langs: 7 января [ru] / january 7 [en] / 7. januar [de] / 7 janvier [fr] / 7 gennaio [it] / 7 de enero [es]
days: 4 gennaio / 5 gennaio / 6 gennaio / 7 gennaio / 8 gennaio / 9 gennaio / 10 gennaio
Virgilio Guidi ( Roma , 4 aprile 1891 – Venezia , 7 gennaio 1984 ) è stato un pittore , poeta e saggista italiano . Virgilio Guidi, ritratto fotografico di Paolo Monti del 1952 (Fondo Paolo Monti, BEIC )
Baldassare Croce ( Bologna , 1558 – Roma , 8 novembre 1628 ) è stato un pittore italiano . Storie della vita di San Francesco (1602-1603), basilica di Santa Maria degli Angeli , Assisi .
Abraham Danielszoon Hondius , o de Hondt ( Rotterdam , 1625 o ca.1631 – Londra , 17 settembre 1691 ), è stato un pittore , disegnatore e incisore olandese del secolo d'oro , attivo anche in Inghilterra e specializzato in pittura di animali . Jan Verkolje (27) e Abraham Hondius (28). Illustrazione da
Peter Vischer il Vecchio ( Norimberga , 1455 – Norimberga , 7 gennaio 1529 ) fu uno scultore tedesco, grande esponente della Scultura rinascimentale in Germania . Peter Vischer
Johann Peter Alexander Wagner ( Obertheres , 26 febbraio 1730 – Würzburg , 7 gennaio 1809 ) è stato uno scultore tedesco . Questa voce sull'argomento scultori tedeschi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Ultimo rappresentante del barocco in Bassa Fran
Giacomo Grosso ( Cambiano , 23 maggio 1860 – Torino , 14 gennaio 1938 ) è stato un pittore italiano . Giacomo Grosso Senatore del Regno d'Italia Legislature XXVIII Dati generali Titolo di studio Diploma presso Accademia Albertina di belle arti di Torino Università Accademia Albertina Professione
#7 Josef Grassi
Josef Grassi ( Vienna , 22 aprile 1757 – Dresda , 7 gennaio 1838 ) è stato un pittore e miniatore austriaco . Autoritratto , da asta di Christie's
#8 Giovanni Costantini (pittore)
Giovanni Battista Costantini ( Roma , 7 gennaio 1872 – Roma , 1º maggio 1947 ) è stato un pittore e decoratore italiano . Il piano di attacco , 1915-21 (Roma, collezione Jacorossi)
Giorgio Casati ( Giussano , 28 agosto 1942 [2] ) è un architetto e pittore italiano , che vive e lavora tra Milano e Arosio . Questa voce o sezione sull'argomento architettura è ritenuta da controllare . «[...] Giorgio Casati è tra i non molti architetti dei giorni nostri che [...] ha saputo far con
#10 Franz Lenhart
Franz Joseph Lenhart ( Bad Häring , 7 gennaio 1898 – Merano , 27 marzo 1992 ) è stato un pittore e disegnatore austriaco naturalizzato italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . È stato uno dei maggiori esponen
#11 Jacopo Bassano
Jacopo Da Ponte , detto Jacopo Bassano ( Bassano del Grappa , 1515 circa – Bassano del Grappa , 13 febbraio 1592 ), è stato un pittore italiano della Repubblica di Venezia , esponente della pittura veneta . Monumento a Jacopo da Ponte, Bassano del Grappa Autoritratto in tarda età , olio su tela, Vie
#12 Albert Bierstadt
Albert Bierstadt ( Solingen , 7 gennaio 1830 – New York , 18 febbraio 1902 ) è stato un pittore statunitense , tedesco di nascita, cantore del selvaggio West . Bierstadt basava i propri dipinti - pur con notevoli "abbellimenti" pittorici - su fotografie da lui scattate e su oggetti, soprattutto manu
Francesco Giambattista Dal Ponte , noto anche come Francesco Dal Ponte il Giovane e come Francesco Bassano il Giovane ( Bassano del Grappa , 7 gennaio 1549 – Venezia , 4 luglio 1592 ), è stato un pittore italiano . La fucina di Vulcano
#14 Khalil Gibran
Khalil Gibran (in arabo : جبران خليل جبران , Jubrān Khalīl Jubrān [1] ; Bsharre , 6 gennaio 1883 – New York , 11 aprile 1931 ) è stato un poeta , pittore e aforista libanese naturalizzato statunitense . «Non chiamare stolto nessuno tra voi, giacché in verità noi non siamo né saggi né stolti. Siamo
#15 Rolf Nesch
Emil Rudolf Nesch ( Oberesslingen am Neckar , 7 gennaio 1893 – Oslo , 27 ottobre 1975 ) è stato un pittore norvegese -tedesco. Questa voce sull'argomento pittori norvegesi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Conosciuto come: Rolf Nesch è stato anche u
Filippo da Verona ( Verona , ... – ...; fl. XVI secolo ) è stato un pittore italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .
#17 Menchu Gal
Menchu Gal ( Irun , 7 gennaio 1918 – Irun , 12 marzo 2008 ) è stata una pittrice spagnola . Rappresentante dell' avanguardia del XX secolo . Venne scelta in tre diverse occasioni per rappresentare la Spagna alla Biennale di Venezia ( 1940 , 1950 , 1956 ). Ha tenuto esposizioni personali ed ha ricevu
#18 Alberto Micheli Pellegrini
Alberto Micheli Pellegrini ( Livorno , 28 dicembre 1870 – Bibbiena , 7 gennaio 1943 ) è stato un pittore e illustratore italiano . Alberto Micheli Pellegrini - Marina Elba 1936 - Acquerello su carta 40x30 Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle pre
#19 Ivan Konstantinovič Ajvazovskij
Ivan Konstantinovič Ajvazovskij ( in ucraino : Іван Костянтинович Айвазовський ? , traslitterato : Ivan Kostjantynovyč Ajvazovs'kyj , in russo : Иван Константинович Айвазовский ? , in armeno : Հովհաննես Կոստանդինի Այվազյան ? ; Feodosija , 17 luglio 1817 – Feodosija , 5 maggio 1900 ) è stato un pitto
#20 Christian Rohlfs
Christian Rohlfs ( Groß Niendorf , 22 novembre 1849 – Hagen , 8 gennaio 1938 ) è stato un pittore tedesco . Autoritratto del 1918 È uno dei più celebri pittori espressionisti germanici.
La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri , detta Fondazione Burri , nasce nel 1978 per volontà dello stesso pittore Alberto Burri , con una prima donazione di 32 opere.
#2 Museo d'arte della città di Ravenna
Il MAR - Museo d'arte della città di Ravenna si trova all'interno del complesso monumentale della Loggetta Lombardesca e dal 2002 è istituzione del Comune di Ravenna . Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Museo d'arte
La Fondazione "Tito Balestra" è un museo italiano d' arte moderna e contemporanea , situato nei locali del Castello Malatestiano di Longiano . Al suo interno ospita una delle raccolte d'arte moderna e contemporanea più ricche dell' Emilia-Romagna . Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia
#4 Pinacoteca civica di Follonica
La Pinacoteca civica di Follonica è un museo d'arte contemporanea situato a Follonica ( GR ). Pinacoteca civica di Follonica L'edificio della pinacoteca Ubicazione Stato Italia Località Follonica Indirizzo Piazza del Popolo, 1 Coordinate 42°55′16.72″N 10°45′23.44″E Caratteristiche Tipo Pinacoteca
La Trinità è un dipinto a olio su tela (260,5x160,5 cm) di Enea Salmeggia detto il Talpino , datato 1606 e conservato come pala d'altare della chiesa di San Defendente a Romano di Lombardia . [1] Trinità Autore Enea Salmeggia Data 1606 Tecnica Olio su tela Dimensioni 260,5×160.5 cm Ubicazione Chie
#2 Cena in Emmaus (Caravaggio Londra)
La Cena in Emmaus è uno dipinto a olio su tela (139×195 cm) di Caravaggio , databile al 1601 - 1602 e conservato nella National Gallery di Londra . Cena in Emmaus Autore Michelangelo Merisi da Caravaggio Data 1601-1602 Tecnica olio su tela Dimensioni 141×196 cm Ubicazione National Gallery , Lond
#3 Ritratto di Margaret Stonborough-Wittgenstein
Il Ritratto di Margaret Stonborough-Wittgenstein ( Porträt der Margaret Stonborough-Wittgenstein ) è un dipinto a olio su tela (179,8 × 90,5 cm) commissionato dal magnate austriaco Karl Wittgenstein a Gustav Klimt nel 1905 , in occasione delle nozze della figlia Margaret . È conservato presso
#4 San Pietro liberato dal carcere (Pietro Novelli)
San Pietro liberato dal carcere è un dipinto a olio su tela di Pietro Novelli . È conservato presso la Galleria Regionale del Palazzo Abatellis di Palermo . Proviene dalla non più esistente chiesa di San Pietro in Vincoli, distrutta a causa dei bombardamenti aerei su Palermo del 7 gennaio 1943 . Por
#5 Nicola da Tolentino soccorre un fanciullo che annega
Nicola da Tolentino soccorre un fanciullo che annega è un dipinto a olio su tavola (26,7x51,8 cm) attribuito a Raffaello , databile al 1500 - 1501 e conservato nel Detroit Institute of Arts . Si tratta probabilmente di uno dei frammenti della Pala Baronci , in particolare della predella . Nicola d
#1 Lea Vergine
Lea Vergine , all'anagrafe Lea Buoncristiano ( Napoli , 5 marzo 1936 – Milano , 20 ottobre 2020 ), è stata una critica d'arte , saggista e curatrice d'arte italiana . Questa voce o sezione sull'argomento scrittori non è ancora formattata secondo gli standard .
#2 Lea Vergine
Lea Vergine , all'anagrafe Lea Buoncristiano ( Napoli , 5 marzo 1936 – Milano , 20 ottobre 2020 ), è stata una critica d'arte , saggista e curatrice d'arte italiana . Questa voce o sezione sull'argomento scrittori non è ancora formattata secondo gli standard .