art.wikisort.org - Museo

Search / Calendar

La pinacoteca civica Vincenzo Bindi si trova a Giulianova, in provincia di Teramo.[1]

Pinacoteca civica Vincenzo Bindi
Ubicazione
Stato Italia
LocalitàGiulianova
IndirizzoCorso Giuseppe Garibaldi 14
Coordinate42°45′04.38″N 13°57′29.34″E
Caratteristiche
TipoPinacoteca
Intitolato aVincenzo Bindi
Sito web

Storia


La pinacoteca trae origine dalla donazione dello storico e giurista Vincenzo Bindi che lasciò al Comune di Giulianova alla sua morte nel 1928 parte del palazzo lungo Corso Giuseppe Garibaldi e la sua raccolta di circa 400 opere d'arte.

L’esposizione venne aperta al pubblico nel 1978 ed è ospitata nell'appartamento di Bindi al secondo piano del palazzo (restaurato nel 2005), che conserva anche gli arredi lasciati dallo storico abruzzese. Ai quadri si aggiungono i volumi della biblioteca personale di oltre 5.000 volumi, ospitati al piano terra.


Collezioni


Biblioteca di Palazzo Bindi
Biblioteca di Palazzo Bindi

Il nucleo principale di opere è quello della Scuola di Posillipo, collezionata grazie al matrimonio con la figlia del pittore Gonsalvo Carelli, con quadri di Anton Sminck van Pitloo, Giacinto Gigante, Teodoro Duclère, Consalvo Carelli e Raffaele Carelli.

A queste opere si aggiungono quadri di artisti abruzzesi come Pasquale Celommi, Filippo Palizzi, Nicola Palizzi, Giuseppe Bonolis, Teofilo Patini, Raffaello Pagliaccetti, Gennaro Della Monica e Francesco Paolo Michetti.

Altre opere sono attribuite a Domenico Morelli, Vincenzo Gemito, Francesco Solimena, Jusepe de Ribera, Pompeo Batoni, Valerico Laccetti e Vincenzo Camuccini.

La collezione, appartenente al comune, è stata ospitata all'interno del Museo d'arte dello Splendore di Giulianova fino al 17 dicembre 2019[2].


Note


  1. Beni Culturali, su comune.giulianova.te.it. URL consultato il 18 luglio 2016.
  2. Museo d'Arte Dello Splendore, su facebook.com. URL consultato il 22 maggio 2020.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 152526143 · LCCN (EN) n86042343 · GND (DE) 4437399-5 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86042343
Portale Abruzzo
Portale Arte
Portale Musei



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии