art.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Rafael Squirru (Buenos Aires, 23 marzo 1925Buenos Aires, 5 marzo 2016) è stato un critico d'arte, saggista e poeta argentino.


Biografia


Frequenta a Buenos Aires la Saint Andrew's Scot School e successivamente la scuola secondaria El Salvador dell'Ordine dei Gesuiti. Si laurea in legge presso l'Università di Edimburgo nel 1948.

Dopo aver fondato il Museo d'Arte Moderna di Buenos Aires nel 1956, si dedica a un'importante opera di promozione e diffusione dell'arte argentina e latinoamericana come Direttore delle Relazioni Culturali (1960) del governo di Arturo Frondizi. Tra le varie iniziative di questo periodo ricordiamo la partecipazione di Antonio Berni e Alicia Penalba rispettivamente alla Biennale di Venezia e a quella di San Paolo, esposizioni che valsero a entrambi gli artisti il primo premio.

Nominato nel 1963 Direttore del Dipartimento Culturale della Organizzazione degli Stati Americani (OAS) con sede a Washington D.C., porta avanti il suo impegno di promozione culturale in ambito panamericano fino alle dimissioni date nel 1970. In questi anni dà il suo appoggio alla costruzione da parte dell'artista uruguayano Lincoln Presno del gigantesco monumento alla memoria di John F. Kennedy che viene eretto a Quemù Quemù, una vasta pianura deserta nella provincia argentina de La Pampa. Il discorso inaugurale pronunciato da Squirru, che era in quel momento rappresentante ufficiale della OAS, suscitò la forte approvazione del pubblico presente alla cerimonia e provocò reazioni negative da parte delle autorità locali (l'Argentina era allora governata dalla giunta militare del generale Juan Carlos Onganía); Squirru venne pubblicamente dichiarato “persona non grata”, sentenza che fu ritirata alcuni anni più tardi.

Tornato a Buenos Aires, dove vive attualmente con la moglie, ha continuamente sostenuto la cultura in tutte le sue forme attraverso un'incessante attività fatta di conferenze nel suo paese e all'estero, presentazioni per esposizioni di artisti e una costante produzione di articoli sul quotidiano argentino La Nación, col quale ha collaborato per oltre vent'anni, spesso condividendo, nel corso degli anni ottanta, la pagina culturale con Jorge Luis Borges.

Nel corso degli anni Squirru ha pubblicato un gran numero di libri in versi e in prosa, molti dei quali sono oggi esauriti o di difficile reperimento.

Tra i suoi corrispondenti si ricordano Henry Miller, Thomas Merton, Edward Hopper, Edward Albee, Sir Herbert Read, Julio Cortázar, Alejandra Pizarnik, Jackie Kennedy e Robert F. Kennedy, Ned O'Gorman, Alberto Ginastera, Leopoldo Marechal, Emilio Pettoruti, Antonio Berni, Leonardo Castellani, Arthur Schlesinger Jr. e Marco Denevi.


Opere



Critica



Critica in versi


Poesia


Saggistica



Teatro



Traduzioni



Citazioni (Prosa)



Onorificenze



Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 36967885 · ISNI (EN) 0000 0000 6299 2093 · SBN TO0V350988 · LCCN (EN) n50028551 · GND (DE) 103014236X · BNE (ES) XX1125232 (data) · BNF (FR) cb12216280g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50028551
Portale Biografie
Portale Letteratura

На других языках


[de] Rafael Squirru

Rafael Squirru (* 23. März 1925 in Buenos Aires; † 5. März 2016[1] ebenda) war ein argentinischer Dichter, Redner, Kunstkritiker und Essayist.

[en] Rafael Squirru

Rafael Fernando Squirru (March 23, 1925 – March 5, 2016) was an Argentine poet, lecturer, art critic and essayist.[1]

[es] Rafael Squirru

Rafael Squirru (23 de marzo de 1925 - 5 de marzo de 2016)[1] fue un poeta, conferencista, crítico de arte y ensayista argentino.

[fr] Rafael Squirru

Rafael Squirru (né le 23 mars 1925 à Buenos Aires (Argentine) et mort le 5 mars 2016 dans la même ville) est un poète, critique d’art et conférencier argentin.
- [it] Rafael Squirru



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии