Il museo è stato fondato nel 1884. Dal 1951 al 1978 il museo era situato nel convento dei bons-enfants, un vecchio convento del XVII secolo nel centro della città. Nel 1995 è stato ricostruito dall'architetto italiano Aldo Rossi, in una vecchia zona industriale ('Céramique'), sulla riva orientale della Mosa.
La collezione d'arte antica
Il Bonnefantenmuseum propone una combinazione interessante di periodi artistici. La collezione si divide in una sezione d'arte antica, che comprende pitture e sculture dal 1200 al 1700, ed una sezione d'arte contemporanea importante. La raccolta vecchia può essere divisa in quattro gruppi:
Le sculture in legno, prodotte tra il 1200 e il 1550 (per esempio di Jan van Steffeswert e del Maestro d'Elsloo, circa 1500);
La Collezione Neutelings, con oggetti in legno, avorio, bronzo e alabastro, prodotti tra 1000 e 1500 (in particolare una bella collezione di smalti di Limoges del XII secolo)
Le opere d'Arte concettuale: Jan Dibbets, Marcel Broodthaers, Daniel Buren, Christo e Jeanne-Claude, Christian Boltanski, Bernd e Hilla Becher, Joseph Beuys, Bruce Nauman, Gilbert & George, Barry Flanagan;
Le opere del Minimalismo: Sol LeWitt, Robert Ryman, Robert Mangold, Richard Serra;
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии