Autore |
|
Opere |
"Maestro dei Baldraccani" |
attivo in Romagna nell'ultimo decennio del XV secolo |
Madonna adorante il Bambino |
Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino |
Cento 1591 - Bologna 1666 |
Sant'Agnese |
Giovanni Antonio Bazzi, detto il Sodoma |
Vercelli 1477- Siena 1549 |
Sacra Famiglia con san Giovanni Battista |
Nicola Bertuzzi, detto l'Anconitano |
1710 ca. - Bologna 1777 |
Mosè e il serpente di bronzo |
Pietro Paolo Brocchi da Imola |
doc. a Bologna nel 1497 |
Cristo alla colonna |
Domenico Brusasorci |
Verona 1515 ca - 1567 |
Suicidio di Cleopatra |
Baldassarre Carrari |
Forlì, attivo dal 1489 al 1516 |
I santi Cristoforo e Stefano |
Benedetto Coda |
doc. a Rimini dal 1495 al 1533 |
San Gerolamo penitente nel paesaggio |
Guido Cagnacci |
Santarcangelo di Romagna 1601 - Vienna 1663 |
Allegoria della Vanitas e della Penitenza; Sant'Andrea |
Denys Calvaert |
Anversa? 1540 ca. - Bologna 1619 |
Martirio di santa Caterina d'Alessandria; Suicidio di Cleopatra; Cristo risana gli infermi |
Domenico Maria Canuti |
Bologna 1626-1684 |
Madonna con il Bambino e san Giovannino; Miracolo della mula |
Bartolomeo Cesi |
Bologna 1556-1629 |
Crocifisso con la Madonna e i santi Giovanni evangelista, Marco e Antonio abate |
Giuseppe Maria Crespi |
Bologna 1665-1747 |
Sacra Famiglia con i santi Giovannino, Elisabetta, Zaccaria, Gioacchino e Anna |
Donato Creti |
Cremona 1671 - Bologna 1749 |
Morte della Vergine |
Ferrau Fenzoni |
Faenza 1561/62-1645 |
Conversione di san Paolo |
Francesco Ferdinandi, detto l'Imperiali |
Milano 1679 - Roma1740 |
Sacrificio di Noè |
Sebastiano Filippi, detto il Bastianino |
Ferrara 1532 ca. - 1602 |
Sacra Famiglia con san Giovannino |
Lavinia Fontana |
Bologna 1552 - Roma 1614 |
Adorazione dei pastori |
Prospero Fontana |
Bologna 1512-1597 |
Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria |
Marcantonio Franceschini |
Bologna 1648-1729 |
Abbraccio tra la Giustizia e la Pace |
Gaetano Gandolfi |
San Matteo della Decima, Bologna 1734 - Bologna 1802 |
Madonna del rosario con il Bambino benedicente sulle nubi |
Ubaldo Gandolfi |
San Matteo della Decima, Bologna 1728 - Ravenna 1781 |
Ritratto di Anna Maria Banzi Cavazzi |
Benedetto Gennari |
Bologna 1633-1715 |
Giovane venditrice di pollami e selvaggina con una vecchia |
Giovanni Lanfranco |
Parma 1582 - Roma 1647 |
Pietà; La pioggia delle coturnici |
Luca Longhi |
Ravenna 1507-1580 |
Madonna con il Bambino e santi Sebastiano e Rocco |
Girolamo Marchesi da Cotignola |
Cotignola 1480 ca. - Roma, dopo il 1531 |
Adorazione dei Magi e dei pastori |
"Maestro di Marradi" |
attivo in Toscana nell'ultimo quarto del XV secolo e agli inizi del XVI secolo |
Madonna in trono con bambino; Madonna con il Bambino e san Giovannino adorati da due angeli |
"Maestro di San Miniato" |
attivo in Toscana nella seconda metà del XV secolo |
Madonna con il Bambino in trono e i santi Donato e Antonio abate |
Marco Palmezzano |
Forlì 1459-1539 |
Madonna in trono il Bambino benedicente tra i santi Giovanni Battista e San Nicola da Tolentino; Madonna in trono con il Bambino benedicente; Cristo portacroce con un manigoldo |
Lorenzo Pasinelli |
Bologna 1629-1700 |
Diana al bagno con le Ninfe |
Bartolomeo Passerotti |
Bologna 1529-1592 |
Ritratto di gentildonna con cagnolino |
Teramo Piaggio |
Zoagli, genova, fine sec. XV - notizie dal 1532 al 1554 |
Santa Scolastica in trono tra i santi Giovanni evangelista, Antonio abate, Sebastiano e Bernardo di Chiaravalle |
Bartolomeo Ramenghi, detto il Bagnacavallo |
Bagnacavallo 1484 ca. - Bologna 1542 ca. |
Madonna con il Bambino e i santi Francesco e Girolamo |
Giovanni Battista Ramenghi, detto Bagnacavallo junior |
Bologna 1521-1601 |
Sacra Famiglia con santa Caterina d'Alessandria |
Nicolas Régnier |
Maubege 1590? - Venezia 1667 |
San Giovanni Battista alla fonte |
Matteo Rosselli |
Firenze 1578-1650 |
Sacrificio di Isacco |
Francesco Zaganelli |
Cotignola 1460/70 - Ravenna 1532 |
Madonna con il Bambino appare ai santi Francesco d'Assisi e Girolamo |
Santi di Tito |
Sansepolcro 1536 - Firenze 1603 |
Sacra Famiglia con san Giovannino |
Giuseppe Vermiglio |
Milano? 1587 ca. - ? dopo il 1635 |
Sacrificio di Isacco |
Cristoforo Savolini |
Cesena 1639 - 1677 |
Morte di Seneca; San Giovanni Battista nel deserto |
Ippolito Scarsella, detto lo Scarsellino |
Ferrara 1550 ca. - 1620 |
Flagellazione di Cristo |
Arcangelo di Jacopo del Sellaio |
Firenze 1477/78-1530 |
Madonna con il Bambino in trono con San Benedetto e una santa monaca |
Elisabetta Sirani |
Bologna 1638-1665 |
Madonna con il Bambino e san Giovannino |
Giovanni Andrea Sirani |
Bologna 1610 - 1670 |
Angelica si sottrae a Ruggero |
Cristoforo Serra |
Cesena 1600-1689 |
Suicidio di Lucrezia |
Giovanni Gioseffo dal Sole |
Bologna 1654-1719 |
Artemisia con la tazza delle ceneri del marito Mausolo |
Lionello Spada |
Bologna 1576 - Parma 1622 |
Cristo resuscita il figlio della vedova di Naim |
Alessandro Tiarini |
Bologna 1577-1668 |
Ammon e Tamar |
Domenico Maria Viani |
Bologna 1668-1711 |
Giove innamorato di Cerere |