art.wikisort.org / calendar / it / 26_luglio
Search

langs: 26 июля [ru] / july 26 [en] / 26. juli [de] / 26 juillet [fr] / 26 luglio [it] / 26 de julio [es]

days: 23 luglio / 24 luglio / 25 luglio / 26 luglio / 27 luglio / 28 luglio / 29 luglio


Artista / Artist


#1 Jankel Adler

Jankel Adler , all'anagrafe Jankiel Jakub Adler ( Tuszyn , 26 luglio 1895 – Aldbourne , 25 aprile 1949 ) è stato un pittore polacco . Jankel Adler fotografato da August Sander nel 1925

#2 Paolo De Matteis

Paolo De Matteis ( Piano Vetrale , 9 febbraio 1662 [1] – Napoli , 26 luglio 1728 ) è stato un pittore italiano , tra i più rappresentativi della stagione barocca nel Regno di Napoli. Autoritratto

#3 Piero Manzoni

Piero Manzoni ( Soncino , 13 luglio 1933 – Milano , 6 febbraio 1963 ) è stato un artista italiano , famoso a livello internazionale per la sua Merda d'artista . Piero Manzoni

#4 Oscar Gallo

Oscar Gallo ( Venezia , 1909 – Firenze , 1994 ) è stato uno scultore , pittore e incisore italiano .

#5 Achille Funi

Achille Virgilio Socrate Funi ( Ferrara , 26 febbraio 1890 – Appiano Gentile , 26 luglio 1972 ) è stato un pittore e docente italiano , fra gli iniziatori del movimento artistico del Novecento nel 1922 a Milano. [1] È stato anche scultore, architetto, illustratore, scenografo e grafico. Negli anni T

#6 Giovanni Battista Carpanetto

Giovanni Battista Carpanetto ( Torino , 30 settembre 1863 – Torino , 26 luglio 1928 ) è stato un pittore e pubblicitario italiano . Copertina per un romanzo di Salgari .

#7 Latino Barilli

Latino Barilli ( Parma , 30 gennaio 1883 – Parma , 26 luglio 1961 ) è stato un pittore e insegnante italiano . Latino Barilli

#8 Giulio Cesare Angeli

Giulio Cesare Angeli ( Perugia , 1570 ca. – Perugia , 26 luglio 1630 ) è stato un pittore italiano del primo periodo del Barocco , attivo principalmente a Bologna e Perugia . Consegna del Rosario a San Domenico , Collezione privata

#9 Angelo Maria Crivelli

Angelo Maria Crivelli , detto il Crivellone , ( 1660 – 1730 ), è stato un pittore italiano attivo nella seconda metà del XVII secolo e fino ai primi decenni del XVIII . Angelo Maria Crivelli - Scena di caccia, Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja a Torino

#10 Francesco Comin

Francesco Comin o Comino (... – ...; fl. XVII secolo ) è stato uno scultore italiano , attivo nel Trevigiano nella seconda metà del Seicento .

#11 Michelangelo Perghem Gelmi

Michelangelo Perghem Gelmi ( Innsbruck , 11 dicembre 1911 – Trento , 1º agosto 1992 ) è stato un ingegnere e pittore italiano . L'artista nel suo studio di pittura a Trento. Ha rivolto le sue attenzioni al figurativo , al surrealismo e all' iperrealismo .

#12 Maria Röhl

Maria Christina Röhl ( Stoccolma , 26 luglio 1801 – Stoccolma , 5 luglio 1875 ) è stata una pittrice e miniaturista svedese . È stata attiva come ritrattista delle persone più famose in Svezia nella prima metà dell'Ottocento. Alcuni suoi dipinti sono esposti al Nationalmuseum di Stoccolma , mentre a

#13 Gianni Bergamelli

Gianni Bergamelli ( Nembro , 26 luglio 1930 ) è un pittore italiano .

#14 Edward Poynter

Sir Edward John Poynter , RA ( 20 marzo 1836 – 26 luglio 1919 ), è stato un pittore inglese . Ritratto di Edward Poynter, opera di Philip Burne-Jones.

#15 Lubo Kristek

Lubo Kristek ( Brno , 8 maggio 1943 ) è uno scultore , pittore e performance artist ceco . Lubo Kristek nel 1975. Kristek ha trascorso nell’ex Germania occidentale il periodo della propria maturazione artistica, dal 1968 fino agli anni ‘90 del XX secolo.

#16 Bernhard Bleeker

Josef Bernhard Maria Bleeker ( Münster , 26 luglio 1881 – Monaco di Baviera , 11 marzo 1968 ) è stato uno scultore tedesco . Fonatana Kronprinz-Rupprecht a Monaco di Baviera, 1961 Questa voce sull'argomento scultori tedeschi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wi

#17 Pisanello

Pisanello , pseudonimo di Antonio di Puccio Pisano [N 1] ( Pisa o Verona , ante 1395 – Napoli , 1455 circa), è stato un pittore e medaglista italiano , tra i maggiori esponenti del gotico internazionale in Italia . Egli è noto soprattutto per gli splendidi affreschi di grandi dimensioni, sospesi tra

#18 Marguerite Delorme

Marguerite Delorme ( Lunéville , 10 settembre 1876 – Lilla , 26 luglio 1946 ) è stata una pittrice francese . Il suo nome completo era Marguerite Anne Rose Delorme. Marguerite Delorme La Poupée (1898) - Litografia pubblicata da L'Estampe moderne

#19 Luciano Campisi

Luciano Campisi ( Siracusa , 13 settembre 1860 – Siracusa , 2 maggio 1933 ) è stato uno scultore italiano .

#20 Wiesław Adamski

Wiesław Adamski [1] ( IPA : [] ) ( Wierzchowo , 26 luglio 1947 – Wałcz , 10 febbraio 2017 [1] ) è stato uno scultore , pittore , disegnatore , scenografo , progettista e fabbro polacco . Questa voce sugli argomenti pittori e scultori è orfana , ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci .


Artista / Artist: Search more / Искать ещё "26 luglio"


Museo / Museum


#1 Museo Su logu de s'iscultura

Il Museo Su logu de s'iscultura (in sardo, "Il luogo della scultura") è un museo interamente dedicato all'arte contemporanea, situato a Tortolì ( NU ), in Ogliastra . Caratteristica particolare è la sua divisione in due zone espositive completamente distaccate: una interna, utilizzata per mostre tem

#2 Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

Il Mart , Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto è un centro museale del Trentino . La sede principale si trova a Rovereto in corso Bettini 43 dove si espongono principalmente opere d' arte moderna e contemporanea . La sezione di Trento del museo è ospitata, a partire dal 19 otto

#3 Chiesa di Orsanmichele

La chiesa di Orsanmichele , detta anticamente anche chiesa di San Michele in Orto , si trova a Firenze ed era una loggia costruita in origine per il mercato delle granaglie , in seguito trasformata in chiesa delle Arti , le antiche corporazioni fiorentine. Chiesa di Orsanmichele Esterno notturno Sta


Museo / Museum: Search more / Искать ещё "26 luglio"


Pittura / Painting


#1 Sant'Anna Metterza

La Madonna col Bambino e sant'Anna (o Sant'Anna Metterza ), è un dipinto, tempera su tavola (175x103 cm), di Masaccio e Masolino da Panicale , databile al 1424 - 1425 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze . L'opera è un caposaldo degli studi di Masaccio e Masolino ed uno dei dipinti ch

#2 Pala del Gran Consiglio

La Pala del Gran Consiglio (o Pala della Signoria ) è un dipinto a olio su tavola (444x308 cm) di Fra Bartolomeo , databile al 1510 e conservato nel Museo nazionale di San Marco di Firenze . Pala del Gran Consiglio Autore Fra Bartolomeo Data 1510 Tecnica olio su tavola Dimensioni 444×308   cm Ubicaz

#3 Cacciata del Duca d'Atene

La Cacciata del duca d'Atene è un affresco conservato nella Salotta di Palazzo Vecchio a Firenze ; l'affresco, proveniente da un muro delle antiche carceri delle Stinche , è stato dubitativamente attribuito all' Orcagna e fu dipinto tra il 1343 e il 1349 . Cacciata del Duca di Atene Autore Orcagna D

#4 Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi

La Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi è un dipinto a olio su tavola (228x176 cm) di Pontormo , databile al 1528 - 1529 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi . Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi Autore Pontormo Data 1528-1529 circa Tecnica olio su tavola Dimensioni

#5 Madonna col Bambino in trono e santi (Salmeggia)

La Madonna col Bambino in trono e santi è un dipinto olio su tela realizzato da Enea Salmeggia nel 1611, firmato e datato: AENEA SALMET(IA) MDXI per il santuario di San Patrizio , venendo poi collocato nel 1750 nella parrocchia intitolata a Santa Maria Assunta di Vertova . [1] Madonna con Bambino in

#6 Polittico di Sant'Anna (Ferrari)

Il Polittico di Sant'Anna rappresenta l'esordio artistico di Gaudenzio Ferrari nella città di Vercelli . Polittico di Sant'Anna Autore Gaudenzio Ferrari Data 1509 Tecnica sconosciuto Ubicazione Galleria Sabauda di Torino National Gallery di Londra

#7 Polittico di San Bernardo

Il polittico di San Bernardo realizzato dall' albinese Giovan Battista Moroni , è composto da sei tele e conosciuto anche come Madonna con il Bambin Gesù ed è conservato nella chiesa di San Bernardo di Roncola in Provincia di Bergamo . [1] Polittico di San Bernardo Autore Giovan Battista Moroni Data

#8 Adorazione dei Magi (Pontormo)

L' Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola (85x190 cm) di Pontormo , databile al 1522 - 1523 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze . Adorazione dei Magi Autore Pontormo Data 1522-1523 circa Tecnica olio su tavola Dimensioni 85×190   cm Ubicazione Galleria Palatina , Firenze

#9 Giudizio universale (Fra Bartolomeo)

Il Giudizio Universale è un affresco staccato (360x375 cm) avviato da Fra Bartolomeo nel 1499 e concluso da Mariotto Albertinelli nel 1501 , custodito nel Museo Nazionale di San Marco a Firenze . Opera oggi molto lacunosa, ebbe una fondamentale influenza sugli artisti contemporanei, tra cui Raffaell


Pittura / Painting: Search more / Искать ещё "26 luglio"


Ricercatore / Researcher


#1 Guido Ballo

Guido Ballo ( Adrano , 12 aprile 1914 – Milano , 26 luglio 2010 ) è stato un critico d'arte , direttore artistico , docente e poeta italiano . Questa voce o sezione sugli argomenti insegnanti italiani e critici d'arte non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .

#2 Palma Bucarelli

Palma Bucarelli ( Roma , 16 marzo 1910 – Roma , 25 luglio 1998 ) è stata una critica d'arte , storica dell'arte e museologa italiana . Palma Bucarelli Il suo nome è legato alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, museo del quale fu storica direttrice e sovrintendente dal 1942 al 1975 . Fu una

#3 Claude Esteban

Claude Esteban ( Parigi , 26 luglio 1935 – Parigi , 10 aprile 2006 ) è stato un poeta , saggista , critico d'arte e traduttore francese . Claude Esteban nel 2003. Claude Esteban è uno dei grandi poeti francesi degli ultimi decenni, e ha anche scritto molti saggi sulla poesia e il linguaggio poetico.

#4 Carlo Ludovico Ragghianti

Carlo Ludovico Ragghianti ( Lucca , 18 marzo 1910 – Firenze , 3 agosto 1987 ) è stato uno storico dell'arte , critico d'arte , politico , critico cinematografico , accademico , antifascista e partigiano italiano . Questa voce o sezione sull'argomento politici è priva o carente di note e riferimenti


Ricercatore / Researcher: Search more / Искать ещё "26 luglio"




Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии