art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Gino Marzocchi (Molinella, 8 febbraio 1895Bologna, 8 giugno 1981) è stato un pittore e scultore italiano. Appartiene a quel gruppo di pittori paesaggisti dell’inizio del 900 della "Scuola bolognese di pittura", come Luigi e Flavio Bertelli, Antonino Sartini, Giovanni Secchi, Guglielmo Pizzirani, Alessandro Scorzoni e Garzia Fioresi, che hanno dipinto i paesaggi emiliano-romagnoli, riproducendone le bellezze e testimoniandone, con il pennello, i cambiamenti nel tempo[1][2].


Biografia


Si forma presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna. È stato allievo di Augusto Majani e Domenico Ferri. Titolare alla Scuola d’Arte di Ferrara dal 1934 al 1944, in Figura disegnata e dipinta.[3] Fra i suoi allievi più illustri: Umberto Sgarzi e Silvan Gastone Ghigi.

È sepolto nel Chiostro III della Certosa di Bologna.[4]


Esposizioni


Espone alla Biennale di Venezia nel 1930, 1932 e 1934.

Ha partecipato, successivamente, alla Quadriennale di Roma.

Nel 1936, al Teatro Comunale di Ferrara, espose a due con Giuseppe Virgili, del quale era stato allievo.[5]

Nel 1937 è presente all'Esposizione Internazionale di Parigi.[6]


Note


  1. PITTURA EMILIANA, su ricerca.repubblica.it.
  2. Galleria de' Fusari, Dipinti Antichi Bologna (Italy), Dipinti antichi, Galleria de' Fusari Bologna (Italy), Dipinti Antichi | Galleria de' Fusari, Paesaggisti bolognesi, 1900 – 1950, su Dipinti Antichi | Galleria de` Fusari, 20 novembre 2017. URL consultato il 30 settembre 2020.
  3. Marzocchi Gino, su storiaememoriadibologna.it. URL consultato il 3 maggio 2021.
  4. Cristina Rocchetta e Cristina Zaniboni, La Certosa di Bologna: Guida, a cura di Giovanna Pesci, Bologna, Editrice Compositori, 2001, p. 72, SBN IT\ICCU\UBO\1457624.
  5. Arianna Fornasari, Giuseppe Virgili - Prima ipotesi di catalogo completo, Ferrara, Liberty house, 2014, pp. 3 e VII.
  6. Marzocchi Gino, su storiaememoriadibologna.it. URL consultato il 18 gennaio 2020.
Portale Biografie
Portale Pittura
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии