art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La tabella successiva è un elenco dei dipinti eseguiti dall'artista italiano Caravaggio, elencati cronologicamente.

Voce principale: Caravaggio.

Elenco dei dipinti


DipintoNomeAnnoTecnicaDimensioniCittàGalleria o altro luogo di esposizioneNote
Ragazzo che monda un frutto 1592 circa Olio su tela 75,5 × 64,4 cm Firenze Fondazione Roberto Longhi (copia, originale perduto) Opera perduta, nota attraverso copie come quella citata a fianco. Secondo alcuni potrebbe essere la prima opera conosciuta.[1]
Bacchino malato 1593-1594 Olio su tela 67 × 53 cm Roma Galleria Borghese
Fanciullo con canestro di frutta 1593-1594 Olio su tela 70 × 67 cm Roma Galleria Borghese
Buona ventura tra il 1593 ed il 1595 Olio su tela 115 × 150 cm Roma Pinacoteca Capitolina Prima versione dell'opera.
I bari 1594 Olio su tela 94 × 131 cm Fort Worth Kimbell Art Museum
I bari (Mahon) 1595 Olio su tela 94,2 × 130,9 cm Oxford Ashmolean Museum Secondo alcuni studiosi, antecedente a I bari di Fort Worth
Maddalena penitente 1594-1595 Olio su tela 122,5 × 98,5 cm Roma Galleria Doria Pamphilj
San Francesco d'Assisi in estasi 1594-1595 Olio su tela 92,5 × 128,4 cm Hartford

o Udine

Wadsworth Atheneum

o Galleria di Arte Antica

Concerto (o I musici) 1597 Olio su tela 87,9 × 115,9 cm New York Metropolitan Museum of Art
Ragazzo morso da un ramarro 1595-1596 Olio su tela 65,8 × 52,3 cm Firenze Fondazione Roberto Longhi Prima versione dell'opera.
Suonatore di liuto 1595-1596 Olio su tela 100 × 126,5 cm San Pietroburgo Museo dell'Ermitage Prima versione dell'opera.
Riposo durante la fuga in Egitto 1595-1596 Olio su tela 133,5 x 166,5 cm Roma Galleria Doria Pamphilj
Canestra di frutta 1596 Olio su tela 46 × 64,5 cm Milano Pinacoteca Ambrosiana
Suonatore di liuto 1596-1597 Olio su tela 100 × 126,5 cm New York Metropolitan Museum of Art Seconda versione dell'opera.
Bacco 1596-1597 Olio su tela 95 × 85 cm Firenze Galleria degli Uffizi in questo quadro Caravaggio rappresenta se stesso da giovane
Buona ventura 1596-1597 Olio su tela 99 × 131 cm Parigi Museo del Louvre Seconda versione dell'opera.
Scudo con testa di Medusa 1597 circa Olio su tela montato su tavola 60 × 55 cm Firenze Galleria degli Uffizi
Ritratto di cortigiana 1597 circa Olio su tela 66 × 53 cm Berlino Kaiser Friedrich Museum Distrutta nel 1945.
Giove, Nettuno e Plutone 1597 circa Olio su muro 300 × 180 cm Roma Villa Ludovisi
Santa Caterina d'Alessandria 1597 Olio su tela 173 × 133 cm Madrid Museo Thyssen-Bornemisza
Davide e Golia 1597-1598 Olio su tela 116 × 91 cm Madrid Museo del Prado
Sacrificio di Isacco 1602 Olio su tela 104 × 135 cm Firenze Galleria degli Uffizi
San Giovanni Battista 1598 circa Olio su tela 169 × 112 cm Toledo Museo del Tesoro Catedralico
Marta e Maria Maddalena 1598 circa Olio su tela 100 × 134 cm Detroit Institute of Arts
Ritratto di Maffeo Barberini 1598 circa Olio su tela 124 × 90 cm Firenze Collezione privata
Narciso tra il 1597 e il 1599 Olio su tela 112 × 92 cm Roma Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini Secondo molti storici dell'arte si tratterebbe di un'opera di Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino.
Vocazione di san Matteo 1599-1600 Olio su tela 322 × 340 cm Roma Chiesa di San Luigi dei Francesi
Martirio di san Matteo 1599-1600 Olio su tela 323 × 343 cm Roma Chiesa di San Luigi dei Francesi
Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi 1600 Olio su tela 268 × 197 cm Palermo Oratorio di San Lorenzo Trafugato nel 1969. Secondo l'Antimafia l'opera non andò distrutta come si credeva[2], bensì è stata divisa in pezzi e portata all'estero[3]
Conversione di san Paolo 1600-1601 Olio su tavola di cipresso 237 × 189 cm Roma Collezione privata Odescalchi-Balbi di palazzo Odescalchi
Crocifissione di san Pietro 1600-1601 Olio su tela 230 × 175 cm Roma Basilica di Santa Maria del Popolo
Conversione di san Paolo 1600-1601 Olio su tela 230 x 175 cm Roma Basilica di Santa Maria del Popolo
Incredulità di san Tommaso 1600-1601 Olio su tela 107 × 146 cm Potsdam Palazzo di Sanssouci
Cena in Emmaus 1601 Olio su tela 139 × 195 cm Londra National Gallery
Giuditta e Oloferne 1602 Olio su tela 145 × 195 cm Roma Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini
San Matteo e l'angelo 1602 Olio su tela 295 × 195 cm Berlino Kaiser Friedrich Museum Distrutto nel 1945
San Matteo e l'angelo 1602 Olio su tela 295 × 195 cm Roma Chiesa di San Luigi dei Francesi
San Giovanni Battista 1602 Olio su tela 129 × 94 cm Roma Pinacoteca Capitolina
San Giovanni Battista 1602 Olio su tela 129 × 94 cm Roma Galleria Doria Pamphilj Tela analoga per composizione e dimensione a quella della Pinacoteca Capitolina (sempre di Roma e sempre del 1602).
Cattura di Cristo 1602 Olio su tela 133,5 × 169,5 cm Dublino Galleria nazionale d'Irlanda
Amor Vincit Omnia 1602-1603 Olio su tela 156 × 113 cm Berlino Gemäldegalerie
Incoronazione di spine 1602-1603 Olio su tela 125 × 178 cm Prato Galleria di palazzo degli Alberti
Sacrificio di Isacco 1603 Olio su tela 116 x 173 cm Princeton Barbara Piasecka-Johnson Collection Seconda versione di quella 1598 di Firenze, diversa per dimensione e composizione.
Deposizione di Cristo tra il 1602 e il 1604 Olio su tela 300 × 203 cm Città del Vaticano Pinacoteca vaticana
San Giovanni Battista 1604 Olio su tela 172,5 × 104,5 cm Kansas City Museo Nelson-Atkins Quarta versione rispetto a quella del 1598 di Toledo.
Morte della Vergine 1604 Olio su tela 369 × 245 cm Parigi Museo del Louvre
Maddalena Addolorata 1605-1606 Olio su tela 112 x 92 cm Roma Collezione privata
San Giovanni Battista 1604 circa Olio su tela 94 × 131 cm Roma Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini Quinta versione rispetto a quella del 1598 di Toledo.
San Francesco in preghiera 1605 Olio su tela 128 × 97 cm Roma Galleria nazionale d'arte antica di Palazzo Barberini
Ecce Homo 1605 circa Olio su tela 128 × 103 cm Genova Galleria di Palazzo Bianco
San Girolamo in meditazione 1605 circa Olio su tela 118 × 81 cm Monistrol de Montserrat Santa Maria de Montserrat
San Girolamo scrivente 1605 circa Olio su tela 112 × 157 cm Roma Galleria Borghese
Madonna col Bambino e Sant'Anna 1605 Olio su tela 292 × 211 cm Roma Galleria Borghese
Madonna dei Pellegrini (Madonna di Loreto) tra il 1604 e il 1606 Olio su tela 260 × 150 cm Roma Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio
Cristo sul Monte degli Ulivi tra il 1604 e il 1606 Olio su tela 154 × 222 cm Berlino Kaiser Friedrich Museum Distrutto nel 1945.
Ritratto di papa Paolo V 1605-1606 Olio su tela 203 × 119 cm Roma Collezione privata (Palazzo Borghese)
Sacra famiglia con san Giovannino 1605-1606 Olio su tela 116 × 94 Caracas Collezione privata Otero Silva Il dipinto è in deposito presso il Metropolitan Museum of Art di New York.
San Francesco in preghiera 1605-1606 Olio su tela 130 × 90 cm Cremona Museo civico Ala Ponzone, Cremona
Maria Maddalena in estasi 1606 Olio su tela 106,5 × 91 cm Roma Collezione privata
Cena in Emmaus 1606 Olio su tela 141 × 175 cm Milano Pinacoteca di Brera
Sette opere di Misericordia 1606-1607 Olio su tela 390 x 260 cm Napoli Pio Monte della Misericordia
Cristo alla colonna 1606-1607 Olio su tela 134,5 × 175,5 cm Rouen Musée des beaux-arts
Crocifissione di sant'Andrea 1607 Olio su tela 202,5 × 152,7 cm Cleveland Cleveland Museum of Art
Davide con la testa di Golia 1607 Olio su tavola 90,5 × 116 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Madonna del Rosario 1607 Olio su tela 364 × 249 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Incoronazione di spine 1603-1604 circa Olio su tela 127 × 165 cm Vienna Kunsthistorisches Museum
Flagellazione di Cristo 1607-1608 Olio su tela 286 × 213 cm Napoli Museo nazionale di Capodimonte
San Girolamo scrivente 1608 Olio su tela 117 × 157 cm La Valletta Concattedrale di San Giovanni
Ritratto di Alof de Wignacourt 1608 Olio su tela 195 × 134 cm Parigi Museo del Louvre
Decollazione di San Giovanni Battista 1608 Olio su tela 361 × 520 cm La Valletta Concattedrale di San Giovanni Questo è il dipinto più grande per dimensioni del Caravaggio. È anche l’unica sua tela firmata (nel sangue del santo)
Amorino dormiente 1608-1609 Olio su tela 72 × 105 cm Firenze Palazzo Pitti, Galleria Palatina
Il Cavadenti 1608 Olio su tela 195 x 140 cm Firenze Palazzo Pitti, Galleria Palatina
Ritratto di Fra Antonio Martelli 1608-1609 Olio su tela 118,5 × 95 cm Firenze Palazzo Pitti, Galleria Palatina
Seppellimento di santa Lucia 1608 Olio su tela 408 x 300 cm Siracusa Santuario di Santa Lucia al Sepolcro
Annunciazione 1609 circa Olio su tela 285 × 205 cm Nancy Musée des Beaux-Arts
Resurrezione di Lazzaro 1609 Olio su tela 380 × 275 cm Messina Museo regionale
Adorazione dei pastori 1609 Olio su tela 314 × 211 cm Messina Museo regionale
Salomè con la testa del Battista 1609 Olio su tela 116 x 140 cm Madrid Palazzo reale
Salomè con la testa del Battista 1607-1610 Olio su tela 91 × 106 cm Londra National Gallery
Negazione di san Pietro 1609-1610 Olio su tela 94 × 125 cm New York Metropolitan Museum of Art
Davide con la testa di Golia 1609-1610 Olio su tela 125 × 101 cm Roma Galleria Borghese
San Giovanni Battista disteso 1610 Olio su tela 106 x 179.5 cm Monaco Collezione privata
San Giovanni Battista 1610 circa Olio su tela 159 × 124 cm Roma Galleria Borghese
Martirio di sant'Orsola 1610 Olio su tela 143 x 180 cm Napoli Galleria di palazzo Zevallos Ultima opera conosciuta del Caravaggio.[4]

Collocazione dei dipinti per Paese


Paese n. opere
Italia 45
USA 10
Francia 5
Spagna 5
Austria 3
Germania 3
Gran Bretagna 3
Malta 2
Città del Vaticano 1
Irlanda 1
Russia 1

Non sono inserite le opere distrutte o trafugate. La "Sacra famiglia con san Giovannino" è stata inserita nella voce USA in quanto, anche se di proprietà della collezione privata Otero SIlva (Caracas), è in deposito presso il Metropolitan Museum of Art di New York


Collocazione dei dipinti per città


città n° dipinti nome dipinti
Roma 26 - Bacchino malato

- Buona ventura (I versione Pinacoteca Capitolina)

- Conversione di san Paolo (I versione Odelscalchi)

- Conversione di san Paolo (II versione S. Maria del Popolo)

- Crocifissione di san Pietro

- Davide con la testa di Golia (I versione Galleria Borghese)

- Fanciullo con canestro di frutta

- Giove, Nettuno e Plutone

- Giuditta e Oloferne

- Maddalena addolorata

- Maddalena penitente

- Madonna col bambino e sant’Anna

- Madonna dei pellegrini

- Maria Maddalena in estasi

- Martirio di san Matteo

- Narciso

- Riposo durante la fuga in Egitto

- Ritratto di Paolo V

- San Francesco in preghiera

- San Giovanni Battista (II versione Pinacoteca Capitolina)

- San Giovanni Battista (III versione Galleria Doria Pamphilj)

- San Giovanni Battista (V versione Galleria di Palazzo Corsini)

- San Giovanni Battista (VI versione Galleria Borghese)

- San Girolamo scrivente

- San Matteo e l’Angelo

- Vocazione di San Matteo

Firenze 8 - Amorino dormiente

- Bacco

- Il cavadenti

- Medusa

- Ragazzo morso da un ramarro

- Ritratto di Fra Antonio Martelli

- Ritratto di Maffeo Barberini

- Sacrificio di Isacco

New York 4 - I musici

- Negazione di san Pietro

- Sacra famiglia con san Giovannino (non esposta al pubblico)

- Suonatore di liuto (II versione)

Parigi 3 - Buona ventura (II versione)

- Morte della Vergine

- Ritratto di Alof de Wignacourt

Vienna 3 - Davide con la testa di Golia (I versione)

- Incoronazione di spine

- Madonna del Rosario

Madrid 3 - Davide e Golia

- Salomè con la testa del Battista

- Santa Caterina d’Alessandria

Napoli 3 - Flagellazione di Cristo

- Martirio di sant’Orsola

- Sette opere della misericordia

Londra 2 - Cena di Emmaus

- Salomè con la testa del Battista

La Valletta 2 - Decollazione di san Giovanni Battista

- San Girolamo scrivente

Messina 2 - Adorazione dei pastori

- Resurrezione di Lazzaro

Milano 2 - Canestra di frutta

- Cena di Emmaus

Monaco 1 - San Giovanni disteso
Fort Worth 1 - I bari
Hartford 1 - San Francesco d’Assisi in estasi
San Pietroburgo 1 - Suonatore di liuto (I versione)
Toledo 1 - San Giovanni Battista (I versione)
Detroit 1 - Marta e Maria Maddalena
Potsdam 1 - Incredulità di san Tommaso
Dublino 1 - Cattura di Cristo
Berlino 1 - Amor vincit omnia
Prato 1 - Incoronazione di spine
Princeton 1 - Sacrificio di Isacco
Città del Vaticano 1 - Deposizione di Cristo
Kansas City 1 - San Giovanni Battista (IV versione)
Genova 1 - Ecce Homo
Monistrol de Montserrat 1 - San Girolamo in meditazione
Cremona 1 - San Francesco in preghiera
Rouen 1 - Cristo alla colonna
Cleveland 1 - Crocifissione di sant’Andrea
Siracusa 1 - Seppellimento di santa Lucia
Nancy 1 - Annunciazione

Note


  1. Howard Hibbard, Caravaggio, Westview Press, 1983, ISBN 0-06-430128-1.
  2. L'Antimafia: «La Natività di Caravaggio rubata non è stata distrutta», su lasicilia.it, 26 maggio 2018. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  3. L'Antimafia: «La Natività di Caravaggio è all'estero, scomposta in più pezzi», su lasicilia.it, 28 maggio 2018. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  4. Palazzo Zevallos.com, su palazzozevallos.com. URL consultato il 25 marzo 2012.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte

На других языках


[en] List of paintings by Caravaggio

The following is a list of paintings by the Italian artist Caravaggio, listed chronologically.[1]

[es] Anexo:Cuadros de Caravaggio

Michelangelo Merisi da Caravaggio (Milán, 29 de septiembre de 1571 - 18 de julio de 1610). Fue uno de los exponentes más destacados de la escuela naturalista que surgió en Italia como oposición a la corriente manierista triunfante durante el siglo XVI. Revolucionó el arte de su época, y se le considera uno de los primeros artistas del estilo barroco. Influyó en el desarrollo del primer barroco, creando toda una corriente de pintores caravaggistas conocidos como "bambochantes" (nombre en honor a su principal seguidor, que no discípulo, Bamboccio).

[fr] Liste de peintures du Caravage

Cette page établit une liste des peintures de Michelangelo Merisi da Caravaggio, dit Caravage, peintre italien né le 29 septembre 1571 à Milan et mort le 18 juillet 1610 à Porto Ercole.
- [it] Opere di Caravaggio

[ru] Список картин Караваджо

Ниже в хронологическом порядке перечислены картины итальянского живописца Караваджо.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии