Lo Sprengel Museum è un museo di arte moderna situato ad Hannover, in Germania.
![]() |
Questa voce sugli argomenti musei della Germania e Bassa Sassonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sprengel Museum | |
---|---|
(DE) Sprengel Museum Hannover | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Südstadt-Bult |
Coordinate | 52°21′46.12″N 9°44′24.54″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Arte |
Intitolato a | Bernhard Sprengel |
Istituzione | 1979 |
Fondatori |
|
Apertura | 1979 |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il museo è stato inaugurato nel 1979, mentre nel 1992 si sono avuti dei lavori di ampliamento dell'edificio.[1]
Il museo è sostanzialmente diviso in tre sezioni, la "Sprengel Collection", formata dalla collezione donata nel 1969 dell'industriale Bernhard Sprengel, co-finanziatore e principale ispiratore del museo, la collezione di stato della Bassa Sassonia, e la collezione della città di Hannover.[1]
Il museo ospita, tra i tanti artisti, opere di Niki de Saint Phalle, Kurt Schwitters, Max Ernst, Fernand Léger, Paul Klee, Pablo Picasso, Emil Nolde, Max Beckmann, James Turrell, El Lissitzky, Neue Sachlichkeit e Robert Michel.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149598126 · ISNI (EN) 0000 0004 0473 1310 · SBN UMCV044358 · LCCN (EN) n84126124 · GND (DE) 2083948-0 · J9U (EN, HE) 987007268343705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84126124 |
---|
![]() | ![]() |