art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

San Michele sconfigge Satana è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (268×160 cm) di Raffaello e aiuti, datato 1518 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi L'opera è firmata e datata sull'orlo della veste di san Michele: "RAPHAEL VRBINAS PINGEBAT M.D.XVIII".

San Michele sconfigge Satana
AutoreRaffaello Sanzio e aiuti
Data1518
Tecnicaolio su tavola trasportato su tela
Dimensioni268×160 cm
UbicazioneMusée du Louvre, Parigi

Storia e descrizione


L'opera venne commissionata nel 1517 da Lorenzo duca d'Urbino, tramite suo zio Leone X, per omaggiare l'alleato Francesco I di Francia. Fu inviata in Francia, assieme alla Sacra Famiglia, nel giugno 1518. È detta anche il Gran san Michele per distinguerla dalla tavola di analogo soggetto, anch'essa conservata al Louvre, ma di dimensioni ben più ridotte (31×27 cm), databile al 1505 circa. La scelta del santo era legata all'Ordine di San Michele, di cui il re era Gran maestro, e l'atteggiamento battagliero alludeva alla crociata contro i Turchi che il papa tentò vanamente di organizzare.

Venne restaurata più volte, dal Primaticcio, nel 1537-1540, e in seguito dal Guélin, nel 1685: tali interventi, uniti al trasporto su tela nel 1737 (una pratica assai diffusa in Francia), hanno compromesso la superficie pittorica. Il maestro dipinse alcune parti soltanto, oltre a ideare la composizione, avvalendosi probabilmente dell'aiuto di Giulio Romano. Dell'opera esistono numerose copie antiche, a testimonianza della sua celebrità.

San Michele è ritratto a piena figura, mentre incede eroico sopra il demonio schiacciandolo col piede e preparandosi a colpirlo con la lancia appuntita. I drappi svolazzanti amplificano il senso di movimento, che riecheggia esempi michelangioleschi. Satana, che regge il forcone, è rappresentato in un efficace scorcio, tra rocce in cui si vedono fiamme, quali accessi agli Inferi. Ha corna che gli spuntano dai capelli crespi e ali di uccellaccio, ben diverse da quelle col piumaggio iridescente del santo. L'orchestrazione dei colori è magistrale, così come l'uso espressivo ed incidente della luce, che faranno scuola per i classicisti del XVII secolo.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] St. Michael Vanquishing Satan

St. Michael Vanquishing Satan is a painting by the Italian High Renaissance artist Raphael. The image consists of the archangel Michael standing on top of Satan's back with his right foot. Both works have been located in the Louvre in Paris since 1667. The painting was commissioned by Pope Leo X.

[es] San Miguel (Rafael, 1518)

San Miguel, San Miguel derrota a Satanás o San Miguel lucha con el Diablo (en italiano San Michele sconfigge Satana) es una pintura del artista del Alto Renacimiento italiano Rafael Sanzio, que data del año 1518. Es una pintura al óleo sobre tela, transportado desde una tabla, con unas dimensiones de 268 centímetros de alto y 160 cm. de ancho. Se conserva en el Museo del Louvre de París, Francia.

[fr] Saint Michel terrassant le démon

Saint Michel terrassant le démon ou Le Grand Saint Michel est une peinture à l'huile (268 × 160 cm) de Raphaël, réalisée en 1518, pendant la période romaine de l'artiste. Le tableau est actuellement conservé au musée du Louvre, à Paris. Il est daté et signé sur la bordure de la tunique « RAPHAEL URBINAS M·D·X·VIII » .
- [it] San Michele sconfigge Satana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии