art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giuseppe Mancinelli (Napoli, 17 marzo 1813Palazzolo di Castrocielo, 25 maggio 1875) è stato un pittore e docente italiano figurativo, del genere storico-romantico.

Gustavo Mancinelli, Soffitto del Teatro Comunale di Siracusa
Gustavo Mancinelli, Soffitto del Teatro Comunale di Siracusa

Biografia


Giuseppe Mancinelli, dopo aver frequentato i corsi del pittore Costanzo Angelini, presso il Reale Istituto di Belle Arti di Napoli, prese parte ancora diciassettenne alle esposizioni Borboniche, dove ebbe modo di mettersi in luce, per i dipinti di soggetto storico e vincendo nel 1835 il concorso per il Pensionato artistico, che gli permise di soggiornare a Roma, dove ebbe come maestro Vincenzo Camuccini. Durante il periodo romano, mentre studiava l'arte rinascimentale, non disdegnò di entrare in contatto con i movimenti, allora all'avanguardia, dei puristi e dei nazareni, mediati dai maestri tedeschi presenti a Roma.

Tornato a Napoli, nel 1851, vinse il concorso per la cattedra di Pittura, presso l'Accademia di belle arti di Napoli e, alla morte del suo ex maestro Costanzo Angelini, gli succede nella cattedra di Disegno. Durante il decennio del suo insegnamento seppe dare nuovo impulso all'istituzione accademica, mediando tra classicismo, romanticismo e verismo. Tra i suoi allieviː Francesco Coppola Castaldo, Cesare Uva, Giuseppe De Nigris e Angelo Maria Mazzia.

Nel 1860 gli succedette nella cattedra di Disegno Domenico Morelli, mentre egli conservava quella di Pittura. Dopo tale data la produzione artistica di Giuseppe Mancinelli si caratterizzò per i soggetti religiosi e devozionali.

Morì all'età di 62 anni a Palazzolo di Castrocielo, in provincia di Caserta. Mentre egli era stato il pittore di corte dei Borboni di Napoli, suo figlio Gustavo Mancinelli lo sarà di Casa Savoia.


Opere


Gustavo Mancinelli, Dafne in un bosco popolato di ninfe, Teatro Comunale di Siracusa
Gustavo Mancinelli, Dafne in un bosco popolato di ninfe, Teatro Comunale di Siracusa

Opere alla Galleria dell'Accademia di Napoli[1]



Altre opere



Note


  1. Galleria dell'Accademia,  p. 113 e fig. 42.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 89681099 · ISNI (EN) 0000 0001 1774 1188 · BAV 495/209480 · CERL cnp00571508 · Europeana agent/base/135687 · ULAN (EN) 500020156 · GND (DE) 122773640 · WorldCat Identities (EN) viaf-89681099
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Giuseppe Mancinelli

Giuseppe Mancinelli (17 March 1813, in Naples – 25 May 1875, in Castrocielo) was an Italian painter.

[fr] Giuseppe Mancinelli

Giuseppe Mancinelli (né en 1813 à Naples, mort en 1875 à Palazzolo Castrocielo (Latium), est un peintre italien de l'école napolitaine qui a été actif au XIXe siècle.
- [it] Giuseppe Mancinelli (pittore)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии