langs: 31 декабря [ru] / december 31 [en] / 31. dezember [de] / 31 décembre [fr] / 31 dicembre [it] / 31 de diciembre [es]
days: 28 dicembre / 29 dicembre / 30 dicembre / 31 dicembre / 1º gennaio / 2 gennaio / 3 gennaio
Salvatore Contino , noto anche con lo pseudonimo di Tinosa ( Palermo , 25 agosto 1922 – Termini Imerese , 11 settembre 2008 ), è stato un pittore italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali .
Ettore Roesler Franz ( Roma , 11 maggio 1845 – Roma , 26 marzo 1907 ) è stato un pittore italiano . Fondatore e più volte Presidente della Associazione degli Acquarellisti romani in Roma, è tra i pittori italiani dell’ Ottocento che più hanno esposto e si sono affermati in Italia e all'estero. Noto
René-Xavier Prinet ( Vitry-le-François , 31 dicembre 1861 – Bourbonne-les-Bains , 26 gennaio 1946 ) è stato un pittore francese . Fu apprezzato anche per le sue doti di illustratore. [1] René-Xavier Prinet Autoritratto
Joseph Tournois ( Chazeuil , 18 novembre 1831 – Digione , 1891 ) è stato uno scultore francese .
Luigi Galizzi ( Ponte San Pietro , 31 dicembre 1838 – Bergamo , 29 marzo 1902 ) è stato un pittore italiano .
I Galizzi sono stati un'importante famiglia bergamasca di pittori e ingegneri che lavorò in ambito artistico sul territorio di Bergamo principalmente per la realizzazione di dipinti e di edifici di culto dalla seconda metà del XIX secolo agli anni '60 del XX secolo .
Filippo Lippi , detto Filippino Lippi per distinguerlo dal padre ( Prato , 1457 – Firenze , 1504 ), è stato un pittore italiano . Autoritratto nell'affresco Disputa di Simon Mago e crocifissione di san Pietro Riprese lo stile lineare del suo maestro Sandro Botticelli , ma lo usò per creare opere in
Leonardo Spaventa Filippi ( Milano , 1912 – Varese , 1999 ) è stato un pittore italiano .
Dame Jocelyn Barbara Hepworth ( Wakefield , 10 gennaio 1903 – St Ives , 20 maggio 1975 ) è stata una scultrice inglese . 1966 Il suoi lavori sono esemplificativi del Modernismo e in particolare della scultura moderna. È stata una delle poche artiste della sua generazione a raggiungere la fama intern
Raffaello Pagliaccetti ( Giulianova , 31 ottobre 1839 – Giulianova , 10 maggio 1900 ) è stato uno scultore italiano . Raffaello Pagliaccetti Insegnante all' Accademia delle Belle Arti di Firenze dal 1875 al 1900 , fu autore del monumento a Vittorio Emanuele II d'Italia a Giulianova e delle decorazio
#11 Félix Resurrección Hidalgo
Félix Resurrección Hidalgo y Padilla ( Binondo , 21 febbraio 1855 – Barcellona , 13 marzo 1913 ) è stato un pittore filippino . È riconosciuto come uno dei grandi pittori filippini del tardo Ottocento, ed ha un posto significativo nella storia filippina per essere stato amico e ispiratore dei membri
#12 Theodoros Stamos
Theodoros Stamos ( in greco : Θεόδωρος Στάμος ; New York , 31 dicembre 1922 – Giannina , 2 febbraio 1997 ) è stato un pittore statunitense di origini greche . Questa voce sull'argomento pittori statunitensi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Fu espon
#13 Dirk Hendricksz
Dirk Hendricksz , conosciuto anche come Teodoro d'Errico ( Amsterdam , 1544 – Amsterdam , 1618 ), è stato un pittore olandese . Questa voce sull'argomento pittori olandesi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Madonna del Rosario (1578), Museo nazionale
Hermann Blumenthal ( Essen , 31 dicembre 1905 – Kljasticy , 17 agosto 1942 ) è stato uno scultore tedesco . Nel 1955 partecipò alla mostra documenta 1 a Kassel in Germania. Questa voce o sezione sull'argomento scultori tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .
#15 Cesare Saccaggi
Cesare Saccaggi ( Tortona , 7 febbraio 1868 – Tortona , 3 gennaio 1934 ) è stato un pittore italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Questa voce o sezione sull'argomento pittori non è ancora formattata second
#16 Cándido López
Cándido López ( Buenos Aires , 29 agosto 1840 – Baradero , 31 dicembre 1902 ) è stato un pittore argentino . La sua formazione artistica inizia sotto al guida di Carlos Descalzo e del maestro italiano Baldassare Verazzi , pittore e affrescatore giunto in Argentina nel 1856 . Questa voce sull'argomen
#17 Edi Rama
Edvin Kristaq Rama ( Tirana , 4 luglio 1964 ) è un politico , pittore ed ex cestista albanese , attuale primo ministro dell'Albania in carica dal 15 settembre 2013 . Edi Rama Primo ministro dell'Albania In carica Inizio mandato 15 settembre 2013 Presidente Bujar Nishani Ilir Meta Bajram Begaj Pred
#18 Willem Akersloot
Willem o Guilhelmus Outgertsz. Akersloot ( Haarlem , 1600 (tra il 1590 e il 1610 ) – L'Aia , 1661 (tra il 1651 e il 1671 )) è stato un incisore , pittore , disegnatore e illustratore olandese del secolo d'oro . Ritratto di Jacob van der Schuere ( 1625 - 1634 )
#19 José Rodríguez de la Oliva
José Rodríguez de la Oliva , noto come "El Moño" ( San Cristóbal de La Laguna , 15 dicembre 1695 [1] – San Cristóbal de La Laguna , 27 novembre 1777 ), è stato un pittore e scultore spagnolo dell' epoca barocca e uno dei più rappresentativi e famosi artisti delle Isole Canarie [2] . Dipinto della Ve
#20 Amedeo Angilella
Amedeo Angilella ( Nola , 5 dicembre 1905 – Erba , 2005 ) è stato un pittore italiano .
Il Museo arte Gallarate (noto anche con l'acronimo di MAGA), già conosciuto dal 1966 come Civica Galleria d'Arte Moderna di Gallarate , è gestito dal 2009 dalla Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella che vede come soci fondatori il Ministero per i Beni e le Attività Cultur
La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri , detta Fondazione Burri , nasce nel 1978 per volontà dello stesso pittore Alberto Burri , con una prima donazione di 32 opere.
Il museo Renato Vernizzi ha sede in strada Luigi Carlo Farini 32 a Parma, all'interno del Palazzo Ape Museo ; inaugurato nel 2014 , è interamente dedicato al pittore Renato Vernizzi . [1] Museo Renato Vernizzi Facciata del palazzo APE Museo Ubicazione Stato Italia Località Parma Indirizzo Palazzo
#4 Galleria nazionale di Cosenza
La Galleria Nazionale di Cosenza è ubicata nell'antico Palazzo Arnone sul colle Triglio, in via G. V. Gravina nel centro storico di Cosenza . Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale della Calabria [2] , nel dicembre 2019 divenuto Direzion
#5 Pinacoteca nazionale di Sassari
La Pinacoteca nazionale di Sassari ha sede nel centro storico di Sassari in piazza santa Caterina, fra l' omonima chiesa e il Palazzo Ducale . Questa voce sugli argomenti musei della Sardegna e Sassari è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Pinacoteca Na
#1 Sante Caterina d'Alessandria e Lucia
Le due tavole Santa Lucia e Santa Caterina d'Alessandria sono due pittura a tempera su tavole eseguite da Giovanni Marinoni probabilmente con i figli Antonio e Bermardino . Facevano parte di un polittico smembrato e sono conservate nel Museo Adriano Bernareggi in Via Pignolo di Bergamo . Santa Lucia
#2 Opere di Giovanni Battista Pittoni
La tabella successiva è un elenco, non completo, delle principali opere di Giovanni Battista Pittoni , elencate per collocazione e cronologicamente. Le opere più preziose di Pittoni sono quelle di piccole dimensioni, che raffigurano Madonne con bambino e recanti il tipico colore "blu Pittoni". Le op
#3 Ritratto di Anne-Jules de Noailles
Ritratto di Anne-Jules de Noailles è un dipinto del 1691 del pittore francese Hyacinthe Rigaud che rappresenta Anne-Jules de Noailles , conte di Ayen e duca di Noailles nonché maresciallo di Francia (1650-1708). Ritratto di Anne-Jules de Noailles Autore Hyacinthe Rigaud Data 1691 Tecnica olio su tel
Julien Leclercq ( Armentières , 16 maggio 1865 – Parigi , 31 ottobre 1901 ) è stato un poeta , scrittore e critico d'arte francese d'ispirazione simbolista . Julien Leclercq Ritratto di Albert Edelfelt , 1897
Giuseppe Frazzetto ( Catania , 1955 ) è uno storico dell'arte , critico d'arte , accademico ed estetologo italiano .
Valerio Mariani ( Roma , 15 gennaio 1899 – Roma , 31 dicembre 1982 ) è stato uno storico dell'arte , critico d'arte e accademico italiano , figlio dell'archeologo Lucio Mariani e nipote del pittore Cesare . Dopo il ritiro dall'insegnamento accademico, proseguì la sua dedizione agli studi, "un’intens
Giovanni Scheiwiller ( Milano , 8 novembre 1889 – Milano , 10 novembre 1965 ) è stato un editore , critico d'arte e libraio italiano . Questa voce o sezione sull'argomento editori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Giovanni Scheiwiller
#5 Bruno Zevi
Bruno Zevi ( Roma , 22 gennaio 1918 – Roma , 9 gennaio 2000 ) è stato un architetto , urbanista , politico e accademico italiano , noto soprattutto come storico e critico d'architettura . Bruno Zevi negli anni '60
Francesca Alinovi ( Parma , 28 gennaio 1948 – Bologna , 12 giugno 1983 ) è stata una critica d'arte italiana assassinata all'età di 35 anni. Il caso ha destato un notevole scalpore mediatico [1] . Francesca Alinovi
Achille Bonito Oliva ( Caggiano , 4 novembre 1939 ) è un critico d'arte , accademico e saggista italiano . Achille Bonito Oliva nel 2003
#1 Monumento alle Cinque Giornate
Il monumento alle Cinque Giornate è un monumento commemorativo per le vittime dell'insurrezione della città contro le truppe austriache nei giorni fra il 18 e il 22 marzo 1848. Il gruppo scultoreo in bronzo fu realizzato in un arco di tredici anni da Giuseppe Grandi , che lo completò poco prima di m
I Buddha di Bamiyan erano due enormi statue del Buddha scolpite da un gruppo religioso buddista nelle pareti di roccia della valle di Bamiyan , in Afghanistan , a circa 230 chilometri dalla capitale Kabul e ad un'altezza di circa 2500 metri; una delle due statue era alta 38 metri e risaliva a 1800 a