla Michelangelo; Sebastiano del Piombo, in una lettera al Buonarroti stesso, criticò l'opera parlando di "figure di ferro che luceano" e parevano state "al fumo".


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] The Holy Family of Francis I (Raphael)

The Holy Family is a 1518 painting of the Holy Family (Jesus, Mary and Joseph), Saint Elisabeth, an infant John the Baptist and two angels.[1] It is signed by Raphael, but most of the work was delegated to his workshop assistants. It was commissioned by Pope Leo X as a gift to Claude, wife of Francis I of France, hence its name. It is now in the Louvre.

[fr] La Sainte Famille de François Ier

La Sainte Famille de François Ier ou Sainte Famille avec sainte Élisabeth, le petit saint Jean et deux anges, ou encore La Grande Sainte Famille de François Ier est une peinture à l'huile sur bois transférée sur toile en 1751 (207 × 140 cm), signée et datant de 1518 environ, du peintre Raphaël et de son atelier, conservée au Musée du Louvre de Paris.
- [it] Sacra Famiglia di Francesco I



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии